febbraio
Dettagli
Esbjiorn Svensson (pianoforte) Dan Berglund (contrabbasso) Magnus Ostrom(batteria) Un mix di novità nota dopo nota una continua sorpresa che conferma lelevato valore di un progetto innovativo ormai riconosciuto a
Dettagli
Esbjiorn Svensson (pianoforte) Dan Berglund (contrabbasso) Magnus Ostrom(batteria) Un mix di novità nota dopo nota una continua sorpresa che conferma lelevato valore di un progetto innovativo ormai riconosciuto a livello internazionale. Gli E.S.T. continuano a stupirci anche al decimo album e passo dopo passo aprono nuovi orizzonti da esplorare. Sarà davvero un romanticismo dark? Non importa lasciamo che siano i suoni ad interpretarcelo.
Orario
15 febbraio 2007 21:30
Luogo
Poggibonsi (SI) Teatro Politeama Jazz Cocktail
ven16feb09:00Network Sonoro 200709:00 Event Type Music Pool Network Sonoro 2007
Dettagli
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Toscana Comune Di Firenze Provincia Di Firenze Ente Cassa di Risparmio Con il contributo di: Comune di Barberino di
Dettagli
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Toscana Comune Di Firenze Provincia Di Firenze Ente Cassa di Risparmio
Con il contributo di: Comune di Barberino di Mugello Comune di Borgo San Lorenzo Comune di Follonica Comune di Grosseto Comune di Poggibonsi Comune di Roccastrada Comune di Quarrata Comune di San Piero a Sieve Comune di Scarperia Comune di Sesto Fiorentino Comune di Vicchio Istituzione Cultura Comune di Pontassieve Scandicci Cultura
In collaborazione con: Toscana Musiche Eventi La Città del Teatro Associazione Timbre Jazz Cocktail Jazz Club of Vicchio Arci Grosseto Teatro della Limonaia Associazione Scuola di Musica di Sesto Fiorentino Associazione culturale Arzach Scuola comunale di Musica di Pontassieve Associazione Culturale Marcialla Cooperativa Unica Pro Loco San Piero a Sieve Catalyst
Leggi tutto
Orario
16 febbraio 2007 09:00
Dettagli
Alessandro Lanzoni (piano) Ares Tavolazzi (basso) Walter Paoli (batteria) Prevendite presso: LEdicola-Marcialla 055 8074224 Xtramondo Viaggi-Tavarnelle Val di Pesa 055 8050234 Bar Sport-Barberino Val dElsa 055 8075022
Dettagli
Alessandro Lanzoni (piano) Ares Tavolazzi (basso) Walter Paoli (batteria) Prevendite presso: LEdicola-Marcialla 055 8074224 Xtramondo Viaggi-Tavarnelle Val di Pesa 055 8050234 Bar Sport-Barberino Val dElsa 055 8075022
Orario
17 febbraio 2007 21:30
Luogo
Marcialla (FI) Teatro Regina Margherita
Dettagli
Acclamato in apertura del concerto di Ben Harper lo scorso luglio a Pistoia. Ama e frequenta le arti figurative oltre che la canzone dautore e cerca di trasmettere le sue
Dettagli
Acclamato in apertura del concerto di Ben Harper lo scorso luglio a Pistoia. Ama e frequenta le arti figurative oltre che la canzone dautore e cerca di trasmettere le sue emozioni con una voce fragile e da brividi ed un caleidoscopio elettroacustico di chitarre celli batteria e percussioni.
Orario
22 febbraio 2007 21:15
Luogo
Barberino di Mugello Teatro Corsini Giotto Jazz
Dettagli
Ricardo Herz (violino) Roberto Taufic (chitarra) Natallino Neto (basso) Mathieu Grammoli (batteria) Uno spettacolo di ritmi e musica. Musica colta etnica e jazz allo stesso tempo che è
Dettagli
Ricardo Herz (violino) Roberto Taufic (chitarra) Natallino Neto (basso) Mathieu Grammoli (batteria) Uno spettacolo di ritmi e musica. Musica colta etnica e jazz allo stesso tempo che è stata ribattezzata Musica Contemporanea Brasiliana in una performance live di allegria e ritmo contagiosi in cui i musicisti improvvisano ballano e interagiscono con il pubblico.
