Ben otto gli eventi di musica indipendente e jazz nel cartellone di “Sotto le stelle medicee”, promosso dalla REGIONE TOSCANA; si tratta di una novità di questa estate 2021, con un programma che spazia tra i vari protagonisti e generi musicali curato da Music Pool con tante collaborazioni. Primo appuntamento con il nuovo trio di Nico Gori con la partecipazione di Flavio Boltro, due fisarmonicisti e pianisti del calibro di Simone Zanchini e Antonello Salis presentano il loro duo “liberi”, il cantante degli Avion Travel Peppe Servillo insieme a Javier Girotto e Natalio Mangalavite si cimenterà con “l’anno che verrà” spaziando intorno alle musiche di Lucio Dalla, un percorso al tramonto con tre protagonisti come Dimitri Epinoza, Anais Drago e Barbara Casini animerà i Giardini della Villa di Castello, mentre due figure note della canzone d’autore e del pop più raffinato come Mauro Ermanno Giovanardi e John De Leo saranno presenti con le loro formazioni acustiche. E’ un omaggio al genio di Billie Holiday il tema scelto dalla vocalist di jazz Ada Montellanico mente è affidato ad una delle figure più emergenti della musica indipendente, Serena Altavilla, l’episodio finale di questo percorso intorno ai temi della musica attuale.
Sotto le stelle medicee
luglio 2021
Tickets
compra bilgiettiDettagli
Dettagli
Flavio Boltro, tromba
Nico Gori, clarinetto
Franco Santarnecchi, piano, tastiere
Piero Borri, batteria
Il St.John Trio è formato da uno dei migliori clarinettisti europei, Nico Gori, un pianista e tastierista eclettico e molto black, Franco Santarnecchi, riuniti insieme dal batterista Piero Borri in un trio esplosivo dedicato a una musica incendiaria ed intrisa di spiritualità al tempo stesso, come è quella di John Coltrane, un grande santo laico del jazz (St.John, non a caso). Un gruppo che raccoglie il testimone dal maestro di Giant Steps e di A Love Supreme per trasportarlo verso nuove direzioni, metabolizzando la sua eredità con uno spirito rispettoso e personale al tempo stesso. Ospite speciale di questo concerto uno dei più grandi trombettisti italiani, Flavio Boltro.
Ingresso 2,00 €
Leggi tutto
Orario
2 luglio 2021 21:15
Luogo
Palazzo Mediceo di Seravezza (LU)
Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU
Tickets
Compra BigliettiDettagli
Dettagli
Antonello Salis, fisarmonica e pianoforte
Simone Zanchini, fisarmonica e live electronics
Gli autori rendono omaggio ad uno dei più geniali compositori contemporanei, Ennio Morricone. Un universo musicale al quale i due artisti si accostano, come sempre, con gioia e voglia di sperimentare, senza confini e senza preconcetti, ma con la possibilità di scambiarsi continuamente i ruoli e di liberare le possibilità timbrico-dinamiche dei rispettivi strumenti, creando un flusso di energia continuo, ispirato e libero.
Ingresso 2,00€
Leggi tutto
Orario
5 luglio 2021 21:15
Luogo
Villa medicea del Poggio Imperiale (FI)
Piazzale del Poggio Imperiale, 50125 Firenze FI
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Peppe Servillo, voce
Javier Girotto, Sax soprano e baritono
Natalio Mangalavite, piano, tastiere e voce
L’intesa tra personalità artistiche così variegate e fortemente caratterizzate si è affinata nel corso di ripetute collaborazioni, che ci hanno fatto apprezzare il loro modo di applicare l’improvvisazione, elementi jazz e ricercatezze varie alle musiche di volta in volta eseguite. La fama del casertano Peppe Servillo è legata innanzi tutto al suo ruolo di frontman degli Avion Travel; l’argentino Natalio Mangalavite è stato una solida spalla per jazzisti come Paolo Fresu e Horacio ‘El Negro’ Hernandez, oltre che per Ornella Vanoni; Javier Girotto, anche lui argentino, deve la propria fortuna in Italia al successo del suo gruppo Aires Tango oltre che alle collaborazioni con i principali jazzisti di casa nostra. Con “l’anno che verrà” un inconsueto omaggio a Lucio Dalla e, visto il periodo che stiamo vivendo, un augurio che in futuro “sarà tre volte Natale e festa tutto l’anno”, come recita la celeberrima canzone di Dalla.
Ingresso 2,00€
Leggi tutto
Orario
10 luglio 2021 21:15
Luogo
Villa La Magia Quarrata (PT)
Tickets
Compra BigliettiDettagli
Dettagli
Dario Cecchini, sax
Anais Drago, violino
Barbara Casini, chitarra e voce
DARIO CECCHINI, sassofonista, musicista e compositore ideatore e direttore della famosa band Funk off oltre che di tanti progetti a suo nome nell’ambito del jazz e della funky music.
