STEFANO COCCO CANTINI 4TET
Dettagli
Dettagli
Stefano Cocco Cantini inaugura la nuova edizione di Piombino Jazz…e altre note con il suo più recente progetto.
Si compone di brani originali ma anche composizioni del grande trombettista Kenny Wheeler questo nuovo gruppo che sviluppa in quintetto e con la tromba, affidata al giovane talentuoso Hermon Mehari, una delle formazioni più recenti ideate e dirette da Stefano Cantini. Proprio Kenny Wheeler, con il suo stile, ha influenzato molti musicisti della sua generazione, tra cui Stefano Cantini, con lui in tour per tanti anni; quindi anche l’occasione per riascoltare alcuni suoi celebri brani.
Stefano Cantini, sassofonista, ha eseguito concerti in tutto il mondo con Chet Baker, Michel Petrucciani, Dave Holland, Enrico Rava , Paolo Fresu, Enrico Pieranunzi e moltissimi altri. La prestigiosa rivista Down Beat lo mette tra i migliori musicisti del mondo degli anni 2000 e specialista del sax soprano.
In questo progetto è affiancato da Raffaele Pallozzi, pianista che si è esibito e ha collaborato con alcuni dei più importanti artisti della scena musicale italiana e internazionale suonando presso importanti Teatri e Festival Jazz; il contrabbassista Michelangelo Scandroglio considerato come una delle più interessanti promesse del jazz italiano, vincitore di numerosi premi tra i quali il primo premio assoluto al Conad Jazz Contest di Umbria Jazz ha collaborato con i più grandi nomi del jazz italiano; Francesco Petreni, batterista, polistrumentista e compositore, ha suonato con importanti musicisti e inciso oltre settanta cd, di cui dieci come leader. Fa parte di numerosi progetti musicali e dal 1995 è direttore dell’orchestra di Percussioni “Bandao”.
Uno dei più grandi talenti della sua generazione, il trombettista Harmon Mehari è stato vincitore di numerosi premi e ha girato il mondo con il suo gruppo e come sideman. Come membro fondatore dei Diverse, il cui omonimo album di debutto per la Origin Records di Seattle ha raggiunto la Top 40 della Jazzweek Radio Charts, si è esibito professionalmente con musicisti come Jaleel Shaw, Logan Richardson, Joe Sanders, Hubert Laws e molti altri grandi musicisti. Dal 2017 ha pubblicato 4 album da solista, l’ultimo dei quali, “Asmara” (Komos) uscito nel 2022, esplora le sue origini con un sound originale influenzato dalle armonie, dai ritmi e dalle melodie della musica eritrea.
Ingresso libero
Leggi tutto
Orario
26 agosto 2023 21:30
Luogo
Porto Turistico Marina Di Salivoli
Via Marina di Salivoli, 57025 Piombino LI