Valdarno Jazz Collective
Tickets
compra bigliettiDettagli
Dettagli
Mirko Pedrotti, vibrafono
Beppe Di Benedetto, trombone
Raimondo Meli Lupi, chitarra & arrangiamenti
Gianmarco Scaglia, contrabbasso
Giovanni Paolo Liguori, batteria
Alceste Ayroldi, narrazione
L’uomo visibile: l’altra faccia del razzismo liberamente tratta dalle note di Sting
Il Valdarno Jazz Collective, diretto da Gianmarco Scaglia, affronta il percorso artistico e di impegno sociale di un artista del valore assoluto: Sting. In Sting…No Limits, progetto originale di Gianmarco Scaglia e Alceste Ayroldi, oltre che ad alcuni brani originali dell’artista britannico saranno eseguiti anche standard del repertorio classico americano esplorati da Sting, come Dienda di Kenny Kirkland o My Funny Valentine di Rodgers & Hart.
Ingresso 10/7 euro (più diritti di prevendita)
Un racconto musicale scandito dalle parole di Alceste Ayroldi, che affronteranno l’impegno sociale di Sting, la diaspora africana, le lotte per il riconoscimento dei diritti civili degli afroamericani e la nuova diaspora che attraversa il Mediterraneo, in un intreccio stigmatizzato nel preambolo: L’Uomo visibile: l’altra faccia del razzismo liberamente tratta dalle note di Sting.
INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA SILENT BOX
di Fabiana Laurenzi
<< La pausa ha un potere creativo immenso. Non è attesa, non è fermarsi. La pausa è il fluire del tempo, uno spazio dove dilatandosi rivela la sua presenza attraverso l’assenza dell’evento sonoro. La fisicità della pausa ricorda che siamo in vita, è il respiro che verrà. >> (Fabiana Laurenzi)
Leggi tutto
Orario
4 febbraio 2017 21:15
Luogo
Auditorium Le Fornaci T. Bracciolini (AR)
Via Vittorio veneto, 19 , Terranuova Bracciolini, AR