Orario
24 febbraio 2007 21:15
Luogo
Poggibonsi (SI) Teatro Verdi - JAZZ COCKTAIL
Dettagli
Romantici sperimentali passionali uguali a nessuno e mai imitati: Tuxedomoon band di culto della new wave anni Ottanta. Un viaggio visuale della mente una colonna sonora che accompagnerà dal
Dettagli
Romantici sperimentali passionali uguali a nessuno e mai imitati: Tuxedomoon band di culto della new wave anni Ottanta. Un viaggio visuale della mente una colonna sonora che accompagnerà dal vivo la proiezione del film di Gorge Kakanakis.
Orario
24 febbraio 2007 21:15
Luogo
Quarrata (PT) Teatro Nazionale Borderland
marzo
Dettagli
Dario Cecchini sax flauto clarinetto basso Fabio Morgera tromba Michele Papadia organo Hammond elettronica Paolo Ghetti basso Walter Paoli batteria Data Zero del nuovo progetto di Dario Cecchini.Con
Dettagli
Dario Cecchini sax flauto clarinetto basso Fabio Morgera tromba Michele Papadia organo Hammond elettronica Paolo Ghetti basso Walter Paoli batteria
Data Zero del nuovo progetto di Dario Cecchini.Con Jazzasonic il sassofonista esplora quei territori musicali a cavallo fra jazz ritmi complessi e composti funk e sonorità moderne continuando il cammino già intrapreso con i Funk Off.
Orario
3 marzo 2007 21:15
Luogo
Vicchio (FI) Teatro Giotto - Giotto Jazz
Dettagli
Che cosa si nasconde nelle orecchie anomale della Banda Osiris? Tutto quello che i quattro musicisti hanno raccolto in 25 anni di ascolti e viaggi in tutto il mondo. Un
Dettagli
Che cosa si nasconde nelle orecchie anomale della Banda Osiris? Tutto quello che i quattro musicisti hanno raccolto in 25 anni di ascolti e viaggi in tutto il mondo. Un carnevale di stimoli sonori arnesi e rumori oggetti impensabili pianoforti per fachiri chitarre a gas batterie da cucina macchine sonore. Fantasia e realtà si contaminano mescolandosi e la-sciano spazio libero alla fantasia. Lo spirito della banda aleggia stupito e irriverente e lo spettatore si trova protagonista della musica. Conoscen-za spettacolo gioco ma soprattutto divertimento.
Orario
8 marzo 2007 18:00
Luogo
Poggibonsi Teatro Politeama SET - Spazio Esposizioni Temporanee
Dettagli
Sandro Berti (mandolino/trombone)Gianluigi Carlone (voce/sax/flauto)Roberto Carlone (trombone/tastiere)Giancarlo Macrì(percussioni/basso-tuba) Tommy Graziani (percussioni) Raffaele Koler (trombe) Roberto Melone (basso chitarre) Un viaggio lungo 25 anni attraverso la musica dela Banda Osiris:
Dettagli
Sandro Berti (mandolino/trombone)Gianluigi Carlone (voce/sax/flauto)Roberto Carlone (trombone/tastiere)Giancarlo Macrì(percussioni/basso-tuba) Tommy Graziani (percussioni) Raffaele Koler (trombe) Roberto Melone (basso chitarre)
Un viaggio lungo 25 anni attraverso la musica dela Banda Osiris: popolare classica jazz rock world new age in pratica tutta mischiando volutamente fra loro stili e generi a volte con accostamenti dissacranti e un po blasfemi ma sempre con grande devozione e doveroso rispetto.
