MUSICA DA ABITARE
ottobre
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Riconosciuto come uno dei protagonisti principali della scena rock alternativa statunitense, Chris Eckman torna sulle scene con il suo quinto album solista,
“Where The Spirit Rests”, uscito lo scorso 4 giugno 2021 per Glitterhouse Records.
Un tuffo profondo nelle stravaganze di questi tempi straordinari: il songwriting luminoso di Eckman viaggia tra la perdita, il disorientamento, la redenzione e nella
ricerca di casa. Registrato con un piccolo ensemble, il disco è incorniciato da trame espansive. “Where the Spirit Rests” è stato coprodotto con il compositore britannico Alastair McNeill (Roà-sà-n Murphy, Yila) e si riconosce come uno dei suoi lavori più personali e vividi.
Una carriera florida e impegnata: con i The Walkabouts, il suo progetto più noto, pubblica negli ultimi 25 anni 13 album in studio, 4 live album e 2 collezioni di
inediti, vantando collaborazioni con artisti del tiro di Brian Eno, Peter Buck (R.E.M.), Warren Ellis (Nick Cave/Dirty Three), Mark Lanegan tra gli altri. Tantissimi gli altri progetti in atto, tra cui i Dirtmusic, gruppo blue rock etnico fondato nel 2007, insieme a Hugo Race (ex- Bad Seeds) e Chris Brokaw.
ingresso 12/10 € sconto soci Arci
Leggi tutto
Orario
14 ottobre 2022 21:30
Luogo
Circolo Il Progresso - Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
Dettagli
Dettagli
26 ottobre | 2, 9, 16 novembre dalle ore 20 alle 22
Laboratorio a cura di Francesca Pirami (Il Vivaio del Malcantone), per adulti (dai 15 anni in poi), un’occasione di lavoro dinamico e inclusivo per chiunque abbia voglia di scoprire le possibilità espressive della sua voce entrando in contatto con se stessi e con gli altri in modo naturale e creativo.
Informazioni e iscrizioni: Francesca Pirami, francesca.pirami@gmail.com, 339 4986483
Leggi tutto
Orario
26 ottobre 2022 20:00 - 16 novembre 2022 20:00
Luogo
Circolo Arci di Castello - Firenze
Via Reginaldo Giuliani, 374, 50141 Firenze FI
novembre
Dettagli
Dettagli
26 ottobre | 2, 9, 16 novembre dalle ore 20 alle 22
Laboratorio a cura di Francesca Pirami (Il Vivaio del Malcantone), per adulti (dai 15 anni in poi), un’occasione di lavoro dinamico e inclusivo per chiunque abbia voglia di scoprire le possibilità espressive della sua voce entrando in contatto con se stessi e con gli altri in modo naturale e creativo.
Informazioni e iscrizioni: Francesca Pirami, francesca.pirami@gmail.com, 339 4986483
Leggi tutto
Orario
26 ottobre 2022 20:00 - 16 novembre 2022 20:00
Luogo
Circolo Arci di Castello - Firenze
Via Reginaldo Giuliani, 374, 50141 Firenze FI
Dettagli
Dettagli
7 novembre dalle ore 14 alle 17
Lunedì 14 novembre dalle 10 alle 13
Lunedì 21 novembre dalle 10 alle 13
Circolo Arci Campino / Le Panche
DAL RINASCIMENTO ALLA STREET ART
laboratorio di stencil art con Ache77
Laboratorio a cura di Street Levels Gallery
Incontro con l’artista, le pratiche utilizzate (stencil/writing/pittura); discussione sul tema dell’attività, produzione di un’opera collettiva dove i partecipanti impareranno tutte le competenze legate all’uso della bomboletta spray e delle maschere normografiche e saranno guidati nella creazione di manufatti artistici. Laboratorio a cura di Street Levels Gallery.
Informazioni e iscrizioni:
circololepanche@virgilio.it ∫ 371.5742125 (solo whatsapp)
Leggi tutto
Orario
7 novembre 2022 14:00 - 21 novembre 2022 17:00
Luogo
Circolo Arci Campino / Le Panche - Firenze
Via Giulio Caccini, 13b, 50141 Firenze FI
Dettagli
Dettagli
11, 18, 25 novembre, 2 dicembre SMS Peretola
Avviciniamoci in musica – laboratorio dedicato all’infanzia
Laboratorio a cura di Sara Rados (Il Vivaio del Malcantone) in 2 fasi sul gioco come opportunità per conoscersi e conoscere l’altro attraverso la musica, i suoni, la voce, il movimento.
