international Jazz Day “Unesco in musica”

international Jazz Day "Unesco in musica"

mar01mag16:30international Jazz Day "Unesco in musica"live jazz, visite guidate, presentazioni, aperitivoVilla Medicea di Castello e La Petraia (FI)16:30 Event Type Music Pool 2018/Estate Fiorentina

Dettagli

BadaBimBumBand

animazione e marching band

Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze

Victor Christol

Antonio Zappavigna

Antonio Saulo

The Hidden Side

Rosario Giuliani, sax

Alessandro Lanzoni, piano

Fabrizio Sferra, batteria

Luca Fattorini, contrabbasso

Barbara Casini

Barbara Casini, voce e chitarra

Alessandro Lanzoni, piano

Due giornate di festa all’insegna della musica jazz, tra visite guidate e un aperitivo al tramonto. In occasione dell’International Jazz Day, anche in Toscana si svolgeranno le iniziative di UNESCO in Musica, nate all’interno dell’International Jazz Day con lo scopo di promuovere la musica quale linguaggio universale e strumento di pace, cultura e integrazione fra popoli – tutti valori promossi da UNESCO. La volontà, nel sostenere i diversi incontri in tutta Italia, è quella di diffondere e promuovere l’integrazione sociale e il tema della diversità culturale: la musica si conferma trait d’union tra civiltà ed etnie, abbattendo le differenze e valorizzando le rispettive peculiarità e tratti distintivi.

Programma della giornata :
(ingresso libero)

Dalle ore 16:30

– VISITE GUIDATE GRATUITE

– BADABIMBUMBAND
animazione e marching band

– LE FISARMONICHE DEL CONSERVATORIO DI FIRENZE
Victor Christol, Antonio Zappavigna, Antonio Saulo

Ore 18:30:

ROSARIO GIULIANI THE HIDDEN SIDE

Rosario Giuliani, sax
Alessandro Lanzoni, piano
Fabrizio Sferra, batteria
Luca Fattorini, contrabbasso

– APERITIVO (€8) a cura di GreenGo

Ore 21:00 – concerto su prenotazione :

BARBARA CASINI

Barbara Casini, voce e chitarra
Alessandro Lanzoni, pianoforte

per le prenotazioni scrivere a:
jazzdayfirenze@gmail.com

BadaBimBumBand

Animazione e Marching Band

 Lo spettacolo nasce con l’idea di creare una performance musicale, teatrale ed itinerante. Una street band che riesca a coniugare movimento ed energia: trasformista, eclettica, multiforme. Nessuna band è come la Badabimbumband! Tre show diversi: Bandita, Wanna Gonna Show, Opus Band. Ognuno è un caleidoscopio musicale impazzito, un gioco teatrale infinito di scatole cinesi. Un divertimento continuo, uno sbalordimento senza fine.…Provate a prenderli!

Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze

L’ensemble “ Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze” si è costituito nel 1994. Il gruppo ha come scopo primario divulgare la letteratura fisarmonicistica d’insieme, che esalta  suoni virtuosi e solitari. Il progetto talvolta si avvale del contributo di studenti di altre discipline, ad esempio collaborando con le classi di composizione.

 

The Hidden Side

A sfogliare le pagine di un dizionario, la voce “nascosto” non regala particolari emozioni, o sorprese, o significati (appunto) appartati, solitari, desueti. Il senso, però, che al termine vuol attribuire Rosario Giuliani con questo suo nuovo, emozionante, lavoro, va al di là delle convenzioni, e delle attese. Perché la parte che viene sottratta alla vista, il lato oscuro al quale, lungo tutto l’arco del disco, il sassofonista allude, è qualcosa d’altro. Un impianto dentro il quale far muovere le idee, i suoni e i ritmi come pedine di un risiko dell’anima, in cui gli spazi non si occupano ma si controllano, in cui la strategia non è vincere, ma abbandonarsi al piacere del canto sospeso, del gesto accennato, dell’alea.

Ogni brano è l’invito a guardare, osservare, cercare, se è il caso, la parte nascosta delle cose, i sensi più riparati, i lati invisibili. A non fermarsi all’apparenza.

Barbara Casini

L’amore per la musica brasiliana nasce quando Barbara era appena quindicenne e non l’ha mai abbandonata. Nato dalla bossa nova si è spostato durante i suoi viaggi verso l’interno di un repertorio popolare che l’artista ha scoperto, coltivato e rielaborato durante tutta la sua carriera. Ha collaborato con grandi musicisti italiani e stranieri della scena jazzistica e della Musica Popolare Brasiliana e ha ormai all’attivo una ventina di cd. L’ultimo disco in ordine di tempo è proprio TERRAS (Jando Music 2016) con i fratelli brasiliani Roberto ed Eduardo Taufic.

 

 

 

 

 

Ingresso Libero

Leggi tutto

Orario

1 maggio 2018 16:30

Luogo

Villa Medicea di Castello e La Petraia (FI)

Via di Castello, 47, 50141 Firenze FI

Other Events

Get Directions

Go to Top