Horacio El Negro Hernandez
ven12mar21:15Horacio El Negro HernandezVicchio Teatro Giotto21:15 Event Type Music Pool 2004
Dettagli
Horacio EL Negro Hernandez(percussioni) Ivan Bridon (pianoforte) Amik Guerra (tromba) Daniel Martinez (basso) Horacio ? El negro? Hernandez è accompagnato per questa occasione da una formazione tutta cubana
Dettagli
Horacio EL Negro Hernandez(percussioni) Ivan Bridon (pianoforte) Amik Guerra (tromba) Daniel Martinez (basso) Horacio ? El negro? Hernandez è accompagnato per questa occasione da una formazione tutta cubana con il solista Amik Guerra in passato al fianco di grandi artisti della scena latina come Alfredo De La Fè l?indimenticata Celia Cruz Buena Vista Social Club Josè Alberto ?el canario?. Il quartetto pur presentandosi con un impianto decisamente tradizionale non abbandona le ritmiche che hanno reso noto Hernandez mantenendo quel dinamismo unito all?eclettismo proprio del suo leader. Horacio nasce all?Havana in una famiglia profondamente radicata nella tradizione della musica cubana e attenta alle influenze del jazz americano. Il suo talento risulta evidente sin da giovane: all?età di 12 anni entra nella prestigiosa Escuela Nacional de Arte dove studia con i migliori insegnanti cubani tra i quali Fausto Garcia Rivera Enrique Pla e Santiago Rieter. Inizia precocemente la sua attività come professionista lavorando con i più grandi interpreti della scena musicale dell?Havana degli anni ?80: Nicolas Reynoso Paquito D?Rivera Lucia Hurgo Arturo Sandoval e German Velazco. Nel 1980 incontra il pianista e compositore cubano Gonzalo Rubalcaba diventando membro stabile del gruppo Proyecto con il quale rimarrà per ben 10 anni. Sebbene in questi anni ?El Negro? continui la collaborazione con numerosi artisti cubani ed internazionali del calibro di Dizzy Gillespie è con Rubalcaba che sviluppa la sua particolare tecnica percussiva miscelando elementi afro-cubani con il jazz. Si trasferisce a Roma nel 1990 dove diventa rapidamente il punto di riferimento della scena latin jazz della capitale e dove lavora con Pino Daniele tra gli altri e fonda il gruppo Tercer Mundo. Approda a New York nel 1993 dove immediatamente viene accolto nei circoli del jazz d?oltre oceano lavorando con Paquito D?Rivera David Sanchez Arturo Sandoval Regina Carter e Chico O?Farrill per citarne alcuni. Inizia la sua collaborazione con Michel Camilo partecipando tra l?altro alla registrazione della colonna sonora del film Two Much. Compare tra i protagonisti del memorabile concerto di Chucho Valdes intitolato Irakere West a San Francisco con ospite Carlos Santana. Entra a far parte dei Tropi-Jazz All Stars diventando così il membro più giovane del gruppo diretto da Tito Puente. Nel 1997 il loro primo album intitolato Habana vince un Grammy Award venendo premiato come miglior disco nella categoria latin jazz. Nello stesso periodo registra Thru My Eyes con Michel Camilo John Patitucci ed Anthony Jackson partecipa al tour mondiale di Carlos Santana con il quale registrerà l?album Supernatural. Nel 1998 è in tournèe nei più importanti festival jazz europei con il gruppo Latin Crossings con Steve Winwood Arturo Sandoval e Tito Puente partecipa al tour del John Patitucci Quartet produce assieme a Kip Hanrahan il cd dal titolo Deep Rumba.
Leggi tutto
Orario
12 marzo 2004 21:15
Luogo
Vicchio Teatro Giotto