Officina Grey Cat
aprile
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Stefano “Cocco” Cantini: sassofoni soprano e tenore
Francesco Maccianti: pianoforte
Gabriele Evangelista: contrabbasso
Bernardo Guerra: batteria
Una vera e propria All Stars del jazz toscano. Alla testa, due veterani del calibro del pianista Francesco Maccianti e del sassofonista Stefano “Cocco” Cantini, due solisti di gran classe che non hanno certo bisogno di presentazioni. Con loro un contrabbasso ed una batteria che, insieme o individualmente sono quanto di meglio una sezione ritmica possa offrire, non a caso scelti da fuoriclasse come Stefano Bollani, Enrico Rava, Roberto Gatto o Gianluca Petrella.
Nella primavera del 2020, nella completa impossibilità di qualsiasi attività professionale e, soprattutto, musicale, Francesco Maccianti e Stefano Cocco Cantini si sono confrontati su un progetto che avevano in mente da tempo. Ci fu la possibilità di suonare in libertà un discreto numero di brani originali che avevano scritto negli anni precedenti e altre composizioni realizzate proprio in quel periodo. A quelle prove seguirono delle registrazioni delle quali, dopo ascolti attenti, hanno scelto alcuni brani che ritenevano più significativi per il nuovo disco Falling up. Due di queste registrazioni sono state inserite nella scaletta del CD con la formazione originale, cioè in duo; le altre sette sono state riarrangiate e nel giugno del 2021 registrate in quartetto con Gabriele Evangelista al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria. Il risultato che ne è scaturito li ha soddisfatti, sia per la condivisione della musica e del progetto, che con questi giovani e bravissimi musicisti si è arricchito di un contributo molto caratterizzante e stimolante, sia per la conferma che la scelta dei brani è stata particolarmente felice e aderente alle loro idee iniziali. Sono quindi felici di presentare con questo concerto il loro nuovo lavoro.
Ingresso: posti numerati €12 – ridotto soci Arci, Under 25 € 10
Tutti i concerti di Officina Grey Cat in un unico abbonamento.
Leggi tutto
Orario
13 aprile 2023 21:30
Luogo
Teatro Fonderia Leopolda Follonica (GR)
Via Roma, 58022 Follonica
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Gianluca Petrella: trombone, laptop, moog, effetti
Mirco Rubegni musician: Tromba
Blake Franchetto : basso
Federico Scettri : batteria, laptop
Simone Padovani : percussioni
Cosmic Renaissance è la formazione più iconica e il “marchio di fabbrica” di uno dei musicisti più innovativi della scena musicale italiana e internazionale, tra i più talentuosi e riconoscibili trombonisti al mondo in grado di parlare a generazioni diverse, al pubblico jazz così come ai devoti della club culture.
Universal Language è il nuovo disco di Cosmic Renaissance, il progetto di Gianluca Petrella in cui convivono felicemente il jazz più spirituale, l’ispirazione afro-futurista e space-jazz e la sperimentazione elettronica.
Oltre al nucleo stabile di Cosmic Renaissance, il disco ospita alcuni compagni di viaggio: il sassofonista e rapper Soweto Kinch, tra i nomi di punta della nuova scena britannica, la cantante italo-nigeriana Anna Bassy, il beatmaker Dj Gruff, il sassofonista e clarinettista Beppe Scardino, il sassofonista Pasquale Calò di Mediterraneo Radicale e l’onirica arpista Vanja Contu.
Un album non solo di jazz: ci sono fantasmi esotici e promesse di evasione; c’è l’esaltazione della condizione umana. C’è una vita sconfinata in Universal Language, una vita brulicante di incessante curiosità e di continui viaggi, di incontri e di confronti fra musicisti ma soprattutto fra esseri umani, di legami con i luoghi e di sguardi sull’altrove. Un disco che è un tuffo nel cuore della musica e dei suoi linguaggi, nella sua storia. Un disco sulla memoria, sulla fedeltà a se stessi e su come sia complicato fare i conti con ciò che chiamiamo identità.
Ingresso: posti numerati €15 – ridotto soci Arci, Under 25 € 12
Tutti i concerti di Officina Grey Cat in un unico abbonamento.
Leggi tutto
Orario
14 aprile 2023 21:30
Luogo
Teatro Fonderia Leopolda Follonica (GR)
Via Roma, 58022 Follonica
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Ares Tavolazzi: contrabbasso
Alessandro Galati: pianoforte
Alfredo Golino: batteria
Si riuniscono sullo stesso palco tre dei più importanti nomi del jazz italiano e internazionale: Alfredo Golino, Alessandro Galati e Ares Tavolazzi. Nel pomeriggio Alfredo Golino e Alessandro Galati terranno un workshop a cura della Scuola Comunale di Musica AMF di Follonica.
Il batterista Alfredo Golino è napoletano di nascita e di estrazione musicale, attualmente uno dei più affermati batteristi italiani. Ha all’attivo la registrazione di oltre 600 dischi realizzati e prodotti dai più grandi artisti nazionali ed internazionali. Ha collezionato importanti collaborazioni ed è stato editore e coeditore di grandi artisti italiani e non (Mina,Celentano, Renato Zero e molti altri).
Alessandro Galati inizia a suonare il piano in giovanissima età e dagli anni ’90 suona in Italia e all’estero, sia come solista sia in importanti formazioni annoverando collaborazioni di fama internazionale, tra queste: Mike Mainieri, Arild Andersen, David Murray, Steve Lacy, Lee Konitz, Steve Grossman, Peter Erskine, Dave Liebman, Palle Danielsson, Bob Sheppard, John Patitucci, Michael Moore, Kenny Wheeler, Enrico Rava, Paolo Fresu. Oltre a svolgere attività concertistica in Italia, è stato in tour sia come solista che collaborando con altri importanti artisti in Israele, Brasile, Turchia, Messico, Giappone, Cina.
Ares Tavolazzi, fin dagli anni ’70 lavora come sessionman per numerose etichette discografiche registrando con Francesco Guccini, Paolo Conte, Eugenio Finardi, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Mina e molti altri. Nel 1974 entra a far parte degli AREA e vi rimane fino al 1982, registrando con il gruppo oltre 10 L.P. Durante gli anni ’80 si avvicina al jazz e grazie al tempo trascorso a New York si dedica all’improvvisazione. Negli anni ha collaborato con i più grandi nomi del panorama jazzistico italiano e internazionale. Collabora negli anni a diversi lavori teatrali e insegna in alcune delle migliori scuole italiane.
Workshop: Quota adesione: € 10
Iscriviti al workshop
Ingresso al concerto
Posto unico € 5
Leggi tutto
Orario
15 aprile 2023 18:00
Luogo
Scuola di Musica B. Bonarelli
Via Argentarola 2, Pratoranieri Follonica (GR)