H/EARTHbeat 2023

H/EARTHbeat 2023

dom15ott21:30H/EARTHbeat 202321:30 Event Type H/EARTHbeat2023

Dettagli

H/EARTHbeat, Battiti del cuore e della terra, il festival dedicato alle musiche del mondo torna a Firenze dal 21 ottobre al 10 dicembre 2023 per la sua seconda edizione. Quindici concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un nuovo viaggio nella world music che farà tappa in diversi luoghi della città. Tornano gli appuntamenti al Teatro Puccini, al Brillante Nuovo Teatro Lippi alla Casa del Popolo Il Progresso e nascono nuove collaborazioni con la Manifattura Tabacchi e InStabile.

“Una bella conferma per un festival che torna con un’interessante seconda edizione in grado di abbracciare le musiche e le culture del mondo. Quindici concerti e incontri con grandi artisti italiani e internazionali che ci accompagneranno in un viaggio musicale attraverso tanti luoghi della città, dal Teatro Puccini alla Manifattura Tabacchi, ma anche il Brillante Nuovo Teatro Lippi e la Casa del Popolo Il Progresso. Un programma ricco a prezzi accessibili per una vera immersione nei suoni del mondo”. Alessia Bettini, vicesindaca e assessora alla Cultura

“Mai come in questo momento è sentita l’esigenza di confrontarsi con le culture e le musiche dei popoli del mondo, cercando pensieri che uniscano in un mondo in cui sembrano prevalere le divisioni. La musica può continuare a dare il suo contributo. Dall’Africa sahariana e subshariana, da sempre grande fucina di talenti, al Centro ed al Sud America passando l’Oriente e l’Europa, senza trascurare la storia della musica popolare italiana ed il Sud: due mesi densi di avvenimenti coinvolgendo gli spazi della città, dal Teatro Puccini alla Manifattura Tabacchi, al Progresso, agli appuntamenti del venerdì ad InStabile, fino ai rinnovati spazi del Teatro Lippi dove si terranno i laboratori di percussioni in collaborazione con la Fondazione Tronci. Quest’anno anche la proiezione del film dedicato alla storia musicale di Giovanna Marini. Prosegue l’impegno dell’Associazione Music Pool, con il sostegno del Ministero per la Cultura e del Comune di Firenze, per dare vita ad un festival internazionale teso a valorizzare i linguaggi musicali del mondo, nel solco di una tradizione che ha sempre visto Firenze protagonista.” Gianni Pini, Presidente Associazione Music Pool

“Seconda edizione per l’H/EARTHbeat Festival. Quest’anno in cartellone 14 serate per 17 concerti, con quasi un centinaio di artisti coinvolti provenienti da una quindicina di nazioni diverse. E ancora laboratori, dj set, incontri, drum circle e la proiezione di un documentario su un personaggio che tutti dovremmo considerare come un “patrimonio nazionale” della musica popolare: Giovanna Marini. Nel programma due tra i nomi più prestigiosi del panorama della world music contemporanea: Bombino, con il suo rovente desert blues touareg e la diva della musica centroafricana Fatoumata Diawara. A seguire la fusione tra i riti ancestrali vudou di Haiti con l’elettronica vintage dei rave di Chouk Bwa & The Ångströmers, la prorompente vitalità, tra Angola, Brasile e Capo Verde, degli Ayom e un tuffo nella cultura celtica con le musiche e le danze irlandesi dei Willos’. Poi l’Italia, un’Italia popolare, attaccata con amore alle proprie radici ma al tempo stesso pronta a recepire i nuovi stimoli contemporanei, per la creazione di nuove musiche anche contaminate e meticce, aperta all’incontro e allo scambio con altre culture e altri popoli. L’incontro come occasione di conoscenza e di crescita reciproca, verso la creazione di un nuovo atlante sonoro. Avremo il piacere di ospitare gli Officina Zoè, eccellenza assoluta e veri e propri ambasciatori nel mondo della taranta e della pizzica, sempre dal Salento Maria Mazzotta, che quella stessa tradizione porta avanti e rinnova, il nuovissimo Elastic Trio di Riccardo Tesi, fuoriclasse dell’organetto diatonico ed eccellenza della musica popolare italiana, e Stefano Saletti con la sua Banda Ikona, per un viaggio tra le musiche e le tradizioni del Mediterraneo. Ed ancora l’Italia che incontra l’Africa, con il trio del tunisino Achref Chargui e la prima assoluta del progetto Davorio, una bellissima esperienza benefit per aiutare la nascita di una biblioteca per i ragazzi di un villaggio in Costa d’Avorio. E le novità assolute: il fantasioso Macondo mediterraneo nei ritratti in musica degli Zenìa, il mix di un Sudamerica dai sapori africani, psichedelici e poetici dei Surealistas, l’esplosione di ritmi della Percussion Experience Orchestra della Fondazione Tronci, emanazione dal vivo di una delle più interessanti collezioni di strumenti a percussione delle tradizioni popolari del mondo.” Enrico Romero, Direttore Artistico H/EARTHbeat

H/EARTHbeat è organizzato dalla Associazione Music Pool con la direzione artistica di Enrico Romero, con il contributo del Ministero della Cultura e del Comune di Firenze. In collaborazione con Teatro Puccini, Arci Firenze, Manifattura Tabacchi, InStabile, Controradio, Materiali Sonori, Musicalista, Musicastrada. Sponsor Chianti Banca.

Leggi tutto

Orario

15 ottobre 2023 21:30

Go to Top