RICCARDO TESI Elastic Trio
Tickets
COMPRA BIGLIETTICompra abbonamento
COMPRA ABBONAMENTODettagli
Dettagli
Riccardo Tesi, organettista e compositore di fama internazionale, presenta il suo nuovo album solista “La giusta distanza” (Visage Music). Uno dei più audaci e autorevoli musicisti della scena world europea è uno strumentista inconfondibile, uno dei pionieri della riscoperta dell’organetto diatonico in Italia, strumento popolare del quale ha rivoluzionato il linguaggio e ampliato il vocabolario al di là della tradizione. Ventisei album a suo nome, leader di Banditaliana, uno dei gruppi italiani acclamati a livello internazionale, ha partecipato nella sua carriera a tantissimi altri progetti, collaborando con nomi prestigiosi della world music, del jazz e della canzone d’autore. La sua indole di sperimentatore, alla continua ricerca di rinnovamento, lo ha portato a circondarsi di nuovi collaboratori. Nasce così l’Elastic Trio.
Alle percussioni Francesco Savoretti, che coniuga il groove irresistibile ereditato dal suo passato di batterista, con i colori dei tamburi a cornice e delle percussioni etniche, di cui è un autentico maestro. Al suo attivo collaborazioni importantissime che spaziano dalla world music fino alla musica antica passando per il jazz, con un’intensa attività concertistica internazionale. Alle chitarre e alla voce, il sorprendente Vieri Sturlini, che vanta una formazione eclettica dal classico al jazz, dal folk alla canzone d’autore e varie collaborazioni tra cui Neri Marcorè e la cantautrice Giua. Con questi compagni di viaggio Riccardo Tesi riprende la navigazione in quel mediterraneo immaginario, da sempre sua fonte di ispirazione, dando vita ad uno spettacolo inedito, con nuovi volti e nuove composizioni: una musica solare e speziata, con ritmi travolgenti uniti a melodie poetiche ed evocative per una festa di suoni, voci e timbri, che ci ricorda quante affascinanti forme possa assumere la musica del mondo.
Per questa serata speciale, sarà ospite del gruppo Luisa Cottifogli. Cantante e attrice, dopo aver cantato un repertorio che va dalla musica antica a quella contemporanea, si è dedicata al jazz e alla musica etnica di vari paesi, iniziando a comporre musica originale e creando progetti fra musica, teatro e arti visive. Per cinque anni è stata la voce dei Quintorigo. Fra le sue collaborazioni: Andrea Parodi (Tazenda), Lucio Dalla, Ivano Fossati, Giovanna Marini, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi e molti altri.
Ingresso € 15 – ridotto soci Arci, Under 25 € 13
Leggi tutto
Orario
22 ottobre 2023 21:00