WE3 | FEDERICO NUTI Informal Setting

WE3 | FEDERICO NUTI Informal Setting

mer15mar21:00WE3 | FEDERICO NUTI Informal SettingSala Vanni - Firenze21:00 Event Type Music Pool 2023

Dettagli

WE3

Francesco Chiapperini, sax baritono, clarinetto basso, synth
Luca Pissavini, violone
Stefano Grasso, batteria

FEDERICO NUTI – INFORMAL SETTING

Federico Nuti, pianoforte
Francesco Panconesi, sax tenore
Jacopo Fagioli, tromba
Amedeo Verniani, contrabbasso
Mattia Galeotti, batteria

WE3 è un trio che si ispira alla musica sciamanica proponendo un particolare repertorio dedicato ai Seventies Tale ispirazione nasce dalla musica magmatica e sciamanica che John Surman, Bar Philips e Stu Martin hanno proposto attraverso la loro storica formazione “The Trio”. Allo stesso modo attraverso un repertorio di composizioni originali, WE3 rende omaggio a quel sentire che, negli anni ’70, vide l’incisione di capolavori quali The Trio, Conflagration, e molti altri. Le sonorità che ne scaturiscono sono ruvide, possenti, piene. I dialoghi tra sassofono baritono, violone, e batteria sono continui, senza alcuna interruzione, come un flusso che ha la forza di travolgere, e allo stesso tempo di circondare con un abbraccio, tutto ciò che ruota attorno ai tre musicisti. WE3, edito da Aut Records (WE3 S/T – Aut Records) e nominata da bandcamp, tra gli altri, come uno tra i migliori ascolti di giugno 2021.

InFormal Setting, l’album di debutto del pianista e compositore Federico Nuti, è uscito per HORA Records il  23 Settembre 2022 ed è stato premiato con il secondo posto dalla rivista Musica Jazz nel Top Jazz 2022 per la categoria Nuovo Talento. A fianco del leader, quattro delle voci più interessanti della nuova generazione italiana: Francesco Panconesi al sax tenore, Jacopo Fagioli alla tromba, Amedeo Verniani al contrabbasso e Mattia Galeotti alla batteria. Il gruppo nasce con l’idea di esplorare i vari possibili intrecci, le trame e le sottigliezze che possono avvenire nel contesto di un quintetto acustico, alla ricerca di un equilibrio narrativo tra libertà e struttura. L’organico ricorda quello di un tradizionale quintetto Jazz, che attinge tuttavia da molteplici linguaggi della contemporaneità, adottando forme compositive e creando sonorità spesso riconducibili alle cosiddette “avanguardie”, sia di matrice afroamericana che europea. Il termine “formale” indica conformità a forme prestabilite e requisiti, mentre il suo opposto si riferisce a qualcosa di non cerimonioso e spontaneo. InFormal Setting è uno spazio dove questi aspetti coesistono in musica, una cornice aperta che unisce estremi e contrasti, che modella e supporta immagini in continuo mutamento.

Leggi tutto

Orario

15 marzo 2023 21:00

Luogo

Sala Vanni - Firenze

Piazza del Carmine, 14, 50124 Firenze FI

Other Events

Get Directions

Go to Top