LABORATORI – WORKSHOP MUSICA DA ABITARE

LABORATORI - WORKSHOP MUSICA DA ABITARE

dom29ott17:00LABORATORI - WORKSHOP MUSICA DA ABITARE17:00 Event Type Music Pool 2023,Musica da Abitare 2023

Dettagli

  1. Sabato 07/10/23 dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 

Circolo Rigacci, via Francesco Baracca 56, Firenze 

Giacomo Cassetta (Associazione Culturale L’ULTIMA FILA)

SHAKESPEARE attraverso i Maestri del Cinema: workshop seminario. Le più belle opere del Bardo osservate dal punto di vista dei più grandi registi del ‘900 e del ‘2000.

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 331 5812230

1 incontro – destinatari: over 16 – massimo: 20 persone 

  1. Martedì 17/10/23 e 14/11/23 

Circolo Arci Brozzi (via di Brozzi 312, Firenze)

Asia Magni (Hip Hop Epidemy)

Hip Hop Epidemy Lab: nel laboratorio gli istruttori faranno lezioni riguardo la cultura hip hop, la sua nascita e la sua importanza a livello sociale; inoltre si terranno delle lezioni di danza Hip Hop e Breakin’ di livello base. Il laboratorio è rivolto ai giovani ma anche a chiunque sia interessato a questa meravigliosa cultura.

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 334 1335892

2 incontri – destinatari: under 30 – massimo 20 persone

  1. Venerdì 20/10/23 e 17/11/23 

Sms Peretola (via Pratese 48, Firenze)

Asia Magni (Hip Hop Epidemy) 

Hip Hop Epidemy Lab: nel laboratorio gli istruttori faranno lezioni riguardo la cultura hip hop, la sua nascita e la sua importanza a livello sociale; inoltre si terranno delle lezioni di danza Hip Hop e Breakin’ di livello base. Il laboratorio è rivolto ai giovani ma anche a chiunque sia interessato a questa meravigliosa cultura.

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 334 1335892

2 incontri – destinatari: under 30 – massimo 20 persone

  1. Domenica 29/10/23 dalle 10.00 alle 18.00 

Ex Fila (via Mons. Leto Casini 11, Firenze)

Daniele Giuliani (Sfumature in atto)

Workshop di teatro applicato al sociale: laboratorio teatrale rivolto a fornire ai partecipanti tecniche e metodologie teatrali applicabili in contesti complessi, come i servizi di salute mentale e più in generale in tutte le istituzioni educative, riabilitative, quali carceri, scuole o centri diurni. Ogni allievo sarà condotto, attraverso un’esplorazione del proprio immaginario, alla ricerca di immagini poetiche che arricchiscano la sua formazione creativa e personale. Primo obiettivo del workshop è quello di far conoscere e sperimentare i principi fondamentali e il significato profondo che le tecniche teatrali possono assumere quando vengono applicate alle professioni educative.

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 347 0615725

1 incontro – destinatari: dai 18 ai 40 anni – massimo 14 persone

  1. Sabato 11/11/23 e 18/11/23 dalle 12.30 alle 18.30 

Garage P. Studio (via Vincenzo Monti 1 rosso, Firenze)

Ornella Esposito (Toscana Media Arte)

Corso di lettura espressiva: laboratorio per approfondire il gusto della letture, imparare a leggere a voce alta, fino ad ottenere una maggiore capacità vocale comunicativa attraverso esercizi di respirazione, rilassamento, tecniche vocali, esercizi di fonetica, letture guidate. Sarà questa una buona occasione per approfondire il gusto della lettura, con una nuova visione alla capacità narrativa, un nuovo modo per affrontare resistenze personali, di fronte alla timidezza o all’incapacità a volte di farsi ascoltare

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 339 4371886

2 incontri – massimo 15 persone – aperto a tutte le età 

  1. Giovedì 02/11/23, 09/11/23, 16/11/23 e 23/11/23 dalle 10.30 alle 12.00 

Circolo Arci Fra i lavoratori di Porta al Prato (via delle Porte Nuove 33, Firenze)

Sara Rados (il Vivaio del Malcantone)

Salotto della memoria: laboratorio rivolto agli anziani che si propone gradualmente di dar vita ad un cerchio di piena fiducia dentro cui portare voce, canto, memorie e gioco. Alterneremo rimembranze di filastrocche, detti e conte dei tempi andati, pettegolezzi e chiacchere, a stornelli della tradizione popolare, canzone anni ’60-’70 e ascolti di arie della tradizione operistica. Cercheremo di creare momenti di improvvisazione collettiva vocale e su strumenti percussivi. Raccoglieremo e documenteremo le memorie sortite dalle attività tramite registrazioni e attraverso la pratica collettiva del song-writing

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 340 6664307

4 incontri – massimo: 20 persone – rivolto agli anziani (età minima: 65 anni)

  1. Domenica 29/10/23 e 12/11/23 dalle 10.00 alle 18.00 

Il Vivaio del Malcantone (via del Malcantone 15, Firenze)

Cesare Torricelli (Il Vivaio del Malcantone)

In un giorno che non sappiamo: laboratorio teatrale che si propone non tanto di dare strumenti a futuri professionisti della scena, quanto di creare una comunità di attenti che condivida un patrimonio culturale comune e se ne faccia garante. Non importa essere artisti, attori o attrici o avere avuto esperienze precedenti: sono sufficienti curiosità, disponibilità e voglia di mettersi in gioco.

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 348 0007363

2 incontri – rivolto a tutte le età – massimo: 15 persone

  1. Venerdì 10/11/23, 17/11/23 e 24/11/23 dalle 18.00 alle 20.30 

Circolo Arci Castello (via Reginaldo Giuliani 374, Firenze)

Patrizia Mencherelli (Il Vivaio del Malcantone)

Esercizi di piccolo teatro poetico: laboratorio introduttivo al teatro poetico sensoriale, con cui si mira a proporre uno “spazio di esperienza” sulla poetica del corpo secondo le metodologie del Teatro de los Sentidos di E. Vargas. Queste sessioni introducono alcuni elementi di base del linguaggio poetico sensoriale. Attraverso questi incontri viene suggerita una via per un teatro intimo, una proposta per conoscere le pratiche di ascolto sensoriale, a sostegno della creatività, dell’educazione e della partecipazione sociale 

Partecipazione gratuita – Prenotazioni al 338 7870431

3 incontri – rivolto a chiunque sia interessato al tema dell’apprendimento attraverso l’esperienza e il gioco – massimo: 13 partecipanti

  1. Mercoledì 08/11/23, 15/11/23, 22/11/23 dalle 15:00 alle 17:30

Sms Rifredi (via Vittorio Emanuele II 303, Firenze)

Street Level Gallery

Laboratorio con urban artist – wrtiting, stencil – incontro con l’artista, le pratiche utilizzate; discussione sul tema dell’attività, produzione di un’opera collettiva

4 incontri

Leggi tutto

Orario

29 ottobre 2023 17:00

Go to Top