JOHN SCOFIELD’S “COUNTRY FOR OLD MEN”

JOHN SCOFIELD’S “COUNTRY FOR OLD MEN”

mer15mar21:15JOHN SCOFIELD’S “COUNTRY FOR OLD MEN”Con VICENTE ARCHER, SULLIVAN FORTNER & BILL STEWARTTeatro La Perla - Empoli (FI)21:15 Event Type Music Pool 2017/Empoli Jazz

Dettagli

John Scofield: chitarra
Sullivan Fortner: organo, pianoforte
Vicente Archer: basso
Bill Stewart: batteria

Country for Old Men, un nuovo progetto che va a pescare la propria ispirazione, a livello compositivo, nella musica country. Un mondo vero e proprio, tipicamente americano, carico di interpreti e tradizioni, che fornisce a Scofield e ai suoi eccellenti compagni di strada, una materia grezza apparentemente molto semplice – ma proprio per questo facilmente plasmabile – che consente al quartetto di volare via dalla banalità di situazioni
stra-battute e stra-conosciute, per planare su assoli pieni di bollenti spiriti e per sperimentare manipolazioni timbriche e strutturali
che vanno francamente al di là dell’immaginabile, se si pensa a quello che era il materiale di partenza.

Posto numerato 18-16€ + dp

Info  0571 71 09 32 info@empolijazz.com www.empolijazz.com 
Prevendite a Empoli : Evolution Cafe, Rinascita, Bonistalli, Disco Follia

Nella sua lunga parabola artistica il chitarrista John Scofield, nato a Dayton (Ohio) nel dicembre del 1951, ha avuto numerose soddisfazioni di grande spessore, dalle esperienze come sideman nei gruppi di Charles Mingus, Miles Davis, Chet Baker, George Duke, Joe Henderson, Billy Cobham ed Herbie Hancock, per citare solo i più famosi, ai numerosissimi album come leader di grande successo, a partire dal bellissimo Live del 1977 per la etichetta Enja. Eppure, anche in presenza di risultati artistici così importanti e prolungati nel tempo, un terribile evento come la morte improvvisa del figlio Evan, avvenuta a luglio del 2013, non poteva non lasciarlo in uno stato di grande prostrazione. In questi casi la musica fortunatamente ha il potere di agire come unguento miracoloso. Dapprima il bravo chitarrista ha inciso un album in quartetto con Joe Lovano, rispolverando vecchie consuetudini, con eccellenti risultati: infatti con quell’album, uscito per la Impulse! nel 2015 con il titolo Past Present, il chitarrista si è portato a casa un bel Grammy. Immancabilmente era pieno di riferimenti alla scomparsa del figlio e segnava un po’ un ritorno di Scofield agli umori dei suoi dischi più jazzistici e raccolti. Adesso, dopo non molti mesi, arriva questo ottimo Country for Old Men che molto coraggiosamente va a pescare la propria ispirazione, a livello compositivo, nella musica country.

Leggi tutto

Get Directions

Go to Top