Basquiat e King Zulu
Tickets
vedi la direttaDettagli
Dettagli
Basquiat e King Zulu
Con Francesco Martinelli
Una lezione di storia del jazz che parte da “King Zulu” (1986) il capolavoro del grande pittore americano Jean-Michel Basquiat. Attraverso immagini, video e ascolti Francesco Martinelli accompagnerà il pubblico alla scoperta di Basquiat e del suo dipinto, ricco di indizi nascosti legati alle radici del jazz e della cultura africano-americana. A seguire un set musicale con Pee Wee Durante, Dj Fonx e Mauro La Mancusa: un omaggio alle sonorità della New York degli anni di Basquiat e ai suoi miti del jazz Dizzie Gillespie e Charlie Parker. Conduce l’incontro Alessandra Cafiero.
La calamità della pandemia ha costretto tutto il mondo dello spettacolo a riflettere per trovare nuove forme di espressione e comunicazione: Network Sonoro non si è fermato, riparte con eventi registrati e propiziati da Valdarno Jazz, Empoli Jazz, Jazz Cocktail Poggibonsi, Grey Cat Festival a Follonica, Giotto Jazz Festival a Vicchio e Pisa Jazz.
#Jazz4Spring prevede la realizzazione di un prodotto originale che unisce la musica dal vivo ad interviste e curiosità raccontate dagli artisti e dai protagonisti e andrà online in due fasce orarie, alle ore 19,00 ed alle ore 21,00 sulle pagine Facebook e Youtube di Music Pool e Musicus Concentus.
Francesco Martinelli è impegnato fino dagli anni ‘70 nella diffusione della cultura jazzistica in Italia come organizzatore di concerti, giornalista, saggista e traduttore. Ha pubblicato diversi libri sul jazz e sui suoi principali interpreti internazionali e di recente è stato il curatore del volume “The History of European Jazz – The music, musicians and audience in context”, a conclusione di un vasto progetto internazionale promosso da European Jazz Network.
Leggi tutto
Orario
12 marzo 2021 19:00
Luogo
EVENTO ONLINE