Seamus Blake Kevin Hays Quartet

Seamus Blake Kevin Hays Quartet

sab27mar21:15Seamus Blake Kevin Hays QuartetVicchio Teatro Giotto21:15 Event Type Music Pool 2004

Dettagli

Seamus Blake (sax tenore) Kevin Hays (pianoforte) Larry Grenadier (contrabasso) Bill Stewart (batteria) Un quartetto ormai stabile aperto a brillanti idee e molteplici influenze contemporanee ma con forti radici nella storia del jazz. Questa in breve la sintesi della scintillante formazione autentico summit dei più talentuosi musicisti newyorkesi di ultima generazione che ha impermeato il suo energico stile sulla naturale libertà di linguaggio e lurgenza espressiva propria dellattuale scena statunitense. I quattro sono musicisti affini e da sempre si ritrovano a suonare insieme in diversi contesti. Quanto ai leaders basti ad esempio soffermarsi sul suono sul fraseggio sulle innovative idee di un solista di razza come Seamus Blake maturato alla corte di John Scofield e di Dave Douglas o sul meraviglioso e imprevedibile tocco pianistico di Kevin Hays già pianista di Benny Golson Sonny Rollins Joe Henderson Roy Haynes e Chris Potter che sfrutta come del resto fa anche Blake al sax tutte le potenzialità timbriche e armoniche dello strumento non rinunciando a sperimentare sul piano acustico sonorità elettriche e rivalutando luso del Fender Rodhes. Completano lorganico lormai leggendaria ritmica composta da Larry Grenadier che molta della sua popolarità deve alla militanza nel trio di Brad Mehldau (con Rossy) ed in quello di Pat Metheny (con lo stesso Stewart) formazioni che devono proprio alla versatilità e al suono del bassista di San Francisco una buona parte delle loro fortune e da Bill Stewart il trentasettenne di Des Moines autentico pilastro del drumming moderno musicista di ampie vedute e di grandissimo rigore artistico che sulla linea dei suoi principali ispiratori Frankie Dunlop e Tony Williams si è già riservato un posto nella storia del batterismo jazz e non solo. Seamus Blake è tra le figure più originali del sax tenore odierno. Dotato di tecnica stupefacente egli sviluppa un personale discorso solistico in cui le figure storiche dello strumento rappresentano rimandi stilistici utilizzati come base di lancio. Cresciuto a Vancouver ha iniziato col violino a 9 anni e passando al sax all?età di 14. Si è formato al Berklee College di Boston dove ha avuto la possibilità di interagire con molti dei cosiddetti ?giovani leoni? della scena jazz americana. Nel ?92 si è trasferito a New York dove ha registrato con Victor Lewis Franco Ambrosetti Billy Drummond Darrell Grant e Kevin Hayes. Negli anni seguenti ha partecipato ad un tour con John Scofield e lavorato regolarmente con la Mingus Big Band. E? leader di un progetto elettronico Bloomdaddies.

Leggi tutto

Orario

27 marzo 2004 21:15

Luogo

Vicchio Teatro Giotto

Other Events
Go to Top