ALFREDO GOLINO, ALESSANDRO GALATI, ARES TAVOLAZZI

ALFREDO GOLINO, ALESSANDRO GALATI, ARES TAVOLAZZI

sab15apr18:00ALFREDO GOLINO, ALESSANDRO GALATI, ARES TAVOLAZZIScuola di Musica B. Bonarelli18:00 Event Type Music Pool 2023,Officina Grey Cat

Dettagli

Ares Tavolazzi: contrabbasso
Alessandro Galati: pianoforte
Alfredo Golino: batteria

Si riuniscono sullo stesso palco tre dei più importanti nomi del jazz italiano e internazionale: Alfredo Golino, Alessandro Galati e Ares Tavolazzi. Nel pomeriggio Alfredo Golino e Alessandro Galati terranno un workshop a cura della Scuola Comunale di Musica AMF di Follonica.

Il batterista Alfredo Golino è napoletano di nascita e di estrazione musicale, attualmente uno dei più affermati batteristi italiani. Ha all’attivo la registrazione di oltre 600 dischi realizzati e prodotti dai più grandi artisti nazionali ed internazionali. Ha collezionato importanti collaborazioni ed è stato editore e coeditore di grandi artisti italiani e non (Mina,Celentano, Renato Zero e molti altri).

Alessandro Galati inizia a suonare il piano in giovanissima età e dagli anni ’90 suona in Italia e all’estero, sia come solista sia in importanti formazioni annoverando collaborazioni di fama internazionale, tra queste: Mike Mainieri, Arild Andersen, David Murray, Steve Lacy, Lee Konitz, Steve Grossman, Peter Erskine, Dave Liebman, Palle Danielsson, Bob Sheppard, John Patitucci, Michael Moore, Kenny Wheeler, Enrico Rava, Paolo Fresu. Oltre a svolgere attività concertistica in Italia, è stato in tour sia come solista che collaborando con altri importanti artisti in Israele, Brasile, Turchia, Messico, Giappone, Cina. 

Ares Tavolazzi, fin dagli anni ’70 lavora come sessionman per numerose etichette discografiche registrando con Francesco Guccini, Paolo Conte, Eugenio Finardi, Lucio Dalla, Lucio Battisti, Mina e molti altri. Nel 1974 entra a far parte degli AREA e vi rimane fino al 1982, registrando con il gruppo oltre 10 L.P. Durante gli anni ’80 si avvicina al jazz e grazie al tempo trascorso a New York si dedica all’improvvisazione. Negli anni ha collaborato con i più grandi nomi del panorama jazzistico italiano e internazionale. Collabora negli anni a diversi lavori teatrali e insegna in alcune delle migliori scuole italiane. 

Workshop: Quota adesione: € 10
Iscriviti al workshop

Ingresso al concerto
Posto unico € 5

Leggi tutto

Orario

15 aprile 2023 18:00

Luogo

Scuola di Musica B. Bonarelli

Via Argentarola 2, Pratoranieri Follonica (GR)

Other Events

Get Directions

Go to Top