FUNK OFF con KARIMA
Dettagli
Dario Cecchini sax baritono direzione Paolo Bini Mirco Rubegni Emiliano Bassi trombe Sergio Santelli Tiziano Panchetti sax alti Andrea Pasi Claudio Giovagnoli sax tenori Giacomo Bassi Nicola Cipriani sax baritoni
Dettagli
Dario Cecchini sax baritono direzione Paolo Bini Mirco Rubegni Emiliano Bassi trombe Sergio Santelli Tiziano Panchetti sax alti Andrea Pasi Claudio Giovagnoli sax tenori Giacomo Bassi Nicola Cipriani sax baritoni Giordano Geroni sousaphono Francesco Bassi rullante Alessandro Suggelli grancassa Luca Bassani piatti Daniele Bassi percussioni e con Karima voce
In occasione del lancio del nuovo album Things Change sarà Karima con la sua splendida voce a salire sul palco insieme ai Funk Off in tutti i concerti del tour di presentazione del disco.
Arriva dopo 17 anni di prove di lavoro di concerti di esperienze e di vita vissuta insieme il sesto cd dei Funk Off: Things Change. Le cose cambiano e continuano a cambiare anche per i Funk Off e la loro musica. Insieme a loro Karima la cantante italiana che ha stregato il grande Burt Bacharach e con il quale ha più volte condiviso il palcoscenico
I brani contenuti nel disco sono più soul ed essenziali rispetto al precedente Power to the Music (Emarcy/Universal). Per la prima volta infatti la band ospita due cantanti e coautori americani quali Avery*Sunshine la stella nascente della black music con il brano Dance with me e Raul Midon cantante e chitarrista di fama internazionale con Deja Vu. Due brani in cui tutta la vena black e soul dei Funk Off esce allo scoperto.
Per enfatizzare questa vena creativa lunico ospite strumentale del disco è il grande Fred Wesley: il trombonista storico della sezione di James Brown nel pezzo Bill and the Sweet Fairy. Tanti i richiami e le citazioni che proiettano lascoltatore alle radici del Soul: Inner City Soul ispirato da Inner City Blues di Marvin Gaye e Bill & the Sweet Fairy dedicato a Bill Withers.
Nel disco anche composizioni strutturalmente molto lineari come Soulmates e Groovy day. Talking Pictures invece è una sorta di ballad/beguine come raramente i Funk Off hanno suonato. Yin e Yang un è il brano col flauto come da tradizione presente in ogni disco dei Funk Off passando per To Bits e The Certain Doubt che presentano il suono più duro della band. La title track Thing Change è il brano che come sound forse maggiormente sintetizza questo disco: rilassato solare ma anche più introspettivo degli altri. A chiudere lalbum A Breath of Fresh Air una marcia swing che testimonia quanto la musica dei Funk Off sia ispirata dalle marching band di New Orleans e quanto sia debitrice di quella tradizione.
In Things Change i Funk Off cercano di aprire una pagina diversa rispetto ai precedenti dischi mantenendo la stessa energia che sprigionano nei live in un progetto che parte e sempre partirà dalla musica dalle note dal groove e dal feeling tra i musicisti. Un feeling che nonostante le cose cambino tra i quindici musicisti guidati da Dario Cecchini non è mai cambiato.
Ospite deccezione Karima una delle artiste più interessanti del panorama nazionale. Avvicinatasi alla musica da giovanissima viene notata già da adolescente e nel 2006 firma il suo primo contratto con Sony BMG. Partecipa a talent presta la voce a film e nel 2009 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Proposte dove sarà accompagnata da Mario Biondi e Burt Bacharach. Sarà proprio Bacharach a seguire e dirigere la registrazione del primo album di Karima registrato nel 2010 a Los Angeles. È stata supporter e special guest di artisti quali Whitney Houston Burt Bacharach John Legend Anastacia Simply Red e Seal. Il 2014 dopo due anni in cui ha rallentato lattività artistica per la nascita di una bambina segna il suo ritorno a pieno regime sulla scena musicale con la registrazione di Close to you in uscita a fine marzo per la Universal.
FUNK OFF: Nati nellinverno del 1998 dopo unintensa attività live arrivano allattenzione di Umbria Jazz. Voluti nel 2003 come ospiti in occasione del trentennale del festival hanno colorato e riempito le strade di Perugia approdando poi sul palco di un entusiasta James Brown. Da allora la band è stata sempre presente in tutte le altre edizioni del celebre festival perugino. I Funk Off in questi anni hanno collaborato con Paolo Fresu David Liebman Horacio El Negro Hernandez Stefano Bollani Gegè Telesforo Maurizio Giammarco Fabrizio Bosso Marco Tamburini Gianluca Petrella Antonello Salis Bengi Benati Crystal Whyte. Hanno inoltre suonato assieme a Zucchero sul palco dello Sugar Night 2000 hanno aperto cinque concerti del tour Il Quinto Mondo di Jovanotti. Fuori dallItalia hanno suonato in Grecia in Francia in Portogallo Turchia Stati Uniti Australia Spagna Brasile. Hanno inoltre partecipato allo show di Renzo Arbore su RAI 1 Speciale per Me e sono saliti sul Palco di Sanremo con Alexia durante il 55 Festival della canzone italiana. Nel 2007 esce Jazz On edito Blue Note. Nel 2008 sono stati band resident in due puntate di SCALO 76 su RAI2. Nel 2010 per la My Favorite Records esce Una Banda Così album che vede la presenza di ospiti prestigiosi come Horacio El Negro Hernandez Antonello Salis Gianluca Petrella e Fabrizio Bosso. Sempre nel 2010 hanno partecipato alla trasmissione televisiva Barbareschi Sciock su La7 e hanno suonato al grande concerto del 1 Maggio a Roma di fronte a 500.000 persone in diretta su Rai 3 e RadioRai 2. Nel settembre 2010 è stata pubblicata allinterno della collana JAZZCarish la raccolta degli spartiti dei brani contenuti nel loro CD Una banda così. Nel Giugno 2011 sono stati lunico gruppo italiano a partecipare al BMW Jazz Festival a San Paolo del Brasile e a Settembre sono stati ospiti della trasmissione televisiva Sostiene Bollani su Rai3. Ad aprile di questanno è uscito il nuovo album Power To The Music edito dalla Emarcy/Universal.
La band è composta da:
Dario Cecchini (bariton sax direction) Paolo Bini Mirco Rubegni Emiliano Bassi (trumpet) Sergio Santelli Tiziano Panchetti (alto sax) Andrea Pasi Claudio Giovagnoli (tenor sax) Giacomo Bassi Nicola Cipriani (bariton sax) Giordano Geroni (sousaphone) Francesco Bassi (snare drum corrd. rhythmic section) Alessandro Suggelli: (bass drum) Luca Bassani (cymbals) Daniele Bassi (percussion).
POSTO UNICO � 12
Informazioni 055 240397 www.eventimusicpool.it
Prevendite on line Music Pool
altre prevendite: www.ticketone.it
Circuito Regionale Box Office tel. 055/210804 www.boxol.it
Leggi tutto
Orario
2 maggio 2015 21:30
Luogo
Teatro Guglielmi Massa - PRIMAVERA JAZZ