GIANLUCA PETRELLA | in apertura: DIMITRI GRECHI ESPINOZA | ***AGGIORNAMENTI PER LUNEDI 28 AGOSTO***
Dettagli
Dettagli
*** AVVISO AL PUBBLICO SERRAVALLE JAZZ – AGGIORNAMENTI PER LUNEDI 28 AGOSTO ***
A causa dell’allerta meteo prevista, tutti gli appuntamenti della seconda giornata del festival “Serravalle Jazz” di lunedì 28 agosto saranno spostati al Teatro Manzoni di Pistoia (corso Gramsci, 127) con questi orari e modalità:
Lunedì 28 agosto
Ore 19:00 – incontro con Lorenzo Becciani “Tra psichedelia e Jazz”
Ore 21:00 Gianluca Petrella “Cosmic Renaissance”
in apertura Dimitri Grechi Espinoza “Oreb”
(Ingresso libero fino ad esaurimento posti)
In apertura Dimitri Grechi Espinoza “Oreb”: arrivato al suo terzo capitolo, “Oreb” è un progetto unico nel suo genere, dove si incontrano due grandi passioni, lo studio della scienza sacra nelle culture tradizionali e la ricerca sul suono. Nella penombra delle architetture antiche, il suono del sassofono si rivela nel suo peregrinare attento, in cerca di armonie e risonanze naturali che racchiudono un significato, un segreto. Vere e proprie immersioni sonore che avvolgono i sensi e portano l’ascoltatore a seguire le sue impronte tra un ondeggiare e un vibrare mai fini a sé stessi, traboccanti di immagini e dal sapore ancestrale interiore.
Cosmic Renaissance è la formazione più iconica e il ‘marchio di fabbrica’ di uno dei musicisti più innovativi della scena musicale italiana e internazionale, tra i più talentuosi e riconoscibili trombonisti al mondo in grado di parlare a generazioni diverse, al pubblico jazz così come ai devoti della club culture. Sono al suo fianco in questo progetto: il trombettista Mirco Rubegni, il bassista Blake Franchetto, il batterista Federico Scettri, il percussionista Simone Padovani. Universal Language è il nuovo disco di Cosmic Renaissance, il progetto di Gianluca Petrella in cui convivono felicemente il jazz più spirituale, l’ispirazione afro-futurista e space-jazz e la sperimentazione elettronica. Gianluca Petrella, trombonista, è tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo. Classe 1975, negli oltre 20 anni di carriera già trascorsi, ha collaborato con artisti di fama internazionale scrivendo, performando e incidendo musica in maniera trasversale, dalla sperimentazione al mainstream. È universalmente riconosciuto per aver conquistato i palcoscenici e i festival più prestigiosi del mondo, per i lavori editi da prestigiose etichette e per le sue collaborazioni con Enrico Rava e altri big, non solo in ambito jazz.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Leggi tutto
Orario
29 agosto 2023 13:36 - 13:36
Luogo
Teatro Manzoni Pistoia
Corso Antonio Gramsci, 127, 51100 Pistoia PT