Un Parco di Musica
giugno
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Ci sono due modi di fare le cose insieme: proseguire due strade parallele che portano alla stessa meta, oppure pedalare all’unisono. Quest’ultima è la scelta che hanno fatto Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, e il primo album dal titolo Tandem, pubblicato nel 2014, testimoniava questa unione, iniziata sul palco, ma che trascende le regole delle classiche collaborazioni. In 17 anni, il loro rapporto di fraterna amicizia e l’approccio con la musica totalmente libero dagli schemi accrescono il loro sodalizio fino a farli diventare una sola voce.
Ingresso: posto unico € 10/8
Visita guidata: dalle ore 16:00, punto di ritrovo alla portineria del Parco
Prenotazione obbligatoria
mail: proloco.vaglia.mugello@gmail.
cell: 393 8685826 (solo messaggi WhatsApp)
Bosso e Mazzariello si incontrano nella primissima formazione degli High Five, una “All Stars” di giovani talenti del firmamento jazzistico italiano. Da quel giorno li lega un’amicizia complice che li fa mettere naturalmente a disposizione della stessa passione per la musica e della sperimentazione fra generi. “Tandem” racconta lo stesso spirito di condivisione che i due trovano nella vita, interpretando grandi canzoni e temi della musica internazionale senza distinzione di genere: da “Oh Lady Be Good” di George Gershwin a “Luiza” di Antonio Carlos Jobim. Dall’omaggio a Michael Legrand in una versione di “Windmills Of Your Mind” al tema di “Taxi Driver” di Bernard Herrmann, brani che confermano nuovamente, dopo l’interpretazione di Nuovo Cinema Paradiso, l’omaggio a Nino Rota e la sonorizzazione de Il sorpasso, la fascinazione di Fabrizio per il mondo del cinema. Spazio anche ai brani originali. Un viaggio magico, una miscela di tensioni e distensioni, improvvisazioni magnifiche, lirismi ed energia pura che catturerà l’ascoltatore in un suono incantevole.
Leggi tutto
Orario
26 giugno 2022 17:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
luglio
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Cristiano Godano: voce, chitarra
Cristiano Godano in concerto al Parco Mediceo di Pratolino con Intensissimo Live 2022, dove riporterà in solo, in forma intima, musica e parole, con un viaggio che passerà fra i brani della sua carriera solista e alcuni successi dei Marlene Kuntz.
Ingresso: posto unico € 10/8
Visita guidata: dalle ore 16:00, punto di ritrovo alla portineria del Parco
Prenotazione obbligatoria
mail: proloco.vaglia.mugello@gmail.
cell: 393 8685826 (solo messaggi WhatsApp)
Cristiano Godano, conosciuto in tutta Italia come frontman dei Marlene Kuntz, band che ha segnato la storia della musica in oltre 30 anni di attività, è un artista poliedrico, cantante, chitarrista, autore, attore e scrittore. Classe ‘66, è nato a Fossano in provincia di Cuneo. I Marlene Kuntz si formano nel 1989 e Cristiano ne diventa il cantante e l’autore di tutti i testi (oltre 130 canzoni). La peculiarità della sua scrittura, caratterizzata da una ricerca di significato e musicalità non banali, lo rende presto identificabile come uno dei pochi musicisti in grado di scrivere inni generazionali e programmatici fondendo il rock e le influenze d’Oltreoceano con la melodia. Di pari passo con la crescita della fanbase dei Marlene Kuntz, la personalità di Cristiano Godano raggiunge una solidità sempre maggiore. Viene chiamato a gestire workshop, incontri, laboratori di scrittura e lezioni in tutta Italia. Nel 2012 inizia la docenza presso il Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano. Sempre nel 2019 riceve il Premio Ciampi al MEI.
Esordisce come scrittore nel 2008 con “I VIVI”, un’opera di narrativa composta di 6 racconti. Edito dalla Rizzoli per la collana 24/7 entra in ristampa dopo solo 1 settimana di vendite. Da questo libro viene tratto il reading “Terrore” portato in giro per l’Italia accompagnato dalle musiche improvvisate di Riccardo Tesio. Nel 2019 pubblica “Nuotando nell’aria” (La Nave di Teseo): ripercorrendo canzone per canzone i primi 3 dischi della band – Catartica, Il Vile e Ho ucciso paranoia – e illustrandone i retroscena del processo creativo, scrive un’involontaria e generosa autobiografia delle origini, densa di aneddoti, riflessioni e materiale inedito, un vero e proprio atto d’amore verso il pubblico, la storia ed il futuro della sua band, ma soprattutto verso le parole e la musica, muse ispiratrici di ogni sua creazione.
