Promossa dal Comune di Massa, in collaborazione con Circolo Palomar e Music Pool, la rassegna Primavera Jazz si svolge all’interno del Teatro Guglielmi di Massa. Nata nel 1993, da oltre vent’anni la rassegna porta nella cittadina toscana nomi prestigiosi del panorama jazz italiano e internazionale.
Primavera Jazz – Comune di Massa
maggio 2017
ven05mag21:15Yilian CañizaresTeatro Guglielmi, Massa21:15 Event Type Music Pool 2017/Primavera Jazz
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Prima di prendere il suo violino e salire sul palco, Yilian Cañizares rende omaggio ai suoi antenati. Le candele sono accese, le preghiere recitate e le offerte sono state fatte. “E’ una sorta di esperienza mistica.”Tutti quelli che si sono meravigliati per la sua impetuosa miscela di ritmi jazz, classici e afro-cubani, che hanno avuto la pelle d’oca per la sua voce ultraterrena, possono testimoniare di esserne usciti cambiati. Che sia sul palco o in studio di registrazione, ci sono pochi artisti che sono così talentuosi come Yilian Cañizares.
Posto unico 12 € +d.p.
Abbonamento 20 € +d.p.
Yilian Cañizares aveva solo 14 anni quando gli è stato offerta una borsa di studio per studiare a Caracas, in Venezuela. Due anni dopo, è stata una masterclass con un insegnante che viveva in Svizzera a cambiarle la vita. “Mi disse che ero dotata, e mi incoraggiò a fare domanda per un posto in conservatorio.”
Nel 2000 Cañizares si è quindi ritrovata nella Svizzera occidentale, dove la sua tecnica e il suo suono hanno raggiunto un livello completamente nuovo. Le grandi orchestre hanno iniziato a convocarla e dopo il trasferimento a Losanna, ha passato sei anni a dare il suo notevole contributo a sinfonie, concerti ed orchestre. Lungo la strada ha però iniziato a sentire che si stava perdendo qualcosa e desiderava uno sbocco creativo, per cui ha deciso di cambiare percorso.“Ero molto ispirata dal violinista jazz francese Stéphane Grappelli. Le opportunità possibili mi impressionavano e volevo tradurre l’universo di Grappelli nella mia tradizione e renderlo altrettanto bello.”Ha quindi creato un quartetto di musicisti provenienti da Germania, Venezuela e Svizzera (e in seguito, Cuba) e l’ha chiamato “Ochumare”, per la divinità orisha degli arcobaleni. Sei mesi dopo, nel 2008, ha vinto con questo gruppo il Montreux Jazz Festival Competition. Da allora è stato tutto un crescendo. Nel 2011 ha impreziosito il progetto “Havana Cultura” di Gilles Peterson, condividendo il palco con divinità jazz come Ibrahim Malouf e Omar Sosa. Più di recente, ha cantato in francese e in yoruba, lingua degli antenati dell’Africa occidentale, arricchendo le parole con le percussioni afrocubane. “I canoni della tradizione yoruba sono per me un’immensa fonte d’ispirazione,” dice. “Queste canzoni sono melodiche, ritmate e potenti.”
Invocación, ultimo album della Cañizares, è un omaggio alle persone a lei più care e vicine: i suoi genitori, i nonni,il marito, le donne cubane, gli Orishas, icone come la francese Piaf, il compositore venezuelano Simón Diaz e il poeta cubano Luis Carbonell.
Leggi tutto
Orario
5 maggio 2017 21:15
Luogo
Teatro Guglielmi, Massa
teatro guglielmi, massa
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, Gegè Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”, capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, PhilWoods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee Bridgewater, Bob Berg e molti altri.
Posto unico 12€ + d.p.
Abbonamento ai tre spettacoli Primavera Jazz 20€ + d.p.
Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento, Gegè Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica “scat”, capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, PhilWoods, Mike Mainieri, Clark Terry, DeeDee Bridgewater, Bob Berg e molti altri. Come insegnante, tiene regolarmente le sue Master Class di canto e improvvisazione vocale, “Vocal Jazz Concept”, in prestigiose Scuole di Musica, Conservatori, e in Festival del Jazz in Italia e all’Estero. Gegè Telesforo è oggi riconosciuto nel mondo come uno degli ultimi artefici ed innovatori dello scat, “l’unico artista/performer italiano che si possa fregiare del titolo di Groove Master”.
Leggi tutto
Orario
12 maggio 2017 21:15
Luogo
Teatro Guglielmi - Massa
teatro guglielmi, massa
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Pee Wee Ellis è uno dei musicisti più acclamati della sua generazione (famoso per il suo brano The Chicken), è un uomo dalle mille sfaccettature, un’icona culturale. Nato a Bradenton il 21 aprile 1941, la sua carriera si estende tra le tante epoche e gusti diversi della storia americana.
Posto unico: 12/10 € + d.p.
Abbonamento ai tre spettacoli di Primavera Jazz 20 € + d.p.
Oltre alla lunga esperienza con James Brown, Pee Wee ha lavorato come arrangiatore e direttore musicale per un altro grande della storia della musica: Van Morrisson. Come solista ha contribuito a definire il brand sonoro distintivo del genere jazz-funk quando, con i vecchi compagni Fred Wesley e Maceo Parker, ha formato i JB Horns. Dal 2009 al 2011 ha portato in tour in Europa e America il tributo a James Brown “Still Black Still Proud” e dal 2012 suona nel Ginger Baker Jazz Confusion con lo storico batterista dei Cream Ginger Baker.
Leggi tutto
Orario
19 maggio 2017 21:15
Luogo
Teatro Guglielmi - Massa
teatro guglielmi, massa