- Prima fascia (bambini tra i 18 e i 36 mesi accompagnati da un adulto caregiver che partecipi attivamente al laboratorio) dalle 17.00 alle 17.45
- Secondo turno (bambini tra i 3 e i 5 anni) dalle 18:00 alle 18:45
(Sono necessari i calzini antiscivolo)
Informazioni e iscrizioni: Sara Rados, radosara@gmail.com, 340 6664307
Leggi tutto
Orario
11 novembre 2022 17:00 - 2 dicembre 2022 17:00
Luogo
SMS Peretola - Firenze
Via Pratese 48, Firenze
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Una giornata con Jeff Ballard, uno dei batteristi più rinomati a livello internazionale. Durante la sua carriera ha suonato e registrato con alcune delle personalità più importanti del jazz e non solo: Ray Charles, Chick Corea, Pat Metheny, Gary Burton, Kurt Rosenwinkel, Mark Turner, Avishai Cohen, Bobby Hutcherson, Maria Schneider, Mike Stern, Danilo Pérez, Joshua Redman e molti altri. Su tutte spicca la sua esperienza nel trio di Brad Mehldau assieme a Larry Granadier, uno dei progetti più iconici e acclamati del jazz contemporaneo.
Incontro che tratterà di preparazione di un concerto, arrangiamento di un repertorio, analisi stilistica.
Jeff Ballard in concerto con un trio di musicisti toscani di assoluto valore: Alessandro Lanzoni, Francesco Zampini e Michelangelo Scandroglio.
Leggi tutto
Orario
14 novembre 2022 21:30
Luogo
Teatro Nuovo Circolo Arci Lippi - Firenze
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Per celebrare mezzo secolo di attività artistica, iniziata con la fondazione della sua leggendaria band THE PYRAMIDS nel 1972, Idris Ackamoor ha intrapreso un tour dedicato alla musica di “Afro Futuristic Dreams”, il doppio album commemorativo del 50° anniversario che uscirà nel 2023 rendendo omaggio all’attuale movimento AFROFUTURISM cui viene spesso accostato. Racconta i tempi storici che stiamo vivendo, il passato che sentiamo e il futuro verso cui il pianeta è diretto. È una testimonianza di sopravvivenza, unità e onestà nell’affrontare il nostro destino collettivo con riferimenti a George Clinton e ai Parliament-Funkadelic, a tutte le vittime nere che hanno sofferto per mano della brutalità della polizia, è ispirato a Pharaoh Sanders, John Coltrane, è dedicato anche a Darnella Frazier che ha filmato l’omicidio di George Floyd… tutti coloro che erediteranno questa terra che noi, antenati “in attesa”, lasceremo loro in eredità.
Ingresso € 10/8 + dp
Leggi tutto
Orario
16 novembre 2022 21:30
Luogo
Circolo Il Progresso - Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
Dettagli
Dettagli
Uno dei beniamini del folk indipendente Americano. John Murry, nato e cresciuto in Mississippi, ma da alcuni anni residente in Irlanda, porta in Italia il suo dark-folk che lo avvicina ad artisti come Mark Lanegan, Father John Misty, Leonard Cohen e Nick Cave, dopo l’uscita di due bellissimi cd come “The Graceless Age” (2012) e “A Short History of Decay” (2017) entrambi prodotti da Michael Timmins dei Cowboy Junkies. Il primo fu segnalato da Uncut come uno dei 10 migliori dischi del 2012, e promosso con 5/5 stelle da The Guardian e Mojo. Il secondo è stata un’ulteriore conferma, con altrettanti elogi da parte delle riviste specializzate, e un’aura quasi mitologica che si è impossessata di Murry, ormai personaggio cult di sicuro interesse.
Murry torna in Italia per presentare l’ultimo disco “The Stars Are God’s Bullet Holes” e prodotto dal leggendario John Parish, produttore di “To bring you my love” di P.J. Harvey, “Ballate per piccole iene” degli Afterhours, “Let It Rain” di Tracy Chapman, e gli ultimi 3 dischi di Nada.
Già dal suo debutto, dopo aver registrato due album con il leggendario cantautore di Menphis Bob Frank e un album di cover di Waylon Jennings con Chuck Prophet, il cantautore, musicista, compositore di Tupelo ma residente da tempo in Irlanda, è entrato nelle classifiche di quell’anno e nominato uno dei migliori 10 dischi del 2012, entrato nella Top 50 del The Guardian nel 2013 e nella Top 5 di American Songwriter.
John Murry è stato membro di diverse band già dai primi anni 2000. Nel 2004 si è trasferito nella Bay Area della California e ha iniziato a esibirsi come solista. Ha iniziato a registrare con il produttore (e batterista dell’American Music Club) Tim Mooney nel 2005 e ha lavorato al Closer Recording Studio di San Francisco, dove ha incontrato Chuck Prophet. Dopo diverse registrazioni in collaborazione con Bob Frank, Murry ha pubblicato il suo album di debutto da solista, “The Graceless Age” nel 2012.
Poco dopo l’uscita del disco si trasferì in Irlanda. “A Short History Of Decay”, suo secondo album, è stato pubblicato nel luglio 2017 sull’etichetta Michael Timmins, Latent Recordings, in Canada e su TV Records Ltd in Europa. Prodotto da Michael Timmins e registrato per un periodo di cinque giorni a Toronto, “A Short History Of Decay” ha nuovamente ricevuto ampi consensi dalla critica.
