Roscoe Mitchell sextet

Roscoe Mitchell sextet

lun30gen21:15Roscoe Mitchell sextetplays coltraneCinema Teatro Nuovo - Pisa21:15 Event Type Music Pool 2017/Pisa Jazz

Dettagli

Roscoe Mitchell, sassofono contralto, sassofono soprano, sassofono sopranino, flauto
Mazz Swift, violino
Tomeka Reid, violoncello
Silvia Bolognesi, contrabbasso
Junius Paul, contrabbasso
Vincent Davis, batteria

Un progetto originale, che vede Mitchell attorniato da musicisti di indiscutibile rilevanza come la violoncellista Tomeka Reid, la violinista Mazz Swift, la contrabbassista Silvia Bolognesi, il contrabbassista, Junius Paul, il batterista Vincent Davis.

Ingresso: 22/20 euro (più diritti di prevendita)

Geniale compositore e polistrumentista, fra le anime del multiforme e storico Art Ensemble of Chicago, Roscoe Mitchell non è solo un protagonista delle più creative avanguardie musicali africano-americane, ma un conoscitore profondo delle tradizioni della propria cultura, che affonda le radici nel jazz e nella sua storia. Mitchell, in occasione del cinquantenario della morte di John Coltrane, affronta alcune fra le più significative pagine coltraniane, rivivificandone lo spirito, cogliendone l’essenza e il più profondo significato, esaltandone la perenne modernità.

Roscoe Mitchel Nato a Chicago cominciò a suonare clarinetto e sax durante gli studi superiori esibendosi nella band della scuola prima, poi nell’orchestra dell’esercito in Germania durante il servizio militare. Tornato a Chicago nel 1961 fondò un sestetto insieme a Henry Threadgill e Joseph Jarman con i quali suonò musica sperimentale, sino al suo ingresso nella Experimental Band of Chicago di Muhal Richard Abrams, un cruogiolo di musica d’avanguardia al quale si sarebbe ispirato il free jazz di Chicago. Nel 1965 fu un socio fondatore dell’ AACM e nel 1967 fondò la Roscoe Mitchell Art Ensemble, 1971 a chicago Mitchell seppur ormai musicalmente maturato ha continuato a sviluppare una straordinaria gamma di progetti, compresi recital come solista, duetti e dal 1990 escursioni nella musica classica, suonando con la rifondata Art Ensemble of Chicago anche dopo la morte di Lester Bowie. Le sue doti compositive, l’intelligenza nella improvvisazione degli assolo unite alla sua rara capacità di sviluppare la musica in direzioni diverse e sempre nuove, ne hanno fatto uno dei musicisti principali del free Jazz della sua generazione.

Leggi tutto

Orario

30 gennaio 2017 21:15

Luogo

Cinema Teatro Nuovo - Pisa

Piazza della stazione, 1 Pisa

Other Events

Get Directions

Go to Top