Piombino Jazz…e altre note
agosto
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Gege’ Telesforo, voce
Dario Deidda, basso
Michele Santoleri, batteria
Domenico Sanna, piano
Solo da questo connubio tra GeGé e Dario fatto di amicizia e stima, prima che di tecnica e condivisione di stile artistico, poteva nascere un live così felice, allegro e allo stesso tempo complesso e ricercato. Una musica speciale, elegante, carica di passione e di valori umani ed artistici, che unisce il repertorio e l’esperienza di GeGè e Dario Deidda all’energia di Domenico Sanna e Michele Santoleri, due giovani, eccezionali musicisti. La vittoria del Jazzit Award per 10 anni consecutivi dal 2010 al 2019 come miglior voce maschile corona un periodo importante per GeGé Telesforo caratterizzato da un numero incredibile di concerti a all’affermarsi delle sue molteplici attività: quella di musicista e vocalist, di ricercatore, divulgatore musicale e comunicatore tv. Il suo ultimo lavoro discografico, “Il mondo in testa” è uscito nel 2020.
Leggi tutto
Orario
28 agosto 2021 21:30
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Stefano Cantini, sassofono
Franco Santarnecchi, hammond
Andrea Beninati, batteria
Tre eccezionali musicisti in un nuovo trio: Stefano Cantini, uno dei più grandi interpreti mondiali del sax soprano incontra il funambolico tastierista Franco Santarnecchi e il batterista Andrea Beninati. L’esperienza di tre grandi artisti in un unico inedito progetto con brani originali e composizioni vicine al rhythm and blues. Energia al massimo e colori infiniti.
Stefano Cocco Cantini ha registrato oltre trecento dischi con artisti di tutto il mondo ed ha collaborato regolarmente con alcuni tra i più grandi jazzisti internazionali. Diventato ormai uno dei sassofonisti più rinomati della scena jazz italiana e non solo, Stefano Cantini ha collaborato con alcuni tra i più grandi jazzisti nazionali e internazionali, è bandleader di numerosi gruppi e sideman di altri prestigiosi musicisti.
Franco Santarnecchi, pianista e polistrumentista è un musicista eclettico dallo stile ricco di sperimentazione. A fianco di Jovanotti e leader della Waves Orchestra, ensemble che riunisce alcuni dei migliori musicisti toscani, la sua musica si muove tra jazz fusion ed elettronica. Nella sua carriera ha collaborato suonando in club e festival di tutta Italia con importanti nomi del jazz, come Piero Borri, Ares Tavolazzi, Linda Wensley, Alfredo Paixao, Roberta Pierazzini, Karl Pottera.
Il batterista Andrea Beninati ha collaborato con un grande numero di artisti, partecipando a concerti e festival italiani e internazionali fino ad arrivare a Berlino, Londra, Parigi. Danilo Rea, Simone Graziano, sono solo alcuni dei musicisti con i quali ha suonato e partecipato a diversi progetti musicali partecipando anche a numerose collaborazioni discografiche. Dieci gli album pubblicati dal 2012 al 2019 ai quali ha partecipato con batteria, percussioni e violoncello insieme a Mattero Addabbo Organ Trio, Renzo Rubino, Piero Frassi “Escape Lines” Trio e altre formazioni.
Leggi tutto
Orario
29 agosto 2021 21:30
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Rita di Tizio, fisarmonica
Marino Alberti, batteria
Alessio Buccella, tastiere
ospiti:
Paolo Battistini, chitarra
Antonio Onorato, chitarra
Matteo Vanacore, chitarra
Un viaggio sonoro attraverso le più belle melodie internazionali rivisitate in chiave jazz: dall’Argentina con il nuevo tango, la milonga di Astor Piazzolla, le influenze jazz di Richard Galliano, attraverso la musica Latino Americana, la saudade brasiliana per arrivare a Napoli. Questo progetto è in vita da ben sei anni e vede come protagonisti tre musicisti di grande esperienza e caratura internazionale. Il trio è formato da Rita Di Tizio, fisarmonicista che si ispira a musicisti come Astor Piazzolla e Richard Galliano; Alessio Buccella, pianista e insegnante, da anni musicista apprezzato sia in campo jazzistico che contemporaneo; Marino Alberti, batterista e percussionista con una lunga carriera musicale da sempre vicina al jazz. Il nuovo CD dallo stesso titolo del progetto “Vibracion Fatal”, è stato recentemente pubblicato e sarà presentato, con una serie di ospiti importanti, in questo concerto.
Leggi tutto
Orario
30 agosto 2021 21:30