Fresu Galliano Lundgren
sab23ott21:15Fresu Galliano LundgrenAuditorium flog - Firenze21:15 Event Type Altri Concerti 2010
Dettagli
MUSICA DEI POPOLI 2010 Paolo Fresu (tromba) Richad Galliano (fisarmonica) Jan Lundgren (pianoforte) Possiamo considerare una coincidenza che Paolo Fresu dalla Sardegna Richard Galliano cresciuto nel sud della
Dettagli
MUSICA DEI POPOLI 2010 Paolo Fresu (tromba) Richad Galliano (fisarmonica) Jan Lundgren (pianoforte) Possiamo considerare una coincidenza che Paolo Fresu dalla Sardegna Richard Galliano cresciuto nel sud della Francia ma di origini italiane e Jan Lundgren di origini svedesi si siano trovati luno con laltro? Certamente no e malgrado una line-up inusuale e abbastanza coraggiosa questa collaborazione dei tre musicisti più inclini al gusto per la melodia dellattuale scena jazz europea è cresciuta e si è sviluppata coerentemente. Paolo Fresu è un indomabile poeta del suono. Il lavoro di questo artista profondamente radicato nella vita culturale della natia Sardegna i suoi numerosi premi le numerosissime registrazioni a suo nome e come ospite di altri testimoniano laffascinante cifra stilistica di questo artista con ben 25 anni di carriera. Loriginalità è la più grande caratteristica del virtuoso della fisarmonica Richard Galliano. Ridurre la sua carriera soltanto definendolo lerede di Piazzolla sarebbe limitante. Come pochi altri Galliano ha saputo fondere diversi linguaggi musicali in un idioma solo assai personale totalmente europeo ma vicino al jazz quanto alla musica di origine mediterranea. E stato abile ad elevare uno strumento come la fisarmonica ed il suo fratello più piccolo il bandoneon fuori dagli abissi della musica popolare per farlo salire nelle policromie dellorchestra sinfonica di impronta classica. Il pianista svedese Jan Lundgren è stato invece abile ad entrare con determinazione nella categoria degli eccellenti ed innovativi precursori scandinavi. La sua gamma musicale incorpora le influenze contemporanee di musica classica la canzone tradizionale svedese così come lesteso vocabolario del jazz. Fresu Galliano e Lundgren si muovono attraverso una grande varietà di espressioni musicali. La canzone francese di Charles Trenet i brani tradizionali svedesi il tango di Astor Piazzolla il barocco italiano di Monteverdi così come i temi originali soprattutto composti per occasioni particolari culminano in una affascinante esperienza sonora.
Leggi tutto
Orario
23 ottobre 2010 21:15
Luogo
Auditorium flog - Firenze
Via Michele Mercati, 24b, 50139 Firenze