Pareti Cantini Salis Il circo
Dettagli
Raffaello Pareti (contrabbasso) Antonello Salis (fisarmonica) Stefano Cantini (sax) Per questo progetto Raffaello Pareti ha voluto con se due musicisti con i quali collabora stabilmente da molto tempo.
Dettagli
Raffaello Pareti (contrabbasso) Antonello Salis (fisarmonica) Stefano Cantini (sax) Per questo progetto Raffaello Pareti ha voluto con se due musicisti con i quali collabora stabilmente da molto tempo. La duttilità la straordinaria capacità di invenzione melodica la naturalezza con la quale sanno plasmare ogni frammento delle loro innumerevoli esperienze musicali in forme nuove e sorprendenti sono gli elementi che accomunano i tre musicisti e fanno della musica di questo trio un? esperienza in cui il rigore della ricerca e l?amore per la canzone si fondono mirabilmente. Piccoli idilli quadretti di vita quotidiana atmosfere nostalgiche che rimandano a luoghi lontani descrivono i musicisti impegnati in un viaggio sentimentale che da ?Il Circo? titolo del loro ultimo comune lavoro prende le prime movenze. Raffaello Pareti solido e affidabile contrabbassista nonchè autore di razza Stefano Cantini lirico e dal fraseggio affascinante ed Antonello Salis un vero mattatore musicista del corpo e della mente sono gli artisti che ci regalano questo godibile prodotto musicale pregno di belle melodie di interessanti spunti improvvisativi e di nostalgici arrangiamenti presentato in quest?occasione. Raffaello Pareti ha fatto parte del quartetto di Massimo Urbani del trio di Luca Flores dei gruppi Giochi Proibiti e Libens del quintetto di Tiziana Ghiglioni. Ha partecipato alla registrazione di numerose incisioni discografiche e suonato tra gli altri con Franco DAndrea Art Farmer Chet Baker David Murray Kenny Wheeler Toots Thielemans. Ha fatto parte dellorchestra di Barga jazz dal 1986 al 1992. Ha lavorato anche in teatro con Giorgio Albertazzi e in due tours europei della compagnia Pupi e Fresedde. Ha collaborato in studio e dal vivo con il cantante Sergio Caputo. Antonello Salis inizia a suonare la fisarmonica a sette anni. Dal 68 al 75 suona lorgano in diversi gruppi di musica da ballo e nello stesso tempo studia il pianoforte come autodidatta e scopre il jazz. Nel 74 forma con Riccardo Lay e Mario Paliano il Trio Cadmo. Dal 75 inizia con una serie di collaborazioni con musicisti italiani fra i quali Enrico Rava Maurizio Giammarco Paolo Fresu e con musicisti stranieri come Lester Bowie Michel Portal Billy Cobham Don Cherry Gerard Pansanel Nanà Vasconcelos. Ha collaborato in veste di fisarmonicista con esponenti della pop music italiana come Pino Daniele Teresa De Sio e ha avuto esperienze musicali con il teatro davanguardia di Remondi e Caporossi col cinema muto con la poesia contemporanea con la danza. Stefano ?Cocco? Cantini sassofonista toscano ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionali ed internazionali come Michel Petrucciani Chet Baker Dave Holland Enrico Rava e Paolo Fresu ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha suonato in molte colonne sonore di film come Stregati in Francesco Nuti. Ha registrato un cd dedicato a Petrucciani.
Leggi tutto
Orario
15 aprile 2004 21:15
Luogo
Marcialla Teatro Margherita