Stefano Cocco Cantini quartet

Stefano Cocco Cantini quartet

gio18feb10:30Stefano Cocco Cantini quartetTeatro degli Industri Grosseto10:30 Event Type Music Pool Network Sonoro 2010

Dettagli

Dal blues a John Coltrane i mille volti del jazz lezioni concerto rivolte alle scuole medie Stefano Cocco Cantini (sax) Francesco Maccianti (piano) Ares Tavolazzi (basso) Piero Borri (batteria) STEFANO COCCO CANTINI ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionali ed internazionali come Michel Petrucciani Chet Baker Dave Holland Enrico Rava e Paolo Fresu ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha suonato in molte colonne sonore di film come quelli di Francesco Nuti (suo è il sassofono solista del film Stregati che ha vinto il Nastro dargento di Taormina come migliore colonna sonora dellanno 1986) e Franco Nero Ha registrato un fantastico cd dedicato a Petrucciani mentre con il titolo lamico del vento ha realizzato con la collaborazione di Grey Cat Festival un nuovo lavoro insieme a Rita Marcotulli Raffaello Pareti un quartetto darchi e le orchestrazioni di Mauro Grossi ARES TAVOLAZZI è uno dei più importanti contrabbassisti italiani. Linizio della sua carriera è contraddistinto da importanti collaborazioni con artisti di musica leggera (Paolo Conte Francesco Guccini Mina Eugenio Finardi Lucio Battisti ed altri). Dal 1973 al 1983 fa parte dello storico gruppo davanguardia AREA. Nel 1982 partecipa al tour italiano dell orchestra di Gil Evans. Per tre anni consecutivi (1984-85-86) è figurato primo in una speciale classifica dei bassisti italiani indetta dalla rivista Guitar club compone per il teatro tiene seminari e stage in tutta Italia. Il percussionista e batterista PIERO BORRI fiorentino di nascita può vantare moltissime collaborazioni con famosi jazzmen americani (Curtis Fuller Kenny Wheeler Dave Holland) e italiani (Enrico Rava per citarne uno soltanto) ed eseguito numerose registrazioni radiofoniche per la RAI. Negli ultimi anni prosegue con passione la ricerca personale nello studio del ritmo e del tempo secondo diverse prospettive: storica etnica filosofica psicologica matematica e fisica oltre che storica e musicale. FRANCESCO MACCIANTI è uno dei più importanti pianisti del jazz italiano. Musicista di talento e compositore dotato di forte identità il pianista fiorentino schivo e riservato ha dedicato molto più tempo alla ricerca e alla composizione che ad apparire pubblicamente nonostante 25 anni di professionismo ad altissimi livelli. Il suo ultimo album Mosaici contiene 9 composizioni originali guidate da temi forti che si snodano scompaiono riappaiono si scompongono e si ricompongono lungo larco dei minuti del Cd. La scrittura elegante intensa tipicamente hard bop fortemente stilosa con voicings intriganti che creano unatmosfera precisa rappresenta una sorta di firma musicale del pianista fiorentino

Leggi tutto

Orario

18 febbraio 2010 10:30

Luogo

Teatro degli Industri Grosseto

Other Events
Go to Top