Orario
8 marzo 2007 21:15
Luogo
Poggibonsi Teatro Politeama Jazz Cocktail
Dettagli
Franco Baggiani (tromba) Stefano Cocco Cantini (sax) Bernardo Baglioni (chitarra) Emanuele Fontana (tastiera) Antonio Gentile (percussioni) Agostino Marangolo (batteria) Pippo Matino (basso) Nuovo progetto per Franco Baggiani dedicato
Dettagli
Franco Baggiani (tromba) Stefano Cocco Cantini (sax) Bernardo Baglioni (chitarra) Emanuele Fontana (tastiera) Antonio Gentile (percussioni) Agostino Marangolo (batteria) Pippo Matino (basso)
Nuovo progetto per Franco Baggiani dedicato al Miles Davis meno noto. In a Grooves Way fonde il mood davisiano con la musica del trombettista dando vita a effetti sorprendenti. Il risultato è una musica scura enigmatica organizzata sul groove e sui ritmi circolari in cui i vari pezzi sono collegati da sezioni di improvvisazione collettiva.
Orario
10 marzo 2007 21:15
Luogo
Vicchio (FI) Teatro Giotto - Giotto Jazz
Dettagli
Sergio Caputo (voce e chitarra) Roberto Nannetti (chitarra) Edu Hebling (basso) Giulio Visibelli (sax & clarinetto) Mauro Beggio (batteria). Sergio Caputo si distingue per il suo stile
Dettagli
Sergio Caputo (voce e chitarra) Roberto Nannetti (chitarra) Edu Hebling (basso) Giulio Visibelli (sax & clarinetto) Mauro Beggio (batteria).
Sergio Caputo si distingue per il suo stile che affonda le radici nel jazz e che spazia nei ritmi latini sperimentando nuove chiavi espressive affermandosi e maturando come autore e performer conquistando generazione dopo generazione un pubblico dai gusti musicali e poetici raffinati.
Orario
15 marzo 2007 21:15
Luogo
Vicchio (FI) Teatro Giotto - Giotto Jazz
Dettagli
Joe Zawinul (tastiere-voce) Alegre Correa (chitarra) Linley Marthe (basso) Paco Sery (batteria) Jorge Bezerra (percussioni) Aziz Sahmaoui (voce-percussioni) Sabine Kabongo (voce) Unautentica leggenda della musica moderna Joe Zawinul
Dettagli
Joe Zawinul (tastiere-voce) Alegre Correa (chitarra) Linley Marthe (basso) Paco Sery (batteria) Jorge Bezerra (percussioni) Aziz Sahmaoui (voce-percussioni) Sabine Kabongo (voce)
Unautentica leggenda della musica moderna Joe Zawinul è giustamente apprezzato per il suo ruolo pionieristico nel mondo del jazz dove ha combinato elementi della world music e del rock col jazz fra i primi a introdurre nuovi strumenti e tecnologie come il piano elettrico e lorgano fino ai sintetizzatori.
Orario
18 marzo 2007 09:00
Luogo
Vicchio (FI) Teatro Giotto - Giotto Jazz
Dettagli
Danilo Rea (pianoforte) Dal jazz al pop e ritorno: così potremmo descrivere il percorso musicale che Danilo Rea ha fatto fino ad oggi. Oggi Danilo Rea rivolge
Dettagli
Danilo Rea (pianoforte)
Dal jazz al pop e ritorno: così potremmo descrivere il percorso musicale che Danilo Rea ha fatto fino ad oggi. Oggi Danilo Rea rivolge il suo interesse ad un repertorio musicale piuttosto insolito per il mondo del jazz:la lirica proponendo la sua interpretazione di temi tratti dai grandi capolavori del teatro dopera.
Orario
23 marzo 2007 21:15
Luogo
Grosseto Teatro degli Industri Grey Cat Festival
Dettagli
Stefano Benni (voce) Umberto Petrin (pianoforte) A ventanni dalla sua morte un omaggio al pianista più rivoluzionario della storia del jazz. Stefano Benni scrittore e poeta suo
Dettagli
Stefano Benni (voce) Umberto Petrin (pianoforte)
A ventanni dalla sua morte un omaggio al pianista più rivoluzionario della storia del jazz. Stefano Benni scrittore e poeta suo grande ammiratore lo ricorda in un reading che unisce citazioni da Allen Ginsberg e dalla biografia del grande pianista di Lurent De Wille insieme ai suoi testi originali. La voce intensa del poeta si incrocia con il pianoforte di Umberto Petrin.
