OMAR SOSA E PAOLO FRESU
Dettagli
Paolo Fresu – tromba flicorno electronics Omar Sosa – pianoforte fender rhodes electronics OMAR SOSA E PAOLO FRESU ALMA Energia poesia e spiritualità sembrano i termini grammaticali più adatti
Dettagli
Paolo Fresu – tromba flicorno electronics Omar Sosa – pianoforte fender rhodes electronics OMAR SOSA E PAOLO FRESU ALMA
Energia poesia e spiritualità sembrano i termini grammaticali più adatti per identificare a prima vista il lavoro di questa nuova avventura musicale di Paolo Fresu e Omar Sosa.
In un tempo in cui tangenzialità trasversalismo crossing e altri vocaboli simili sembrano farla da padrone nel mondo che predilige identificare la musica con unetichetta ciò che effettivamente viene posto prepotentemente allattenzione di questo lavoro discografico è lideale quanto improbabile fil rouge che riesce a collegare Cuba e Mediterraneo.
Fresu e Sosa danzano. Danzano in modo sicuramente latino attorno al vincente mix di jazz musica cubana Africa e world music che sono riusciti a creare. E se Fresu è ormai quellimportante icona della musica contemporanea che tutti riconoscono è sorprendente un Sosa sempre più stimolante e con orizzonti talmente allargati da riuscire – in alcuni momenti – a far tornare alla mente filosofie di pensiero compositivo care ad un vero maestro del suono quale Joe Zawinul.
Pianista eccezionale poliglotta musicale che unisce i continenti Omar Sosa tra lutopia e la realtà è unallegoria dello scambio artistico universale. Nato nel 1965 a Camaguey a Cuba comincia a studiare musica a otto anni al conservatorio municipale dove si avvicina alle percussioni e in particolare alle marimba. Continua il suo cursus alla Scuola Nazionale di Musica dellAvana poi allIstituto Superiore dArte. Segue una formazione accademica di composizione armonia e strumentazione. Forte di questa base teorica si avvicina allora al pianoforte che laveva sempre affascinato per il suo carattere orchestrale e percussivo diventando presto il suo strumento preferito. La pratica del pianoforte che Omar suona da autodidatta sarà sempre influenzata da quella delle percussioni: è il suo stile personale di grande audacia ritmica diventato ormai il suo tratto caratterizzante.
La vita e il successo di Paolo Fresu è: la banda del paese e i maggiori premi internazionali la campagna sarda e i dischi la scoperta del jazz e le mille collaborazioni lamore per le piccole cose e Parigi. Esiste davvero poca gente capace di mettere insieme un tale abbecedario di elementi e trasformarlo in unincredibile e veloce crescita stilistica. La magia sta nellimmensa naturalezza di un uomo che come pochi altri è riuscito a trasportare il più profondo significato della sua appunto magica terra nella più preziosa e libera delle arti. Dentro al suono della sua tromba cè la linfa che ha dato lustro alla nouvelle vague del jazz europeo la profondità di un pensiero non solo musicale la generosità che lo vuole naturalmente nel posto giusto al momento giusto ma soprattutto lenorme ed inesauribile passione che lo sorregge da sempre.
INFO:
055 240397
info@eventimusicpool.it
BIGLIETTI:
Intero 20 euro
Ridotto 18 euro
Leggi tutto
Orario
5 luglio 2013 21:30
Luogo
Poggibonsi (SI) Fortezza Medicea