LYDIAN SOUND ORCHESTRA
Dettagli
Riccardo Brazzale (direttore e arrangiatore) Robert Bonisolo (sax tenore e soprano) Mattia Cigalini (sax alto) Rossano Emili (sax baritono e clarinetti) Gianluca Carollo (tromba e flicorno) Roberto Rossi (trombone) Dario
Dettagli
Riccardo Brazzale (direttore e arrangiatore) Robert Bonisolo (sax tenore e soprano) Mattia Cigalini (sax alto) Rossano Emili (sax baritono e clarinetti) Gianluca Carollo (tromba e flicorno) Roberto Rossi (trombone) Dario Duso (tuba) Paolo Birro (piano) Marc Abrams (contrabbasso) Mauro Beggio (batteria) Musiche di Brazzale Ellington & Dolphy ore 1000-1900: Centro Storico – Mercatino Vintage ore 1700: Museo Beato Angelico – I concerti Sacri di Duke Ellington un ascolto guidato a cura di Riccardo Brazzale ore 1830: Enoteca Lamante di Dioniso – Aperin jazz ore 2130: Teatro Giotto – LYDIAN SOUND ORCHESTRA
La Lydian Sound Orchestra formata nel 1989 dal compositore-arrangiatore Riccardo Brazzale (musicista ma anche studioso insegnante e promoter) è senza dubbio la più apprezzata medium-band nel campo del jazz italiano degli ultimi anni così come è attestato da molteplici referendum specialistici. Un tentette atipico (alla maniera della Tuba Band di Miles della Monks Town Hall Orchestra o della Mingus Black Saint Band) che si concentra principalmente sulla rielaborazione della tradizione jazz secondo un approccio contemporaneo e su una tecnica compositiva il cui scopo principale è di mettere in luce lo spirito live e il work in progress fra i musicisti.
Da oramai molti anni la critica nazionale e internazionale ne riconosce i grandi meriti e non perde occasione per renderne omaggio: top-flight Italian jazz orchestra rich flamboyant precious combination of sounds freedom and structure controlled anarchy humor and musicality music interesting refreshing and exciting o here there is really something new.
Applaudita su molti palcoscenici italiani ed europei da Umbria a Manchester spesso assieme ad ospiti internazionali la Lydian ha allattivo molti cd: dellultimo decennio si ricordano gli apprezzati tributi a Monk (da Monk at Town Hall & More a Ruby Nellie & Nica) le personalissime riletture della storia del jazz (Back to Da Capo e The Lydian Trip) e i live (Live in Appleby e Reflections questultimo apparso in anteprima come allegato alla rivista Musica Jazz). Nel 2014 in occasione del 25 anno di attività la Lydian ha presentato in prima assoluta le musiche del capolavoro mingusiano The Black Saint and The Sinner Lady in forma di opera-ballet con la Compagnia Abbondanza/Bertoni. Nel 2015 si presenta con il nuovo repertorio che sarà alla base del prossimo cd No More Wrong Mistakes (titolo-parafrasi di un aforisma di Thelonious Monk) per lo più dato da composizioni originali del leader anche se non manca qualche tributo alla grande letteratura jazz da Duke Ellington ad Eric Dolphy.
Ingresso euro 15/13
Abbonamento Giotto Jazz Festival (4 concerti) euro 36
ore 1000-1900: Centro Storico – Mercatino Vintage
ore 1700: Museo Beato Angelico – I concerti Sacri di Duke Ellington un ascolto guidato a cura di Riccardo Brazzale
ore 1830: Enoteca Lamante di Dioniso – Aperin jazz
ore 2130: Teatro Giotto – LYDIAN SOUND ORCHESTRA
Informazioni 055 240397 – 055 8439269
www.jazzclubofvicchio.it
www.eventimusicpool.it
Prevendite on line
www.eventimusicpool.it
altre prevendite: www.ticketone.it – Circuito Reg. Box Office tel. 055/210804 www.boxol.it
Abbigliamento Rocci 055 844017
Leggi tutto
Orario
22 marzo 2015 21:30
Luogo
Teatro Giotto Vicchio (FI) - GIOTTO JAZZ FESTIVAL