Orario
24 marzo 2007 09:00
Luogo
Poggibonsi (SI) Teatro Politeama Jazz Cocktail
Dettagli
Danilo Rea pianoforte Con la felice vena improvvisativa e la virtuosistica padronanza del suo strumento il pianista Danilo Rea uno dei principali protagonisti della scena jazz italiana ha
Dettagli
Danilo Rea pianoforte
Con la felice vena improvvisativa e la virtuosistica padronanza del suo strumento il pianista Danilo Rea uno dei principali protagonisti della scena jazz italiana ha raccolto linvito della Fondazione De Andre di offrire un tributo personale allindimenticabile Faber.
Orario
24 marzo 2007 21:15
Luogo
Scarperia (FI) Sala Garibaldi Giotto Jazz
Dettagli
Paolo Fresu (tromba e flicorno) Tino Tracanna (sax tenore e soprano) Roberto Cipelli (pianoforte) Attilio Zanchi (contrabbasso) Ettore Fioravanti (batteria) Il Paolo Fresu Quintet è uno dei più
Dettagli
Paolo Fresu (tromba e flicorno) Tino Tracanna (sax tenore e soprano) Roberto Cipelli (pianoforte) Attilio Zanchi (contrabbasso) Ettore Fioravanti (batteria)
Il Paolo Fresu Quintet è uno dei più fortunati e stabili sodalizi del jazz italiano e per continuità e forza creativa senza dubbio la più longeva formazione della sua giovane storia. Ognuno dei cinque componenti la formazione in veste di compositorista pubblicando con la celebre e storica etichetta Blu Note italiana ben sei cd che attraversano il pensiero jazzistico moderno.
Orario
24 marzo 2007 21:15
Luogo
Grosseto Teatro degli Industri Grey Cat Festival
Dettagli
Stefano Cocco Cantini sax Francesco Maccianti pianoforte Piero Borri batteria Ares Tavolazzi contrabbasso Una formazione deccezione per due incontri che hanno un duplice obiettivo: avvicinare gli studenti alla realtà
Dettagli
Stefano Cocco Cantini sax Francesco Maccianti pianoforte Piero Borri batteria Ares Tavolazzi contrabbasso
Una formazione deccezione per due incontri che hanno un duplice obiettivo: avvicinare gli studenti alla realtà culturale del Jazz e far recepire la grande capacità di socializzazione che la musica eseguita in gruppo esprime.
Orario
25 marzo 2007 21:15
Luogo
Follonica Fonderia Leopolda Grey Cat Festival
Dettagli
Scott Henderson (chitarra) John Humphrey (basso) Alan Hertz (batteria-voce) Scott Henderson cresce in bilico tra il jazz da cui ha assimilato la tecnica ed il gusto ed il
Dettagli
Scott Henderson (chitarra) John Humphrey (basso) Alan Hertz (batteria-voce)
Scott Henderson cresce in bilico tra il jazz da cui ha assimilato la tecnica ed il gusto ed il rock da cui trae la sua inesauribile energia e potenza. AlIa guida della sua Blues Band Henderson interseca i piani su cui si muovono jazz rock e blues in un composto micidiale e travolgente.
