Pisa Jazz è un progetto organizzato e promosso dall’associazione ExWide, con il patrocinio del Comune di Pisa e in collaborazione con Music Pool. Nato come contenitore di molteplici attività artistiche dedicate alla promozione della musica jazz e delle sue contaminazioni, in pochi anni diventa uno dei più stabili punti di riferimento per la programmazione jazzistica e della innovazione musicale.
Dopo più di un anno di restrizioni a causa della pandemia è il momento di tornare alla dimensione dal vivo; è il momento di rinascere, materialmente e spiritualmente: dal primo luglio al 22 agosto 2021, Pisa Jazz torna in forma di festival con un programma di quasi venti appuntamenti che riportano il jazz italiano e internazionale a Pisa.
Pisa Jazz
marzo 2021
Dettagli
Dettagli
Petra Magoni: voce
Ferruccio Spinetti: contrabbasso
Un incontro fortuito voluto dal destino quello tra la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti, duo che risponde al nome di “Musica Nuda”.
Cantante solista con all’attivo già quattro album, nel gennaio 2003 Petra Magoni aveva in programma un mini-tour in alcuni piccoli club della “sua” Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto, quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a Ferruccio, già contrabbassista degli Avion Travel, di sostituirlo all’ultimo minuto. Il concerto ottiene un tale successo che i due protagonisti di questo “Voice’n’bass” combo, nel giro di qualche settimana, mettono insieme un intero repertorio composto dalle canzoni che più amano e di slancio registrano in una sola giornata il loro primo album “Musica Nuda”, titolo che darà poi il nome anche al loro duo.
La calamità della pandemia ha costretto tutto il mondo dello spettacolo a riflettere per trovare nuove forme di espressione e comunicazione: Network Sonoro non si è fermato, riparte con eventi registrati e propiziati da Valdarno Jazz, Empoli Jazz, Jazz Cocktail Poggibonsi, Grey Cat Festival a Follonica, Giotto Jazz Festival a Vicchio e Pisa Jazz.
#Jazz4Spring prevede la realizzazione di un prodotto originale che unisce la musica dal vivo ad interviste e curiosità raccontate dagli artisti e dai protagonisti e andrà online in due fasce orarie, alle ore 19,00 ed alle ore 21,00 sulle pagine Facebook e Youtube di Music Pool e Musicus Concentus e sulle pagine Facebook e Youtube di Music Pool e Musicus Concentus e di tutti i soggetti che hanno collaborato alla realizzazione
Leggi tutto
Orario
12 marzo 2021 21:00
Luogo
EVENTO ONLINE
maggio 2021
Dettagli
Dettagli
Matteo Zecchi e Francesco Felici, saxes
Leonardo Volo, piano
Carlo Bonamico, basso
Tancredi Lo Cigno, batteria
In occasione dell’International Jazz Day il Liceo Musicale G.Carducci di Pisa e Pisa Jazz presentano i concerti finali del progetto “Ritmo, Improvvisazione, Armonia. Un approccio al Jazz” svoltosi tra la fine del 2019 e aprile 2021 nell’ambito del bando SIAE “Per Chi Crea”.
Il progetto è stato coordinato dai docenti Mirco Capecchi e Lucia Neri del Liceo Carducci in collaborazione con i docenti esterni individuati dalla direzione artistica di Pisa Jazz.
Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 45 studenti del liceo in tre moduli distinti, dedicati rispettivamente all’analisi armonica e all’approccio alla nozione di “contraffatto” (docente Nino Pellegrini), allo studio dell’improvvisazione orchestrale attraverso l’utilizzo del metodo della “conduction” (docente Silvia Bolognesi) e allo studio del rapporto tra voce e ritmo attraverso la creazione di un coro di voci e body percussion (docente Ilaria Bellucci).
Durante il percorso gli studenti hanno avuto modo di partecipare anche ad altre attività formative tra cui l’accesso alle prove aperte della Fonterossa Open Orchestra, alle lezioni-concerto di Francesco Martinelli a Palazzo Blu, ad un workshop online sul ritmo tenuto dal musicista Paolo Pee Wee Durante.
I tre ensemble afferenti ai tre distinti moduli si esibiranno in un concerto finale che sintetizzerà il percorso formativo e didattico intrapreso in questo anno e mezzo. Il concerto sarà trasmesso in streaming sulle pagine Facebook del Liceo Carducci e di Pisa Jazz.
Leggi tutto
Orario
30 aprile 2021 21:15
Luogo
EVENTO ONLINE
luglio 2021
Tickets
compra bilgiettiDettagli
Dettagli
Flavio Boltro, tromba
Nico Gori, clarinetto
Franco Santarnecchi, piano, tastiere
Piero Borri, batteria
Il St.John Trio è formato da uno dei migliori clarinettisti europei, Nico Gori, un pianista e tastierista eclettico e molto black, Franco Santarnecchi, riuniti insieme dal batterista Piero Borri in un trio esplosivo dedicato a una musica incendiaria ed intrisa di spiritualità al tempo stesso, come è quella di John Coltrane, un grande santo laico del jazz (St.John, non a caso). Un gruppo che raccoglie il testimone dal maestro di Giant Steps e di A Love Supreme per trasportarlo verso nuove direzioni, metabolizzando la sua eredità con uno spirito rispettoso e personale al tempo stesso. Ospite speciale di questo concerto uno dei più grandi trombettisti italiani, Flavio Boltro.
