www.teatromargherita.org
Da sempre protagonista di molteplici iniziative culturali, la deliziosa sala del Teatro Margherita di Marcialla ospita l’importante rassegna Jazz & Wine, promossa dall’Associazione Marcialla, in collaborazione con Music Pool. La formula della rassegna prevede, come da tradizione, l’unione di appuntamenti di jazz con la degustazione di vini di qualità.
Jazz & Wine – Teatro Margherita – Marcialla
febbraio 2020
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Andy Hunter: trombone
Riccardo Fassi: pianoforte/tastiere
Paolino Dalla Porta: basso
Massimo Manzi: batteria
Purtroppo Andy Hunter per un’indisposizione non sarà presente al concerto in programma domani (22 febbraio) al Teatro Regina Margherita Marcialla per la rassegna Jazz & wine.
In programma Jesse Davis, grande sassofonista originario di New Orleans e formatosi musicalmente a New York, insieme a lui il trio di Riccardo Fassi, Massimo Manzi e Paolino Dalla Porta
Posto unico € 12/10 + d.p.
Leggi tutto
Orario
22 febbraio 2020 21:15
Luogo
Teatro Margherita Marcialla (FI)
Via Amelindo Mori, 24, 50028 Barberino Tavarnelle FI
marzo 2020
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Frida Magoni Bollani: piano e voce
Figlia d’arte, da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica. Innumerevoli sono le volte in cui è salita sul palco come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori sia in Italia che all’estero. Primo concerto a suo nome, suonerà e canterà pezzi che ama con ospiti a sorpresa.
Posto unico € 12/10 + d.p.
Nata in Versilia nel 2004, comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille.
Musicalmente onnivora, ha collaborato più’ volte con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi (Jazz Big Band) sia come cantante che come pianista esibendosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D’Aponte (concorso per cantautrici) nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l’ippodromo di Montecatini suonando e cantando davanti a 10.000 persone. Il 18 ottobre 2019 ha calcato il palco del Teatro Ariston di Sanremo ospite del Premio Tenco insieme alla madre.
Innumerevoli sono le volte in cui è salita sul palco come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori sia in Italia che all’estero. Ha anche esperienza nel mondo del musical avendo partecipato come cantante a: “The Adventures of Peter Pan” e “Jesus Christ meets the Orchestra”.
Attualmente frequenta il secondo anno del Liceo Musicale Carducci di Pisa studiando pianoforte con la professoressa Amato e canto con la professoressa Barsanti.
Leggi tutto
Orario
7 marzo 2020 21:15
Luogo
Teatro Margherita Marcialla (FI)
Via Amelindo Mori, 24, 50028 Barberino Tavarnelle FI
Dettagli
Dettagli
Frida Magoni Bollani: piano e voce
Figlia d’arte, da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica. Innumerevoli sono le volte in cui è salita sul palco come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori sia in Italia che all’estero. Primo concerto a suo nome, suonerà e canterà pezzi che ama con ospiti a sorpresa.
Posto unico € 12/10 + d.p.
Nata in Versilia nel 2004, comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille.
Musicalmente onnivora, ha collaborato più’ volte con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi (Jazz Big Band) sia come cantante che come pianista esibendosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D’Aponte (concorso per cantautrici) nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l’ippodromo di Montecatini suonando e cantando davanti a 10.000 persone. Il 18 ottobre 2019 ha calcato il palco del Teatro Ariston di Sanremo ospite del Premio Tenco insieme alla madre.
Innumerevoli sono le volte in cui è salita sul palco come ospite a sorpresa nei concerti dei genitori sia in Italia che all’estero. Ha anche esperienza nel mondo del musical avendo partecipato come cantante a: “The Adventures of Peter Pan” e “Jesus Christ meets the Orchestra”.
Attualmente frequenta il secondo anno del Liceo Musicale Carducci di Pisa studiando pianoforte con la professoressa Amato e canto con la professoressa Barsanti.
Leggi tutto
Orario
8 marzo 2020 17:00
Luogo
Teatro Margherita Marcialla (FI)
Via Amelindo Mori, 24, 50028 Barberino Tavarnelle FI
aprile 2020
Dettagli
Dettagli
Glenn Ferris: trombone
Mirco Mariottini: clarinetto e clarinetto basso
Giulio Stracciati: chitarra
Franco Fabbrini: basso
Paolo Corsi: batteria
Il trombonista di Los Angeles Glenn Ferris, tra le maggiori figure della scena jazz contemporanea (già prezioso collaboratore di Frank Zappa, Stevie Wonder, James Taylor e Duran Duran) si esibirà sul palco con Mirko Mariottini al clarinetto, Giulio Stracciati alla chitarra elettrica, Franco Fabbrini al contrabbasso e basso elettrico e Paolo Corsi alla batteria in un concerto che esplora il cd “Animal Love”.
Posto unico € 12/10 + d.p.
Il Glenn Ferris Italian Quintet proporrà un concerto pieno di energia, creatività e imprevedibilità. Un mix che cattura sin da subito l’ascoltatore conducendolo in una dimensione coinvolgente, dove i cinque musicisti si muovono con grande abilità tecnica, interplay ed espressività. Il gruppo, formatosi nel 2015 in occasione del Volterra Jazz Festival, dopo aver instaurato un forte feeling umano e musicale, ha deciso di ripetere l’esperienza dando vita a un mini-tour con un repertorio basato essenzialmente da brani originali. Il quintetto eseguirà un repertorio di 8 brani, di cui cinque firmati dal leader Ferris, come “Calabria night”, “Istanblues”, “When the night tourn into day” e “Lo scopo”. Troviamo poi “Five in China” un gioco di parole che rimanda al quintetto, costruito su accordi di quarte e quinte come accade nella musica cinese, composto da Mirco Mariottini, “W Ernest” di Franco Fabbrini e infine un brano reso noto al pubblico da Louis Armstrong, tratto dalla grande tradizione jazzistica quale “Saint James Infirmary”.
Leggi tutto
Orario
4 aprile 2020 21:15
Luogo
Teatro Margherita Marcialla (FI)
Via Amelindo Mori, 24, 50028 Barberino Tavarnelle FI