Maria Pia de Vito Mind the gap
Dettagli
ACQUISTA ONLINE Maria Pia de Vito (voce) Claudio Filippini (piano) Roberto Cecchetto (chitarra) Luca Bulgarelli (contrabbasso) Walter Paoli (batteria) Cantante compositrice ed arrangiatrice
Dettagli
ACQUISTA ONLINE Maria Pia de Vito (voce) Claudio Filippini (piano) Roberto Cecchetto (chitarra) Luca Bulgarelli (contrabbasso) Walter Paoli (batteria) Cantante compositrice ed arrangiatrice in questo ultimo progetto Maria Pia si lascia trasportare dalle distorte assonanze del repertorio rock e della canzone americana da Jimi Hendrix a Leonard Cohen Paul Simon e molti altri esaltandone gli umori più melodici e soprattutto usandole come fondamento di una nuova poetica musicale. Cantante compositrice ed arrangiatrice studia canto lirico e contemporaneo e inizia lattività concertistica nel 1976 come cantante e strumentista (plettri percussioni piano) in gruppi di ricerca su musica etnica in particolare mediterranea e balcanica. Ha posto da anni al centro del suo percorso musicale il lavoro sul suono e sullutilizzo della voce dentro e fuori la cornice della forma-canzone e sullimprovvisazione dentro e fuori la cornice del jazz di matrice afro-americana. La voce come portatrice di senso di storie e di parola ma anche come medium per una comunicazione emotiva che dalla parola si affranca. La voce che si affranca dal suo ruolo naturale di strumento solista e melodico diventando sostrato ritmico grazie allo studio di forme ritmiche provenienti da culture diverse ed allutilizzo di un phrase sampler che consente la sovraincisione la moltiplicazione della voce e del respiro in tempo reale. Dall80 è attiva in campo jazzistico collaborando con artisti quali Kenny Wheeler John Taylor Ralph Towner Joe Zawinul Enrico Rava Paolo Fresu e molti altri partecipando a numerosi festival internazionali. NellAprile del 2009 ha presentato il suo nuovo disco Mind the Gap in cui le parole appaiono per Maria Pia vibrazioni dal potere magico la cui efficacia e il cui riverbero va molto al di là del loro semplice significato. In questa occasione le canzoni e le memorie provengono dal sottosuolo per dirla a la Dostojevskij. Si lascia trasportare dalle distorte assonanze del repertorio rock e della canzone americana da Jimi Hendrix a Leonard Cohen Paul Simon e molti altri esaltandone gli umori più melodici e soprattutto usandole come fondamento di una nuova poetica musicale.
Leggi tutto
Orario
19 febbraio 2010 21:15
Luogo
Teatro degli Industri Grosseto - GREY CAT WINTER