Leggi tutto
Orario
18 novembre 2022 21:30
Luogo
Circolo Il Progresso - Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Una serata innovativa, accogliente e coinvolgente che con grande semplicità e tre artisti in un set up principalmente acustico, rende protagonista l’indie-pop.
Sul palco:
seba. ha un’identità sonora varia, con influenze alternative pop, indie, R&B, ma allo stesso tempo molto personale. Oltre alla scelta del sound, un altro elemento molto caratteristico è la presenza delle due lingue-madre di Sebastian, l’italiano e l’inglese, che si alternano spesso tra di loro e lo aiutano ad esprimere concetti diversi a modo suo. Nei brani si nota infatti la voce delicata ma avvolgente di seba. un connubio di suoni digitali e acustici e le produzioni all’avanguardia di Change. Il progetto ha già una forte identità, ma può essere ricollegato ad autori internazionali come i Tame Impala, Chet Faker, i Balthazar o italiani come ad esempio Venerus. La dedizione al progetto ha dato i suoi frutti: seba. ha già pubblicato il primo singolo “painting my hills.”, distribuito da Audioglobe, nell’attesa dell’uscita del primo disco.
CLARICE, nome d’arte di Giorgia Cappelletti, classe 2000, inizia a scrivere al pianoforte all’età di 17 anni, ispirata dalla scoperta delle sonorità più internazionali, anche se fortemente aggrappata dagli artisti più attuali del panorama italiano pop. Venerdì 16 febbraio 2022 esce il suo primo singolo d’esordio per Petricore / Supernova Dischi distribuito da Artist First, e successivamente appare nel featuring con Axos (Columbia Records Italy) in attesa del suo primo progetto e dei prossimi singoli.
Lazy Lazarus è un compositore e musicista fiorentino che dopo aver suonato in molteplici band e progetti dall’età di 14 anni, decide che il 10 dicembre 2021 esce il suo primo singolo FAME FATALE, distribuito da Supernova Dischi / Believe Music Italia. Il suo stile è plasmato dalla sua passione per la letteratura e il cinema. Da sempre ispirato da songwriters quali Syd Barret, Daniel Johnstone, Elliot Smith, Nick Drake.
In collaborazione con Supernova Dischi.
Leggi tutto
Orario
20 novembre 2022 21:30
Luogo
Teatro Nuovo Circolo Arci Lippi - Firenze
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI
Orario
27 novembre 2022 16:00
Luogo
Teatro Nuovo Circolo Arci Lippi - Firenze
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
ore 16:00
Incontro con Jabel Kanuteh e Marco Zannotti
ore 17:30
Talk sui progetti di solidarietà internazionale in collaborazione con Arci Firenze.
ore 18:30
Concerto
Dopo il debutto con “Freedom of Movement” nel 2020, il duo formato dal griot gambiano Jabel Kanuteh e il polistrumentista romagnolo Marco Zanotti propone “Are you strong?”. Il nome è quello di un gioco di carte popolare nell’Africa dell’Ovest e, più nello specifico, della carta più importante del mazzo: l’asso. Ma soprattutto, è una domanda che ci poniamo (e che poniamo) nell’affrontare il nostro tempo, per essere coerenti con i valori in cui crediamo. Il cuore di questo progetto rimane il continuo scambio dal vivo tra i due musicisti e con il pubblico. Partendo dal solco della tradizione mandengue, della quale la famiglia Kanuteh è ambasciatrice, il duo si muove verso una musica più universale che ha assimilato Fela Kuti così come alcune delle correnti contemporanee provenienti dall’Africa e dalla sua diaspora.
ore 20:00
Cena di solidarietà
in sostegno ai progetti di solidarietà di Arci Firenze nel mondo.
Ingresso € 10/8 + dp
Leggi tutto
Orario
27 novembre 2022 18:30
Luogo
Teatro Nuovo Circolo Arci Lippi - Firenze
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI
dicembre
Dettagli
Dettagli
11, 18, 25 novembre, 2 dicembre SMS Peretola
Avviciniamoci in musica – laboratorio dedicato all’infanzia
Laboratorio a cura di Sara Rados (Il Vivaio del Malcantone) in 2 fasi sul gioco come opportunità per conoscersi e conoscere l’altro attraverso la musica, i suoni, la voce, il movimento.
- Prima fascia (bambini tra i 18 e i 36 mesi accompagnati da un adulto caregiver che partecipi attivamente al laboratorio) dalle 17.00 alle 17.45
- Secondo turno (bambini tra i 3 e i 5 anni) dalle 18:00 alle 18:45
(Sono necessari i calzini antiscivolo)
Informazioni e iscrizioni: Sara Rados, radosara@gmail.com, 340 6664307
Leggi tutto
Orario
11 novembre 2022 17:00 - 2 dicembre 2022 17:00
Luogo
SMS Peretola - Firenze
Via Pratese 48, Firenze