Ingresso 2,00 €
Leggi tutto
Orario
2 luglio 2021 21:15
Luogo
Palazzo Mediceo di Seravezza (LU)
Viale Leonetto Amadei, 230, 55047 Seravezza LU
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Rinascita di un festival: da giovedì 1 luglio a domenica 22 agosto 2021 a Pisa
Dopo più di un anno di restrizioni a causa della pandemia è il momento di tornare alla dimensione dal vivo; è il momento di rinascere, materialmente e spiritualmente: dal primo luglio al 22 agosto 2021, Pisa Jazz torna in forma di festival con un programma di quasi venti appuntamenti che riportano il jazz italiano e internazionale a Pisa.
Leggi tutto
Orario
10 luglio 2021 21:00
Luogo
Giardino Scotto di Pisa
Giardino Scotto di Pisa
ottobre 2021
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Gianluca Petrella: trombone, laptop, Moog, effetti
Mirco Rubegni: tromba
Riccardo Di Vinci: basso
Federico Scettri: batteria, laptop
Simone Padovani: percussioni
Blake Franchetto: live spoken words, basso
V3RBO: live visuals
Cosmic Renaissance è il progetto di Gianluca Petrella, trombonista tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo, ispirato alla musica di Sun Ra, col quale ha già inciso tre lavori. Un progetto in cui il trombonista, da sempre refrattario alle etichette, veste di nuovo i panni dello skipper intergalattico per turisti degli altri pianeti. Un progetto in cui ci si perde per ritrovarsi in sua compagnia nei labirinti della musica più nera. Cosmic Rainaissance fa dimenticare le convinzioni del jazz più compiuto per prender appunti per nuove rotte da tracciare sulla cartografia afrofuturista. Ad impreziosire la performance i visuals affidati all’urban artist bergamasco V3RBO, dagli anni ’90 uno dei più apprezzati artisti sulla scena prima del writing e poi della street e digital art.
Il concerto sarà trasmesso in diretta streaming all’interno del format “OCTOPUS – Un esperimento di streaming collettivo” in collaborazione con Europe Jazz Network e in collegamento con altre sale e altri concerti che si svolgono in contemporanea in altri jazz club europei della rete.
In collaborazione con Internet Festival, Pisa Jazz e Europe Jazz Network
Ingresso Posto Unico € 3,00 – capienza 60 posti
Leggi tutto
Orario
9 ottobre 2021 21:30
Luogo
Lumiere, Pisa
Vicolo del Tidi, 6, 56126 Pisa PI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Anne Paceo “Circles”
Christophe Panzani: saxophone
Isabel Sorling: vocals
Tony Paeleman: keyboards
Anne Paceo: drums, vocals, compositions
Matteo Mancuso Trio
Matteo Mancuso: chitarra
Stefano India: basso
Giuseppe Bruno: batteria
L’eroina francese della batteria jazz presenta il suo progetto originale in quartetto.
Dall’infanzia in Costa D’Avorio fino all’ingresso come prima batterista donna nel Conservatorio Nazionale di Musica di Parigi, allieva di Dré Pallemaerts, prima donna ad essere premiata con il prestigioso «Victoires du Jazz» (equivalente francese del Grammy Award) come «artista dell’anno» (2016); Anne Paceo sta conducendo un’eccezionale carriera che l’ha portata a suonare il oltre 42 paesi toccando 5 continenti a fianco di alcuni dei più grandi musicisti del mondo; come leader ha registrato quattro album acclamati dalla critica (il primo a 24 anni).
Anne Paceo presenta per IF il suo progetto “Circles” in un live pieno di energia e influenze elettriche, un mix di canzoni e divagazioni strumentali, ritmi tellurici e turbini di improvvisazione. Anne Paceo sarà accompagnata da Isabel Sorling, Christophe Panzani e Tony Paeleman, tre protagonisti ormai indiscussi della nuova scena jazz francese ed europea.
_____________________________
In poco tempo il nome di Matteo Mancuso ha già fatto il giro del globo. La sua tecnica chitarristica unica sconvolge per pulizia e precisione e spazia nei vari generi musicali con totale disinvoltura. Il Futuro della Chitarra è già qui.
Chitarrista poliedrico, Matteo Mancuso spazia dalla chitarra classica, alla elettrica, sulla quale ha sviluppato una personale tecnica esecutiva interamente con le dita, che gli permette un linguaggio musicale molto originale. Il suo canale YouTube è molto seguito da un vasto pubblico internazionale e ha ricevuto plausi e attestazioni di stima, tra gli altri, da Steve Vai, Dweezil Zappa, Al Di Meola, Joe Bonamassa e Stef Burns. Enfant prodige della chitarra, ha suonato, fin dalla piuù tenera età condividendo il palco con i grandi musicisti. A IF 2021 presenta il suo nuovo trio con Stefano India e Giuseppe Bruno.
Ingresso Posto Unico € 3
Leggi tutto
Orario
10 ottobre 2021 21:00
Luogo
Lumiere, Pisa
Vicolo del Tidi, 6, 56126 Pisa PI