Orario
27 marzo 2007 21:15
Luogo
Pontassieve (FI) Teatro Accademia Giotto Jazz
Dettagli
Ginevra di Marco chitarra e voce Francesco Magnelli piano e magnellofoni Andrea Salvatori chitarra Marzio del Testa batteria
Dettagli
Ginevra di Marco chitarra e voce Francesco Magnelli piano e magnellofoni Andrea Salvatori chitarra Marzio del Testa batteria
Orario
30 marzo 2007 21:30
Luogo
Firenze Pinocchio Jazz Club
Dettagli
Proiezione del film jazz pianist Ore 2115 concerto solo piano stage di Franco dAndrea 31 marzo e 1 aprile Franco DAndrea è un musicista che non ha
Dettagli
Proiezione del film jazz pianist Ore 2115 concerto solo piano stage di Franco dAndrea 31 marzo e 1 aprile
Franco DAndrea è un musicista che non ha bisogno di presentazioni.Il suo linguaggio è radicato nella tradizione della musica afroamericana a tal punto che spesso non è facile seguirlo fino in fondo nei dettagli delle sue divagazioni ritmiche dei suoi insistenti riff. In occasione del suo sensantacinquesimo compleanno è stato realizzato il film documentario come omaggio alla sua carriera di pianista jazz di compositore e di docente di musica.
Orario
31 marzo 2007 20:00
Luogo
Sesto Fiorentino (FI) Teatro della Limonaia
Dettagli
Claudio Giovagnoli sax tenore e soprano Leonardo Pieri piano Paolino dalla Porta basso Fabrizio Morganti batteria ospite Dario Cecchini sax
Dettagli
Claudio Giovagnoli sax tenore e soprano Leonardo Pieri piano Paolino dalla Porta basso Fabrizio Morganti batteria ospite Dario Cecchini sax
Orario
31 marzo 2007 21:15
Luogo
Scandicci (FI) Teatro Studio Jazz al Teatro Studio di Scandicci
aprile
Dettagli
Raffaello Pareti basso Mauro Negri sax Giovanni Guidi pianoforte Karima Ammar voce Prevendite presso:LEdicola-Marcialla 055 8074224Xtramondo Viaggi-Tavarnelle Val di Pesa 055 8050234Bar Sport-Barberino Val dElsa 055
Dettagli
Raffaello Pareti basso Mauro Negri sax Giovanni Guidi pianoforte Karima Ammar voce Prevendite presso:
LEdicola-Marcialla 055 8074224
Xtramondo Viaggi-Tavarnelle Val di Pesa 055 8050234
Bar Sport-Barberino Val dElsa 055 8075022
Orario
1 aprile 2007 21:15
Luogo
Marcialla (FI) Teatro Regina Margherita
Dettagli
Richard Galliano (accordeon) Erede diretto di Astor Piazzolla Richard Galliano interpreta compone ed orchestra una musica derivata dal genere musette nella quale si mescolano in apparenza casuale
Dettagli
Richard Galliano (accordeon)
Erede diretto di Astor Piazzolla Richard Galliano interpreta compone ed orchestra una musica derivata dal genere musette nella quale si mescolano in apparenza casuale reminiscenze swing marcati echi di tangogiri di valzer ballads improvvisazioni e la lezione nera di Parker e Coltrane. Il tutto con un compiaciuto gusto cromatico che riporta alla migliore tradizione francese da Debussy a Ravel.
Orario
4 aprile 2007 21:15
Luogo
Borgo San Lorenzo (FI) Teatro Giotto Giotto Jazz
Dettagli
Petra Magoni (voce) Ferruccio Spinetti (basso) Lei è una cantante con alle spalle studi di canto classico e musica antica e varie esperienze nel rock nel pop
Dettagli
Petra Magoni (voce) Ferruccio Spinetti (basso)
Lei è una cantante con alle spalle studi di canto classico e musica antica e varie esperienze nel rock nel pop e nel jazz lui il contrabbassista degli Avion Travel e Musica Nuda è il titolo che danno al loro progetto di voce e contrabbasso. Canzoni diverse: da Monteverdi agli standard del jazz ai Beatles ai Police a Gigliola Cinquetti ridotte allessenzialità di una voce e uno strumento.