Il 26 giugno 2020 esce il suo primo album da solista dal titolo “Mi ero perso il cuore”. Osannato da pubblico e critica, il disco ha una forte impronta acustica, ed è estremamente intimo con testi diretti nella loro urgenza espressiva. Nel 2021 entra nella cinquina del Premio Tenco, come “migliore opera prima”: si piazzerà al secondo posto con 39 voti
Leggi tutto
Orario
10 luglio 2022 17:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Non è certo la prima volta che il jazz e le tradizioni argentine s’innamorano fino a finire in un abbraccio vigoroso, simile a un tango impetuoso e improvviso. Non è neanche la prima volta che la fisarmonica, strumento popolare (se si puo dire), che porta nel suo corpo l’eco di un misto di tutti i folclori del mondo, s’imbaldanzisce per uscire con delizia dal suo universo tradizionale.
Ma l’italiano Vince Abbracciante, giovane nuovo talento della fisarmonica, e l’argentino Javier Girotto, lirici e molto melodici, cercando sempre conversazioni intimiste, hanno la sensibilità e il talento di alzare questo esercizio di “stile” al suo grado più alto di compimento estetico e di poesia sentimentale.
Insieme i due artisti propongono una musica originale, regalando « nuovi ponti tra il jazz, il folclore, il tango »,
improvvisazione libera e scrittura neoclassica con stralci malinconici e raffinatezza espressiva del loro universo musicale che si rivolge tanto all’anima quanto al pensiero introspettivo.
Il duo si è formato nel 2015.
Nel 2021 esce il loro primo disco “SANTUARIO” prodotto dalla etichetta Dodicilune.
Ingresso: posto unico € 10/8 + d.p.
Visita guidata: dalle ore 16:00, punto di ritrovo info point all’ingresso
Prenotazione obbligatoria
mail: proloco.vaglia.mugello@gmail.
cell: 393 8685826 (solo messaggi WhatsApp)
Insieme i due artisti, con un progetto nato nel 2015, propongono una musica originale, regalando “nuovi ponti tra il jazz, il folclore, il tango”, Improvvisazione libera e scrittura neoclassica con stralci malinconici e raffinatezza espressiva del loro universo musicale che si rivolge tanto all’anima quanto al pensiero introspettivo.
Leggi tutto
Orario
16 luglio 2022 17:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Flavio Giurato è senza dubbio il segreto meglio custodito della scena cantautorale italiana. Romano, classe 1949, Flavio è artista di culto per addetti ai lavori e appassionati. Il suo esordio discografico risale al 1978, con “Per Futili Motivi”, vinile mai ristampato su CD ed attualmente reperibile solo nei negozi e nei siti di rarità per collezionisti. Il disco successivo “Il Tuffatore” (CGD, 1982), è considerato da tutti il suo capolavoro assoluto. L’album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia, alla posizione numero 84. “Il Tuffatore”, da poco ristampato in vinile, si sono ispirati alcuni noti scrittori italiani come Aldo Nove, Tiziano Scarpa, Palo Nori, Simone Lenzi, Gianrico Carofiglio, Fulvio Abbate e altri per scrivere alcuni racconti, pubblicati nel 2004 nel volume “Il tuffatore – Racconti e opinioni su Flavio Giurato”. “Marco Polo” (1984) è il suo terzo album a cui fa seguito un lunghissimo silenzio discografico durato quasi vent’anni. Flavio Giurato ha comunque continuato a scrivere canzoni e, a volte, a suonare dal vivo per il puro piacere di farlo. Il suo “culto” nel frattempo si è diffuso via Internet, attraverso i siti a lui dedicati, gli MP3 da scaricare online, lo scambio di materiale. Negli anni 2000 torna con due nuovi dischi di inediti: “Il manuale del cantautore” (2002) e “La scomparsa di Majorana” (2015). Nel 2017 ha pubblicato “Le promesse del mondo”, un concept album sul fenomeno migratorio, sullo spostamento, sul viaggio e sul movimento degli esseri umani in tutto il mondo, raccontato dai fatti e non informato sui fatti, visto da numerosi lati e non da un unico angolo.
Ingresso: posto unico € 10/8
Visita guidata: dalle ore 16:00, punto di ritrovo info point all’ingresso
Prenotazione obbligatoria
mail: proloco.vaglia.mugello@gmail.
cell: 393 8685826 (solo messaggi WhatsApp)
Leggi tutto
Orario
30 luglio 2022 17:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI