La Chute
marzo
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Steve Wynn chitarra, voce
Chris Cacavas chitarra, voce
Steve Wynn in concerto con Chris Cacavas all’insegna del cantautorato rock.
Steve Wynn è un’autentica icona della scena indie rock americana. Nato a Santa Monica, California, nel 1960, sin dalla tenera età viene attratto dal suono del punk e dalla sua anima ribelle. Comincia a suonare la chitarra e partecipa a vari progetti, fino a che raggiunge il successo con i rivoluzionari Dream Syndicate, una band che, insieme ai REM e ai Sostituziones, ha praticamente inventato la scena indie rock americana degli anni ’80: un successo planetario, che li porta in giro per il mondo fino alla data di scioglimento del gruppo nel 1988. Wynn continua la sua carriera da solista, con uno stile più maturo e contaminato da altri generi, la sua musica viene acclamata dai fan e dalla critica: nel 2001 vince il Best Alternative Rock Album per il suo album “Here Come the Miracles”, dimostrandosi come uno dei compositori e cantautori più eclettici, maturi ed emozionanti delle ultime due decadi.
In 25 anni, Wynn ha pubblicato almeno altrettanti album e ha visto registrate oltre 300 delle sue canzoni. Ha suonato oltre 2000 spettacoli in più di 25 paesi. Le sue canzoni sono state registrate e/o eseguite da REM, Luna, Concrete Blonde, The Black Crowes, Yo La Tengo e Eleventh Dream Day, tra gli altri; il suo “That’s Why I Wear Black” divenne il singolo numero 1 del 1993 in Norvegia come traccia principale dell’album di debutto di Somebody’s Darling. È apparso in primo piano su Rolling Stone, Mojo, Uncut, Entertainment Weekly, People, The Los Angeles Times, New York Times e innumerevoli altre pubblicazioni in tutto il mondo.
Chris Cacavas, dei ex Green on Red, è tastierista, chitarrista e cantautore statunitense noto per la sua voce sofferta e per i brani acid rock tinti di folk e country: grazie al suo stile, è spesso paragonato a Neil Young.
Ingresso € 12 / 10 rid under 25 e soci Arci + d.p.
Leggi tutto
Orario
27 marzo 2024 21:30
Luogo
Circolo Arci Il Girone
Via Aretina, 24, 50014 Fiesole FI
Organizer
maggio
sab04mag21:30BEN OTTEWELLCasa del Popolo - Impruneta21:30 Event Type La Chute,Music Pool 2024
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Co-fondatore, voce e chitarrista dei Gomez, una delle più eclettiche e rivoluzionarie formazioni britanniche, Ben Ottewell torna in Italia per un tour acustico per la celebrazione dei 25 anni di “Bring It On”, disco d’esordio della band vincitore del Mercury Music Prize e diventato album di culto assoluto. La voce profonda e fuori dal tempo di Ottewell e la sua tecnica chitarristica sono elementi unici e imprescindibili per i suoi show intimi, sempre toccanti e di altissimo livello emotivo. Ottewell è al suo quinto tour italiano, oltre alla presentazione del progetto “Three Men Apart” insieme a Rodrigo D’Erasmo (Afterhours, Diodato) e Roberto Angelini (Niccolò Fabi), avvenuto nel Dicembre 2022 con 5 date italiane di grande successo.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione La Chute
Acquista in prevendita il biglietto su OOOH.Events, online costa meno!
Ingresso
Intero prevendita 10 €
Intero botteghino 12 €
Ridotto botteghino soci Arci, Under 25 10 €
Leggi tutto
Orario
4 maggio 2024 21:30
Luogo
Casa del Popolo - Impruneta
via della Croce, 39, 50023, Impruneta (FI)
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Hugo Race, produttore, compositore, interprete e autore di livello internazionale, offre intensi paesaggi sonori che fondono folk, sperimentalismo, elettronica e rock. Nell’arco di tre decenni Hugo ha lasciato una scia mutevole di opere musicali che abbracciano le sue numerose uscite e molteplici collaborazioni internazionali attraverso album in studio, produzioni cinematografiche e teatrali, tournée e festival.
Nel 2009, dopo due decenni e 12 album con il suo ipnotico psiche-blues berlinese True Spirit, Hugo Race (ex Bad Seeds, The Wreckery) ha registrato il suo primo album da solista in modalità “cantautore classico”. Intrecciando canzoni folk, desert blues e le radici italiane della band, l’album si chiamava “Fatalists” e la band che lo creò da allora in poi prese il nome di Fatalists. Lavorando a stretto contatto con il chitarrista/produttore italiano Antonio Gramentieri (alias Don Antonio), i Fatalists includevano anche il partner chiave Diego Sapignoli alla batteria e alle percussioni,la violinista arizona Vicki Brown (Calexico) e il bassista Erik Van Loos (Willard Grant Conspiracy). L’album di debutto dei Fatalists è stato registrato dal produttore italiano Franco Naddei nel suo studio Cosabeat in Romagna, Italia, e pubblicato con grande successo di critica nel 2010 da Interbang Records in Europa e Other Tongues Records in Australia.
