Guide all’ascolto

Guide all'ascolto

mer11gen21:30Guide all'ascoltoAspettando valdarno jazz winter festivalBiblioteca le Fornaci, T. Bracciolini21:30 Event Type Music Pool 2017/Valdarno Jazz

Dettagli

Aspettando Valdarno Jazz Winter Festival, il programma delle guide all’ascolto che si svolgono presso la Biblioteca Le Fornaci

Ingresso gratuito

4/01  – ore 21.30 

LE INVISIBILI CITTA’ DELL’IMMAGINARIO

I segreti dell’ultimo capolavoro discografico del funambolico sassofonista americano Chris Potter dal titolo Immaginary Cities, svelati attraverso l’indagine parallela della sua musica e alcune tra le pagine più rappresentative del libro Le città invisibili di Italo Calvino. A cura di Daniele Malvisi, musicista e direttore artistico del Festival Valdarno jazz e Associazione Donne di Carta.

11/01 – ore 21.30 

SUONI CHE DIALOGANO: L’IMPROVVISAZIONE SECONDO I FILOSOFI

Perché i filosofi dei nostri giorni si interessano sempre più di jazz e perché le loro riflessioni sono importanti per chi frequenta questa musica? Un percorso di ascolti e di riflessioni che mira a farci comprendere quanto la pratica dell’improvvisazione sia un elemento essenziale della vita umana. A cura di Neri Pollastri, filosofo e musicologo.

18/01 ore – 21.30 

IDENTITA’ MUSICALE

L’interiorità del musicista attraverso la ricerca della propria identità artistico creativa tra territorialità e linguaggi globali. Un incontro intimo tra ascolti e racconti attraverso i quali un musicista si riconosce e si identifica con la propria musica. A cura di Alessandro Galati, musicista e didatta.

25/01 ore 21.30 

LA MUSICA DI FARNCESCO CUSA & THE ASSASSINS

Approcci per una metodologia didattica empirica. Cusa negli anni ha sviluppato un codice compositivo che abbraccia vari ambiti: dalle musiche ai libri di narrativa, dai codici improvvisativi alle partiture scritte, dalle sonorizzazioni di film alla didattica nei conservatori. La sottile linea rossa che lega ogni diverso ambito estetico nella metamorfosi della creatività è l’elemento centrale di questa guida all’ascolto, dove saranno illustrate alcune tecniche di costruzione creativa dimostrando come il processo creativo sia una festa del piacere da celebrare in ogni istante. A cura di Francesco Cusa, musicista e didatta.

4/02 – Ore 17.30 

STING… NO LIMITS

A cura di Alceste Ayroldi,  

Ore 19.30

Apericena a cura di #QuasiQuasi_Social Cafè_

Presso il foyer dell’Auditorium

Leggi tutto

Orario

11 gennaio 2017 21:30

Luogo

Biblioteca le Fornaci, T. Bracciolini

Piazza le Fornaci, 37

Other Events

Get Directions

Go to Top