OMAR SOSA E PAOLO FRESU Promise
Dettagli
ACQUISTA ONLINE Il mix vincente di jazz musica cubana e world music con forti radici africane fa di Omar Sosa un nuovo straordinario ambasciatore
Dettagli
ACQUISTA ONLINE Il mix vincente di jazz musica cubana e world music con forti radici africane fa di Omar Sosa un nuovo straordinario ambasciatore del pianismo contemporaneo e figura tra le più innovative e stimolanti del jazz dinizio secolo. In Promise Sosa ospita Paolo Fresu lirico più che mai e perfettamente in sintonia con lo sfaccettato universo musicale del pianista cubano. Il mix vincente di jazz musica cubana e world music con forti radici africane fa di Omar Sosa un nuovo straordinario ambasciatore del pianismo contemporaneo e figura tra le più innovative e stimolanti del jazz dinizio secolo. Partendo da una preparazione classica lartista ha allargato i suoi orizzonti musicali prendendo spunto oltre che dalla musica della sua Cuba dalle musiche etniche africane e dalle molte sintesi nate nel Centro e Sud America. Molti stilemi tipici del jazz soprattutto lo spirito di ricerca rappresentano comunque una componente centrale del suo stile. In Promise Sosa ospita Paolo Fresu lirico più che mai e perfettamente in sintonia con lo sfaccettato universo musicale del pianista cubano. Non era difficile prevedere che una sensibilità a suo modo etnica come quella del trombettista sardo trovasse un terreno dincontro con Sosa senza il minimo sacrificio didentità da parte di alcuno. Pianista eccezionale poliglotta musicale che unisce i continenti Omar Sosa tra lutopia e la realtà è unallegoria dello scambio artistico universale. Nato nel 1965 a Camaguey a Cuba comincia a studiare musica a otto anni al conservatorio municipale dove si avvicina alle percussioni e in particolare alle marimba. Continua il suo cursus alla Scuola Nazionale di Musica dellAvana poi allIstituto Superiore dArte. Segue una formazione accademica di composizione armonia e strumentazione. Forte di questa base teorica si avvicina allora al pianoforte che laveva sempre affascinato per il suo carattere orchestrale e percussivo diventando presto il suo strumento preferito. La pratica del pianoforte che Omar suona da autodidatta sarà sempre influenzata da quella delle percussioni: è il suo stile personale di grande audacia ritmica diventato ormai il suo tratto caratterizzante. La vita e il successo di Paolo Fresu è: la banda del paese e i maggiori premi internazionali la campagna sarda e i dischi la scoperta del jazz e le mille collaborazioni lamore per le piccole cose e Parigi. Esiste davvero poca gente capace di mettere insieme un tale abbecedario di elementi e trasformarlo in unincredibile e veloce crescita stilistica. La magia sta nellimmensa naturalezza di un uomo che come pochi altri è riuscito a trasportare il più profondo significato della sua appunto magica terra nella più preziosa e libera delle arti. Dentro al suono della sua tromba cè la linfa che ha dato lustro alla nouvelle vague del jazz europeo la profondità di un pensiero non solo musicale la generosità che lo vuole naturalmente nel posto giusto al momento giusto ma soprattutto lenorme ed inesauribile passione che lo sorregge da sempre.
Leggi tutto
Orario
28 luglio 2009 21:15
Luogo
Anfiteatro Museo Pecci Prato