Con sede in Italia e con l’aggiunta del bassista Francesco Giampaoli, gli Hugo Race Fatalists hanno effettuato numerosi tour in Europa e Australia e hanno pubblicato gli album ‘We Never Had Control’ (Interbang/Gusstaff Records 2012), ‘Orphans’ (Gusstaff 2014) e ‘24 Hours To Nowhere’ (Glitterhouse Records 2016). Antonio Gramentieri ha lasciato il gruppo nel 2017 per intraprendere la carriera da solista come Don Antonio. Il mago della chitarra Giovanni Ferrario, con cui Hugo aveva lavorato in The True Spirit e Sepiatone, lo sostituì rapidamente e la band registrò “Taken By The Dream” (Glitterhouse 2019) e ora il lavoro definitivo del progetto – “Once Upon A Time In Italy” (Santeria Records 2022).
Il nuovo album di Hugo Race Once Upon A Time In Italy è un tour de force musicale e lirico. Registrato con le guest star australiane Georgia Knight e TJ Howden, l’album contiene 10 nuove canzoni fortemente emotive e una cover: Hurdy Gurdy Man di Donovan. Questo album speciale è stato realizzato durante gli anni di isolamento del 2020-22.
Ingresso € 16 / 14 rid. + d.p.
Abbonamento 5 concerti € 55 + d.p. / riduzione € 50 + d.p. primi 10 giorni (fino al 31 gennaio)
Leggi tutto
Orario
9 maggio 2024 21:30
Luogo
Brillante - Nuovo Teatro Lippi
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI
ottobre
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Eric Andersen è un cantautore e musicista americano di grande spessore, noto per il suo ruolo cruciale nel movimento folk degli anni ’60. Nato il 14 febbraio 1943 a Pittsburgh, Andersen ha conquistato il pubblico con la sua voce calda e i testi poetici, toccando temi di amore, politica e introspezione personale. Ha condiviso il palco con leggende come Bob Dylan e Joan Baez, e il suo album “Blue River” (1972) è considerato un capolavoro del folk-rock.
Negli anni, Andersen ha sperimentato diversi generi, inclusi il blues e il jazz, dimostrando una versatilità impressionante. Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, continua a influenzare artisti e appassionati di musica in tutto il mondo. I suoi concerti sono un viaggio emozionale e musicale, rendendolo un’icona intramontabile nel panorama musicale internazionale.
Oltre ai suoi lavori in studio, Andersen ha pubblicato numerosi album live che catturano l’essenza delle sue performance dal vivo, caratterizzate da una connessione unica con il pubblico. Le sue collaborazioni con altri artisti, come Lou Reed e Rick Danko, testimoniano la sua importanza nella scena musicale. Eric Andersen è anche autore di poesie e racconti, arricchendo ulteriormente il suo contributo artistico. Continuamente in tour e attivo nella scena musicale, Andersen rimane una figura centrale e ispiratrice per generazioni di musicisti e appassionati di musica folk e oltre.
Sul palco con Eric, una leggenda come Steve Addabbo alla chitarra: produttore vincitore di Grammy, musicista, scrittore, ingegnere del suono e proprietario dello studio di registrazione Shelter Island Sound a New York, storico produttore di Suzanne Vega e di tutte le “Bootleg Series” di Bob Dylan.
Ingresso 12/10 €
Abbonamento Musica da Abitare 34 €
Leggi tutto
Orario
4 ottobre 2024 21:30
Luogo
Circolo Il Progresso - Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Scott McCloud chitarra e voce
Scott McCloud è un influente musicista e cantautore americano, noto principalmente come il frontman delle band Girls Against Boys e Soulside. Nato il 24 marzo 1969 a Washington, D.C., McCloud ha giocato un ruolo fondamentale nella scena post-hardcore degli anni ’80 e ’90. Con Girls Against Boys, ha fuso elementi di punk, rock e industrial, creando un suono distintivo caratterizzato da doppie linee di basso e testi provocatori. Album come “Venus Luxure No. 1 Baby” (1993) e “House of GVSB” (1996) sono considerati pietre miliari del genere.
La voce di McCloud, profonda e magnetica, unita alla sua presenza scenica carismatica, ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica. Oltre al suo lavoro con Girls Against Boys, McCloud ha sperimentato altri progetti musicali, come New Wet Kojak, dove ha esplorato sonorità più jazz e lounge, dimostrando una notevole versatilità artistica.
Negli ultimi anni, Scott McCloud ha continuato a esibirsi e a registrare, mantenendo viva la sua influenza nella scena musicale alternativa. Le sue performance live sono intense e coinvolgenti, offrendo un’esperienza unica ai fan. McCloud ha anche collaborato con vari artisti e partecipato a progetti di colonne sonore, ampliando il suo impatto artistico oltre il contesto della band.
Scott McCloud rimane una figura centrale nel panorama musicale post-hardcore e alternativo, ispirando nuove generazioni di musicisti con il suo approccio innovativo e la sua dedizione alla sperimentazione sonora.
Per l’occasione presenterà il nuovo album Make It Forever in uscita a gennaio 2025 per God Unknown Records.
Ingresso 12/10 €
Abbonamento Musica da Abitare 34 €
Leggi tutto
Orario
25 ottobre 2024 21:30
Luogo
Circolo Il Progresso - Firenze
Via Vittorio Emanuele II, 135, 50134 Firenze FI