Stevan Joka Balkan Damar
Dettagli
Stevan Joka (chitarre mandolino) Alessandro Moretti (fisarmonica) Veronica Lapiccirella (violoncello) Gianluca Venier (basso) Piero Borri (batteria) A tratti sognante a tratti adrenalinica difficilmente riconducibile a un preciso genere la
Dettagli
Stevan Joka (chitarre mandolino) Alessandro Moretti (fisarmonica) Veronica Lapiccirella (violoncello) Gianluca Venier (basso) Piero Borri (batteria) A tratti sognante a tratti adrenalinica difficilmente riconducibile a un preciso genere la musica di Steven Joka riporta tratti somatici orientali che si riflettono nei vari specchi della tradizione occidentale. Spigolosi e irregolari ritmi balcanici vengono a volte intrappolati nelle sonorita quasi cameristiche a volte liberati nelle linee dellimprovvisazione jazz per poi esplodere nelle energiche sonorita rock. A tratti sognante a tratti adrenalinica difficilmente riconducibile a un preciso genere questa musica riporta tratti somatici orientali che si riflettono nei vari specchi della tradizione occidentale. Spigolosi e irregolari ritmi balcanici vengono a volte intrappolati nelle sonorità quasi cameristiche a volte liberati nelle linee dellimprovvisazione jazz per poi esplodere nelle energiche sonorita rock. Stevan Joka e nato a Banja Luka (Bosnia) nel 1970. Nel 1991 e arrivato in Italia per studiare chitarra classica alla Scuola di Musica di Fiesole e poi al conservatorio Cherubini di Firenze e nel 1993 ha iniziato lattivita concertistica da solista. Dal 2003 il progetto solista basato sulla musica dellest dei Balcani e sulle proprie composizioni che lo porta a fondare Tara Ensemble poi diventato lattuale Balkan Damar. Piero Borri Inizia giovanissimo a suonare la batteria e gia alleta di quindici anni si esibisce nei jazz club piu rinomati dItalia accanto ai grandi nomi italiani e americani. Nella seconda meta degli anni 70 frequenta il conservatorio Cherubini di Firenze e successivamente il Verdi di Milano. E inoltre produttore dei seminari di colleghi batteristi e percussionisti. Alessandro Moretti fisarmonicista diplomato al Cherubini di Firenze ha frequentato i seminari di importanti nomi del panorama internazionale. Musicista eclettico collabora con numerose formazioni che spaziano dalla musica classica alletnica al jazz e con le quali si e esibito in tutto il mondo. Veronica Lapiccirella inizia lo studio del violoncello al Conservatorio di Firenze. Nel 1985 entra nella classe di Marcel Bardon al Conservatorio Nazionale di Regione di Parigi terminando gli studi di Violoncello e Musica da Camera col massimo dei voti. Attualmente collabora con le orchestre: del Teatro Comunale di Bologna Regionale Toscana Symphonica Toscanini Haydn di Bolzano. Gianluca Venier noto anche come Janlu e un bassista italiano. Ha fatto parte del gruppo rock Litfiba.
Leggi tutto
Orario
18 aprile 2009 21:15
Luogo
Teatro Margherita Marcialla (FI)
Via Amelindo Mori, 24, 50028 Barberino Tavarnelle FI