Giotto Jazz Festival 2025
marzo
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Dopo il grande successo riscontrato nelle sue precedenti tournée, dove ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero conquistando tutti con il suo talento, Frida riparte con un nuovo tour: sul palco porterà un nuovo spettacolo, un mix di canzoni originali e cover, affiancata dal rinomato musicista britannico Mark Glentworth.
“Dopo questi cinque meravigliosi anni pieni di esperienze fantastiche, il 2025 rappresenta un cambiamento, e io non vedo l’ora di presentarvi la Frida che preferisco, la Frida più adulta, che però non smetterà mai di imparare, e che affronta la vita con un sorriso. In questo spettacolo porteremo più tecnologia sul palco e tanta, bella musica nuova, grazie anche al mio collaboratore musicale Mark Glentworth e a tutto il mio team che mi aiuta sempre tanto nel realizzare le mie idee. Non vedo l’ora di salire sul palco!”
Frida Bollani Magoni, semplicemente FRIDA, figlia d’arte, nasce in Versilia il 18 settembre 2004. Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni. Nonostante la sua giovane età, ha calcato palchi prestigiosi in Italia e all’estero e conquistato tutti a suon di continui sold out, ottenendo successo di critica e pubblico, grazie alla sua capacità di proporre brani inediti e capolavori riarrangiati.
Platea e I galleria 22€ intero / 20€ ridotto + d.p.
II e III galleria 18€ intero / 16€ ridotto |+ d.p.
Leggi tutto
Orario
19 marzo 2025 21:30
Luogo
Teatro Giotto Borgo San Lorenzo (FI)
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Stick Men è un supergruppo americano-tedesco di avant-prog-rock composto da 3 musicisti unici, maestri virtuosi del proprio strumento. Tony Levin e Pat Mastelotto, il potente basso e batteria del gruppo King Crimson per alcuni decenni, portano quel suono in tutto il loro modo di suonare.
Levin suona il Chapman Stick, da cui la band prende il nome. Avendo corde di basso e chitarra, il Chapman Stick funziona a volte come due strumenti. Markus Reuter suona la chitarra touch style da lui stesso progettata, che ancora una volta copre molto più terreno di una chitarra o di un basso. E la batteria di Mastelotto comprende non solo il kit acustico, ma anche un setup elettronico unico, che gli consente di aggiungere loop, campioni, percussioni e altro ancora.
I membri degli Stick Men hanno venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo e tutti e 4 i singoli membri hanno suonato collettivamente in molti progetti diversi negli ultimi 5 decenni in oltre 90 paesi in tutto il mondo.
Intero platea e prima galleria € 30 / ridotto 28 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Seconda galleria € 25 / ridotto 23 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Leggi tutto
Orario
20 marzo 2025 21:15
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Creativi, contemporanei e magistrali: questi sono alcuni degli aggettivi spesso usati per descrivere i musicisti di questo gruppo unico, formato dal sassofonista Bill Evans (noto per il suo lavoro con Miles Davis, Herbie Hancock e Soulgrass). Con una carriera solista di successo che si estende per oltre 30 anni, Bill è sempre alla ricerca di innovazione, spingendo i confini della musica con le sue formazioni.
Gary Husband è un musicista di rara versatilità, diviso equamente tra le sue straordinarie doti di batterista, pianista e tastierista di fama internazionale. La sua ricerca musicale si muove tra jazz e fusion, sviluppandosi su solide radici classiche.
Keith Carlock, invece, è stato il batterista di alcune delle band più iconiche della scena musicale contemporanea, tra cui Sting, Steely Dan e John Mayer.
Questi incredibili musicisti, insieme, danno vita a un groove potente e a melodie irresistibili, creando una connessione unica con il pubblico.
Bill Evans ha dichiarato a proposito della band:
“Abbiamo suonato insieme in diversi progetti nel corso degli anni e siamo entusiasti di essere finalmente sullo stesso palco, come gruppo, a fare musica. Abbiamo tanto parlato di formare questa band, e finalmente ci siamo riusciti!”
Il risultato? Una formazione che propone una musica senza confini, attingendo al background e alle molteplici influenze dei suoi membri: soul, funk, neo-jazz e pop.
Intero platea e prima galleria € 22 / ridotto 20 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Seconda galleria € 18 / ridotto 16 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Leggi tutto
Orario
21 marzo 2025 21:15
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Mark Lettieri è un chitarrista e compositore, membro di lunga data degli Snarky Puppy. Ha suonato sul palco e in studio con artisti di ogni genere, tra cui David Crosby, Erykah Badu, Kirk Franklin, 50 Cent, Eminem, Snoop Dog: vanta una lunga produzione da solista, con ben 7 dischi all’attivo.
Grazie in gran parte alla vivace presenza sui social media, gli album di Lettieri hanno creato un vivace ronzio tra i fan di musica strumentale di tutto il mondo, consentendogli di fare tournée internazionali con il suo quartetto, il Mark Lettieri Group. Nel 2018, Lettieri si è unito al gruppo prodotto da Vulfpeck The Fearless Flyers, con Cory Wong e Joe Dart dei Vulfpeck rispettivamente alla chitarra e al basso, e il batterista Nate Smith.
Can I Tell You Something? è il suo ultimo album da solista uscito il 19 Luglio 2024.
Can I Tell You Something? è il titolo del nuovo album di Mark Lettieri uscito il 19 luglio 2024.
Intero platea e prima galleria € 22 / ridotto 20 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Seconda galleria € 18 / ridotto 16 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Leggi tutto
Orario
22 marzo 2025 21:15
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Una produzione unica ed originale in esclusiva per il Giotto Jazz Festival. Indiscussa stella nascente del jazz, Francesca Tandoi è pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria band leader. Vanta ormai da anni un percorso costellato di successi in tutto il mondo ed è acclamata dalla critica e dal pubblico internazionale. In soli pochi anni di carriera ha portato la sua musica in giro per tutto il mondo e le sue performance sono state accolte con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Nel 2022 Francesca Tandoi, con Massimo Faraò ha registrato un album dedicato alla musica di Franco Califano. Brani indimenticabili come In un tempo piccolo e Tutto il resto è noia risuoneranno con sonorità jazz e si alterneranno ad alcune letture delle poesie di Califano.
A cura di Fondazione Toscana Spettacolo
Ingresso € 17 / ridotto 15 € + d.p.
Leggi tutto
Orario
23 marzo 2025 21:15
Luogo
Teatro Giotto Vicchio (FI)