Orario
5 aprile 2007 21:15
Luogo
Roccastrada (GR) Teatro dei Concordi
Dettagli
Alessandro Galati piano Ares Tavolazzi basso Emanuele Maniscalco batteria Il trio di Alessandro Galati presenterà in questo concerto in prima italiana le sue ultime composizioni originali contenute nel cd
Dettagli
Alessandro Galati piano Ares Tavolazzi basso Emanuele Maniscalco batteria
Il trio di Alessandro Galati presenterà in questo concerto in prima italiana le sue ultime composizioni originali contenute nel cd Cubicq delletichetta giapponese Blue Gleam. Il disco e stato registrato presso gli studi della Sony di tokyo in occasione di un tour in Giappone.
Orario
6 aprile 2007 21:15
Luogo
Scandicci (FI) Teatro Studio Jazz al Teatro Studio di Scandicci
Dettagli
Javier Girotto (sax soprano e baritono flauti andini) Alessandro Gwis (pianoforte) Michele Rabbia (percussioni) Marco Siniscalco (basso) Nato nel 94 da un idea del sassofonista e compositore argentino il
Dettagli
Javier Girotto (sax soprano e baritono flauti andini) Alessandro Gwis (pianoforte) Michele Rabbia (percussioni) Marco Siniscalco (basso)
Nato nel 94 da un idea del sassofonista e compositore argentino il gruppo fonde insieme le radici musicali di Girotto con le modalità espressive tipiche del Jazz creando un terreno musicale nuovo e arrivando ad un repertorio originale in progressiva evoluzione sia per la natura improvvisativa che per il continuo ricambio del materiale musicale.
Orario
15 aprile 2007 21:15
Luogo
IL CONCERTO PREVISTO A SAN PIERO A SIEVE E STATO SPOSTATO A Vicchio Teatro Giotto
Dettagli
Laurence Pike batteria Adrian Klumpes pianoforte e tastiere Ben Waples contrabbasso e basso elettrico
Dettagli
Laurence Pike batteria Adrian Klumpes pianoforte e tastiere Ben Waples contrabbasso e basso elettrico
Orario
20 aprile 2007 21:15
Luogo
Firenze Sala Vanni Tradizione in Movimento
Dettagli
Riccardo Fassi pianoforte Antonello Salis fisarmonica Il duo Fassi-Salis è attivo dal 1985 anno in cui hanno inciso il primo disco del Joining. La loro collaborazione e continuata anche
Dettagli
Riccardo Fassi pianoforte Antonello Salis fisarmonica Il duo Fassi-Salis è attivo dal 1985 anno in cui hanno inciso il primo disco del Joining. La loro collaborazione e continuata anche allinterno della Tankio Band. La musica del duo rispecchia un po tutte queste esperienze incrociate e si basa su un atteggiamento di grande disponibilità e libertà formale. Una nota costante è la disponibilità ad accogliere qualsiasi idea musicale dove esiste il gioco lironia il ritmo.
Orario
21 aprile 2007 21:15
Luogo
Marcialla (FI) Teatro Regina Margherita
dom22apr09:00Alta MaderaScandicci (FI) Teatro Studio09:00 Event Type Music Pool Network Sonoro 2007
Dettagli
Ruben Chaviano violino Mino Cavallo chitarre Filippo Pedol basso Le vele… i viaggi il mare lincontro e lincrocio di culture musicali che si mescolano alla scoperta di nuove
Dettagli
Ruben Chaviano violino Mino Cavallo chitarre Filippo Pedol basso
Le vele… i viaggi il mare lincontro e lincrocio di culture musicali che si mescolano alla scoperta di nuove e originali forme despressione. Musica latina come sintesi delle musiche del mondo proposte da tre eccellenti solisti con tre strumenti così originalmente assemblati.
Orario
22 aprile 2007 09:00
Luogo
Scandicci (FI) Teatro Studio
Dettagli
William Parker contrabbasso Lewis Barnes tromba Rob Brown sax Hamid Drake batteria Leena Conquest canto e danza
Dettagli
William Parker contrabbasso Lewis Barnes tromba Rob Brown sax Hamid Drake batteria Leena Conquest canto e danza
Orario
26 aprile 2007 21:15
Luogo
Firenze Sala Vanni Tradizione in Movimento