PATRIZIA LAQUIDARA
Dettagli
Dettagli
Scrittori in Jazz presenta “Ti ho vista ieri” (Neri Pozza) di Patrizia Laquidara.
La storia di una bambina nata a Catania e trasferitasi, tra gli anni Settanta e la prima metà degli Ottanta, in Veneto al seguito della famiglia. Il racconto di un’infanzia senza tempo, di un’iniziazione alla vita.
Uno straordinario e colorato inventario di vite e persone, nomi e nomignoli, oggetti e animali scritto da una delle più poliedriche cantautrici odierne della scena musicale e artistica italiana, oltre che una storia corale e un viaggio epocale tra Sud e Nord.
Tra il mare di Catania e lo stretto di Messina, l’autostrada del Sole, i treni infiniti attraverso le gallerie dello stivale, le campagne e le colline dell’alto vicentino, una donna si specchia nella bambina che lentamente o a grandi salti giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza, proiettando la propria immagine nel duturo la costruiva rendendola oggi ciò che è.
Patrizia Laquidara è nata a Catania sotto il segno dello Scorpione. In Sicilia ha trascorso la prima infanzia, poi in Veneto al seguito della sua famiglia. Tra le cantautrici piú poliedriche e brillanti della musica d’autore italiana (Targa Tenco 2011, Premio della critica a Sanremo 2003 e Premio Recanati Musicultura 2002), ha pubblicato cinque album e collaborato con musicisti come Ian Anderson, Arto Lindsay e in teatro con numerosi altri protagonisti della drammaturgia contemporanea. È docente di Poesia in musica e Drammaturgia musicale.
Ingresso libero
Leggi tutto
Orario
5 luglio 2023 18:30
Luogo
Biblioteca delle Oblate - Firenze
Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI