LUIS SEPÚLVEDA, GINEVRA DI MARCO, CARMEN YÁÑEZ

LUIS SEPÚLVEDA, GINEVRA DI MARCO, CARMEN YÁÑEZ

lun24apr21:15LUIS SEPÚLVEDA, GINEVRA DI MARCO, CARMEN YÁÑEZPOESIA SENZA PATRIATeatro della Compagnia - Firenze21:15 Event Type Music Pool 2017

Dettagli

Ginevra di Marco: voce

Luis Sepúlveda e Carmen Yáñez: letture, voce recitante

Francesco Magnelli: direzione musicale, tastiere

Andrea Salvadori: chitarre

Encuentro Firenze – festa delle letterature in lingua spagnola

in collaborazione La Scena Muta, un progetto Encuentro Perugia

 Un progetto originale per un incontro ‘senza confini’ tra Europa e Sudamerica, tra musica e poesia, tra racconto e canto. Ne sono protagonisti Ginevra di Marco, una delle voci femminili italiane più belle e amate, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, magici depositari di musiche e suoni che spaziano dalle dolci melodie popolari ad i ruvidi suoni rock e lo straordinario talento dello “scrittore del sud del mondo”, Luis Sepulveda, autore di romanzi campioni di vendite in tutto il mondo e dell’altrettanto talentuosa scrittrice Carmen Yáñez.

Posto unico € 18/15 + d.p

Alle ore 16.30  per la rassegna Buk, realizzata in collaborazione con la libreria Todo Modo, l’incontro “Il passato davanti a noi”, conversazione tra Luis Sepúlveda, Bruno Arpaia e Pino Cacucci sui temi de “La fine della storia”, l’ultimo romanzo dello scrittore cileno (BUH! Circolo culturale urbano, Via Panciatichi 16 – ingresso libero soci Arci).

Alle ore 19:30 presso il Cinema La Compagnia proiezione di:

“Sepulveda – Lo scrittore del Sud del Mondo”  regia di Sylvie Deleule   (Francia, 2011, durata 54′)

Il  documentario biografico , racconta i segreti, i dolori privati, le battaglie politiche e i luoghi dei ricordi del grande scrittore cileno.
A Gijon, nel nord della Spagna, andiamo a incontrare Luis Sepulveda, che si confida: l’infanzia nella povertà, l’attivismo politico, i due anni in carcere dopo il colpo di stato del generale Pinochet, gli amori di una vita, il mare sempre a portata di mano, presenza costante .

“Sentivo anche io di appartenere a quel luogo. Su questo mare sereno, ma mai calmo, su questa bestia silenziosa che induriva i muscoli preparandosi alla morsa polare, sulle migliaia di stelle testimoni dell’effimera e fragile esistenza umana, sapevo in fondo di appartenervi, qualunque cosa facessi, avrei portato per sempre con me gli elementi di questa pace terribile e violenta, foriera di tutti i miracoli e di tutte le catastrofi”.

il costo del biglietto per il documentario sarà intero € 5 e ridotto € 3  ||

Con il biglietto del concerto si avrà diritto al biglietto ridotto del cinema e con il biglietto del cinema si avrà diritto al biglietto ridotto del concerto. 

Ginevra Di Marco ha da poco dedicato uno spettacolo ed un cd a Mercedes Sosa cantando le sue più belle canzoni, evidenziando il background di letteratura e musica di quella America Latina riletta e cantata dai protagonisti di questo incontro.

Leggi tutto

Orario

24 aprile 2017 21:15

Luogo

Teatro della Compagnia - Firenze

Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze

Other Events

Get Directions

Go to Top