PAOLO SILVESTRI

PAOLO SILVESTRI

gio15ott17:30PAOLO SILVESTRILA COMPOSIZIONE MUSICALE TRA CLASSICA, JAZZ, CINEMA E TEATROBiblioteca delle Oblate - Firenze17:30 Event Type Music pool 2020/Scrittori in jazz

Dettagli

Ingresso libero con prenotazione, posti limitati in rispetto delle norme anti COVID.

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero

055 261 6523
Per permettere le operazioni di registrazione all’iniziativa si richiede di arrivare 30 minuti prima dell’inizio dell’evento.

“Scrittori in Jazz” è la rassegna che unisce letteratura, scrittura e musica, proponendo libri, saggi e altre pubblicazioni originali che parlano di storie di jazz e di musicisti.
“Scrittori in Jazz” è un progetto originale di Music Pool, ideato e condotto da Alessandra Cafiero. La rassegna 2020 è in collaborazione con la Biblioteca della Oblate di Firenze.

Paolo Silvestri è compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e pianista. Ha realizzato numerosi progetti con orchestre sinfoniche, componendo e arrangiando musiche per musicisti come Enrico Rava, Gato Barbieri, Jimmy Cobb, Kenny Wheeler, John Taylor, Kenny Werner, Enrico Pieranunzi, Tony Scott, Javier Girotto, e con cantanti come Ivano Fossati, Sergio Cammariere, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Peppe Servillo e Maria Pia De Vito.
Di recente ha realizzato gli arrangiamenti sinfonici di Concerto Azzurro di Stefano Bollani, in tour in tutto il mondo, ha formato una nuova orchestra con Fabrizio Bosso, per un lavoro su Dizzy Gillespie, dopo il successo del progetto su Duke Ellington. Da poco è uscito il disco Norma, liberamente tratto dal capolavoro di Bellini, realizzato con Paolo Fresu e l’Orchestra Jazz del Mediterraneo.
Compone musica per il teatro, per il cinema e per la televisione: ha collaborato tra gli altri con Claudio Bisio, Neri Marcorè, Sabina Guzzanti, Maurizio Crozza, Carla Signoris, Ugo Dighero, Marcello Cesena, Fabio De Luigi e Angela Finocchiaro.

Con Paolo Silvestri parleremo del mestiere del “compositore”e del suo ultimo lavoro “Anime verde speranza. Fuga di cuori e cervelli per grande orchestra” una suite in dieci episodi legati fra di loro senza interruzione, ognuno ispirato a un grande jazzista, da John Coltrane a Ornette Coleman, da Charles Mingus a Wayne Shorter, da Billy Strayhorn a Carla Bley, fino a Hermeto Pascoal e Duke Ellington. Ascolteremo inoltre alcune arie tratte dalla Norma di Bellini, confrontandole con il lavoro di rivisitazione in chiave strumentale realizzato da Paolo Silvestri.

Leggi tutto

Orario

15 ottobre 2020 17:30

Luogo

Biblioteca delle Oblate - Firenze

Via dell' Oriuolo, 24, 50122 Firenze FI

Other Events

Get Directions

Go to Top