MATTEO BORTONE Travelers

MATTEO BORTONE Travelers

dom14feb21:30MATTEO BORTONE TravelersLa Ginestra Fabbrica della Conoscenza - Montevarchi (AR)21:30 Event Type Music Pool 2016

Dettagli

Antonin Tri Hoang sax clarinetti Francesco Diodati chitarra Matteo Bortone contrabbasso Ariel Tassier batteria Bortone conferma la sua direzione musicale già intrapresa nel disco precedente: composizioni che alternano momenti elettrici ed acustici con atmosfere più rarefatte e che esplorano le possibili affinità tra improvvisazione e rock davanguardia.

Dopo otto anni di permanenza a Parigi Matteo torna in Italia nel 2013 anno che segna anche lesordio discografico alla testa del suo quartetto franco/italiano Travelers formazione nata nel 2008 insieme ad Antonin-Tri Hoang Francesco Diodati e Ariel Tessier. Lomonimo disco uscito per la Zone di Musica Rec. è stato acclamato dalla stampa francese ed italiana ed è stato eletto Rèvèlation e Jazz Dècouverte in Francia nonchè Jazzit Likes It in Italia. Il disco è stato anche eletto una delle migliori uscite discografiche del 2013 dalla rivista Jazzit. A settembre 2015 è uscito per Auand Records Time Images il secondo lavoro discografico con i Travelers promosso con il sostegno di Puglia Sounds. Bortone conferma la sua direzione musicale già intrapresa nel disco precedente: composizioni che alternano momenti elettrici ed acustici con atmosfere più rarefatte e che esplorano le possibili affinità tra improvvisazione e rock davanguardia privilegiando il sound di gruppo rispetto allaspetto solistico dei singoli. Il titolo Time Images oltre ad evidenziare la passione che Bortone ha per il cinema (image-temps concetto introdotto dal filosofo francese Gilles Deleuze in merito al cinema neorealistico) vuole mettere in risalto limmagine come idea sensitiva di partenza come concentrazione di souvenirs plurisensoriali e il tempo inteso come movimento rimandando quindi alla mobilità dellimmagine. A differenza del primo album in questo nuovo lavoro la paletta sonora è arricchita anche da altri strumenti come il basso elettrico il synth e il clarinetto (oltre al sax alto e al clarinetto basso) che apportano un nuovo colore alle improvvisazioni e allo stesso tempo giustificano una ricerca nella scrittura che sia in funzione dellintero organico piuttosto che del semplice quartetto (Intro Crackle è scritta come corale a quattro voci con contrabbasso synth clarinetto e clarinetto basso). Sotto questottica il synth è co-protagonista in alcune impro (Sunday Supermarket e Locked Room) ma assume anche un ruolo di primo piano nellesposizione di temi come Tourne e Olvidao #1. Matteo Bortone è uno dei giovani contrabbassisti italiani che si sta affermando a livello nazionale e non solo come strumentista ma anche come compositore e leader. Si perfeziona anche seguendo i seminari estivi Siena Jazz dove consegue due borse di studio. Negli anni di permanenza in Francia Matteo ha la possibilità di suonare con diverse formazioni con le quali ha avuto diversi riconoscimenti tra cui il primo premio nei concorsi REZZO (Jazz à Vienne 2008) e Les Trophèes du Sunside 2008 (Paris).

Leggi tutto

Orario

14 febbraio 2016 21:30

Luogo

La Ginestra Fabbrica della Conoscenza - Montevarchi (AR)

Via della Ginestra, 21, Montevarchi, Arezzo

Other Events

Get Directions

Go to Top