ANAIS DRAGO da Erik Satie a Frank Zappa, Una profonda ricerca nei timbri e nelle possibilità tecniche ed espressive del violino, lo strumento, nella sua forma acustica ed anche tramite l’utilizzo di effetti e suoni elettronici. Composizioni originali che raccontano di luoghi, di pezzi di letteratura italiana, oppure semplicemente di sé stesse.
BARBARA CASINI, Cantante, chitarrista e cantautrice, da più di trent’anni si dedica allo studio e alla diffusione della musica popolare brasiliana conquistandosi la stima degli artisti brasiliani. Ha tradotto testi di canzoni e brani di prosa per inserirli in alcuni spettacoli teatrali, operando un ulteriore fecondo connubio, quello fra musica e recitazione.
Ingresso 2,00€
Leggi tutto
Orario
17 luglio 2021 18:45
Luogo
Giardino della Villa Medicea di Castello (FI)
Via di Castello, 47, 50141 Firenze FI
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Mauro Ermanno Giovanardi, voce
Marco Carusino, Chitarre
Jessica Testa, Violino
Mauro Ermanno Giovanardi ripercorre in versione acustica gli ultimi venticinque anni della sua carriera, iniziata ancora prima, negli anni Ottanta. La tracking list del concerto racconta la sua storia musicale, partendo da alcuni brani storici dei la Crus, ai suoi da solista più importanti, passando per i classici della canzone italiana fino a toccare La Mia Generazione, ultimo lavoro discografico. Le atmosfere sono evocative, dallo stile vintage e dal sapore western morriconiano e minimale al contempo per dare sempre più spazio alla voce; loop acustici, chitarra, cori e un violino, ad impreziosire e dare più pathos e musicalità all’impianto musicale dello spettacolo.
Ingresso 2,00€
Visita guidata: ore 16,00, prenotazione WhatsApp al 3386245503
Leggi tutto
Orario
18 luglio 2021 17:00
Luogo
Giardino Mediceo di Pratolino, Vaglia (FI)
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Il progetto in Duo con il chitarrista Fabrizio Tarroni è uno dei primi connubi musicali di John. Capace d’interpretare la sua Gibson semi-acustica anche come una vera e propria percussione, Tarroni fonde questa tecnica originale con le idee e la voce eclettica di De Leo. Al collaudato Duo si uniscono altri 2 collaboratori storici di John: Franco Naddei (in arte Francobeat) che campiona e manipola i suoni in tempo reale aggiungendo alla matrice acustica un sound complessivo più elettronico e Silvia Valtieri al pianoforte
Ingresso 2,00€
Visita guidata: ore 16,00, prenotazione WhatsApp al 3386245503
Leggi tutto
Orario
24 luglio 2021 17:00
Luogo
Giardino Mediceo di Pratolino, Vaglia (FI)
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Ada Montellanico, voce
Enrico Zanisi, piano
Jacopo Ferrazza, contrabbasso
Ermanno Baron, batteria
Un omaggio condotto con empatia, introspezione e creatività, per stabilire con gli standard un rapporto intimo e confidenziale, scavando a fondo dentro le radici ritmiche ed armoniche della musica di Billie Holiday: gioie profonde e vulnerabili, amare disillusioni, sogni perduti ed effimeri, attualizzati da un gioco di ricreazione volto alla sottile, sapiente variazione. Come valore aggiunto, la vibrante, calda espressività di Ada Montellanico che nelle esibizioni concertistiche compendia la migliore essenza del jazz: comunicativa, swing, capacità di trasmettere profonde emozioni, racchiuse nell’attimo irripetibile di aforistici giochi vocali. Tanta sapienza vocale (densità, modulazione) e musicale, al servizio di un cuore magnificamente palpitante.
Ingresso 2€
Leggi tutto
Orario
27 luglio 2021 21:15
Luogo
Villa Medicea di Cerreto Guidi (FI)
Via dei Ponti Medicei, 7 , Cerreto Guidi
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Uno dei più importanti talenti emergenti dell’universo musicale indipendente italiano. Serena Altavilla interpreta e dà vita all’emozione musicale attraverso la sua voce e tutta sé stessa riuscendo sempre, nelle sue onnivore collaborazioni, a fare emergere il suo personale tocco. Già attiva in numerose formazioni ben note del panorama alternativo italiano, nel 2021 esce “Morsa”, suo primo album, un viaggio autobiografico e musicale tra déjà-vu e fantasmi passati, presenti e futuri. Il sound del disco contribuisce a ricreare atmosfere agli antipodi, passando dal pieno allo scarno in un battere di ciglia, dal suolo al sottosuolo, dal giorno alla notte. Uno scivolo inesorabile dai mille affacci.
Ingresso 2€
Leggi tutto
Orario
28 luglio 2021 21:15
Luogo
Villa Medicea di Poggio a Caiano (PO)
Piazza dei Medici, 14, 59016 Poggio a Caiano PO