Firenze Jazz Festival 2024
settembre
Tickets
SCOPRI IL PROGRAMMADettagli
Dettagli
Scopri il programma dell’ottava edizione del Firenze Jazz Festival dal 6 al 15 settembre
Leggi tutto
Orario
6 settembre 2024 21:00 - 15 settembre 2024 23:00
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
ARSA è uno spazio dedicato alla dimensione sacra della creazione musicale, un luogo dove passione e discernimento si incontrano e si scontrano, mantenendo sempre un equilibrio costante. Forze opposte, che spingono in direzioni contrarie, trovano spazio in un repertorio vario per temporalità e genere e vengono sintetizzate dalle possibilità timbriche del duo che si muove in territori elettronici quanto puramente acustici.
Posto unico € 10 / 8 rid. (€ 5 riduzione se in possesso del biglietto per il concerto delle ore 21:00)
Leggi tutto
Orario
7 settembre 2024 18:30
Luogo
Villa Bardini - Firenze
Costa S. Giorgio, 2-4, 50125 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Mindaugas Stumbras – chitarra
Fergus McCreadie – pianoforte
Michelangelo Scandroglio – contrabbasso
Mattia Galeotti – batteria
Seamus Blake – sax
MENT4L
SCANDROGLIO / STUMBRAS / McCREADIE / GALEOTTI
feat. SEAMUS BLAKE
Una formazione multiculturale formata da Michelangelo Scandroglio, contrabbassista toscano già vincitore del Premio Tomorrow’s Jazz; Mindaugas Stumbras, chitarrista lituano musicalmente cresciuto a Glasgow; Fergus McCreadie, pianista scozzese che incarna alla perfezione la tradizione del suo paese con quella jazzistica; Mattia Galeotti, batterista toscano di madre svedese anche lui molto presente nella scena jazzistica italiana e Seamus Blake, dal Canada. Musica originale che guarda alle tradizioni culturali dei paesi di provenienza, idee melodiche semplici e liriche, tipicamente folkloristiche, si intrecciano a intensi momenti di improvvisazione dove esplode l’energia del gruppo.
L’ incontro musicale tra Italia, Scozia, Lituania e Canada, il luogo in cui le tradizioni culturali dei paesi si incontrano attraverso la musica composta da tutti i membri del gruppo.
Posto unico € 15 /12 + d.p.
Leggi tutto
Orario
7 settembre 2024 21:30
Luogo
Villa Bardini - Firenze
Costa S. Giorgio, 2-4, 50125 Firenze FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Ferdinando Romano contrabbasso
Valentin Gerhardus pianoforte, synth
Federico Calcagno clarinetto
Antonio Fusco batteria
Invisible Painters, il secondo album di Ferdinando Romano, è uscito a giugno 2023 per la nuova etichetta Jam/UnJam con distribuzione Universal.
Il tour 2024 parte dopo il brillante risultato al Top Jazz 2023, il referendum della critica indetto dalla storica rivista Musica Jazz, dove il contrabbassista si è piazzato al secondo posto nella categoria Musicista dell’anno, il disco al terzo posto tra gli Album dell’anno e il gruppo al quarto posto tra le Formazioni dell’anno.
Con il precedente album Totem, Romano aveva ottenuto importanti riconoscimenti come come “Miglior Nuovo Talento Italiano 2020” nel Top Jazz annuale della rivista Musica Jazz e il Premio SIAE 2021.
Sebbene la sua matrice provenga dal mondo della musica improvvisata questo lavoro vuole guardare oltre, mescolandosi con l’elettronica, l’ambient e la musica del ‘900, attraversando le definizioni e categorie abituali; contrabbasso, pianoforte, batteria e clarinetto basso fondono i loro timbri con sintetizzatori, samples e registrazioni ambientali, a cavallo tra suoni digitali e amore per l’analogico.
Il disco comprende anche la partecipazione sul brano la Figurazione delle Cose Invisibili della musicista Christine Ott con il suo Ondes Martenot, raro strumento che Christine, musicista francese molto attiva con i suoi progetti nell’ ambito della musica contemporanea ed elettronica, ha suonato anche al fianco di band e musicisti come Yann Tiersen e Radiohead live e in studio.
Invisible Painters, i pittori invisibili, sono l’immagine dell’impulso inconscio e istintivo che genera la creazione, la mano e il pennello interiori con cui creiamo estemporaneamente. È proprio in questo equilibrio tra consapevolezza e istinto, composizione ed estemporaneità che nasce questa musica.
Leggi tutto
Orario
8 settembre 2024 18:30
Luogo
Firenze - Sala Vanni
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Alessandro Lanzoni Trio nasce dall’incontro di tre giovani e talentuosi musicisti alle prese con un repertorio costituito da pezzi originali e brani della migliore tradizione del jazz, affiancati dal sassofonista Francesco Cafiso.
Uniti dalla passione per il jazz, Alessandro Lanzoni, Enrico Morello e Matteo Bortone si incontrano nelle aule di Siena Jazz, durante i due anni dell’International Jazz Master. È così che nasce il loro Trio, alla luce di un’esperienza comune che si è subito tradotta nella volontà di costruire insieme qualcosa di innovativo, all’insegna della continua ricerca della fusione e dell’interplay.
A loro si aggiunge come Special Guest Francesco Cafiso, musicista dalle doti straordinarie che vanta collaborazioni internazionali di grandissimo prestigio fra cui Hank Jones, Dave Brubeck, Cedar Walton, Mulgrew Miller, Jimmy Cobb, Ben Riley, Ray Drummond, Lewis Nash, James Williams, Joe Lovano, Christian McBride, George Mraz, Kenny Wheeler, Gonzalo Rubalcaba, Enrico Rava, Stefano Bollani e moltissimi altri.
Posto unico € 15 /12 + d.p.
Leggi tutto
Orario
8 settembre 2024 21:30
Luogo
Firenze - Sala Vanni