Francesco Maccianti trio

Francesco Maccianti trio

dom19mar21:15Francesco Maccianti trioIn apertura: Manuel MagriniSala Vanni - Firenze21:15 Event Type Music Pool 2017

Dettagli

Francesco Maccianti: piano
Roberto Gatto: batteria
Ares Tavolazzi: basso

Un nuovo progetto che nasce dalla collaborazione del pianista con due importanti nomi del panorama jazz italiano: Roberto Gatto e Ares Tavolazzi, insieme eseguiranno brani originali composti da Maccianti . Queste composizioni saranno anche registrate prossimamente nell’obbiettivo della registrazione di un disco di prossima pubblicazione. Di formazione classica, Maccianti vanta una carriera di forte valore artistico, dalle collaborazioni con alcuni dei più importanti musicisti italiani (Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Enrico Rava, Luca Flores, Marco Tamburini, Roberto Rossi, ) e stranieri (Eddie Lockjaw Davis, Harry Sweets Edison, Sal Nistico, Richie Cole, Joe Chambers,Airto Moreira , Flora Purim), all’impegno nell’insegnamento presso il Centro Attività Musicali, di cui è co-fondatore. Rinomato batterista italiano all’estero, esecutore dalla tecnica perfetta, la produzione di Roberto Gatto è caratterizzata da una ricerca timbrica raffinata, che dà i suoi frutti migliori in esecuzioni caratterizzate dal calore tipico della cultura Mediterranea. Dalle collaborazioni con artisti di musica leggera (Paolo Conte, Francesco Guccini, Mina, Eugenio Finardi, Lucio Battisti) all’ingresso nello storico gruppo degli AREA, Ares Tavolazzi non è solo un contrabbassista di talento, ma anche un grande compositore per il teatro.

In apertura: Manuel Magrini, giovane pianista umbro dal talento inaspettato. Membro dell’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti del Jazz, Magrini ha già all’attivo un album, “Unexpected”, uscito nel 2016 per l’etichetta Encore Jazz di Roberto Lioli.

Posto Unico 12-10€ + dp

Francesco Maccianti – di formazione classica, frequenta i corsi di Siena jazz guidati da Franco D’Andrea ed è co-fondatore del Centro Attività Musicali (C.A.M.) dove insegna pianoforte e musica d’insieme. Intensa l’attività concertistica che lo vede collaborare con alcuni dei più importanti musicisti italiani (Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco, Paolo Fresu, Fabio Morgera, Luca Flores, Sandro Gibellini, Marco Tamburini) stranieri (Eddie Lockjaw Davis, Harry Sweets Edison, Sal Nistico, Richie Cole, Joe Chambers). Ha all’attivo, oltre a varie collaborazioni discografiche, tre dischi a proprio nome: Oasi (Splasc’h records 1998), Mosaico e Intersection.

Roberto Gatto –  sin dall’inizio della sua carriera si è trovato a suonare in tutta Europa e nel mondo con i suoi gruppi e a fianco di artisti internazionali. Oltre ad una ricerca timbrica raffinata e a una tecnica esecutiva perfetta, i gruppi a suo nome sono caratterizzati dal calore tipico della cultura Mediterranea; questo rende senza dubbio Roberto Gatto uno dei più interessanti batteristi e compositori in Europa e nel mondo. E’ sicuramente il più rinomato batterista Italiano all’estero e vanta importanti partnerships con artisti del mondo del jazz e non solo.

Ares Tavolazzi – è uno dei più importanti contrabbassisti jazz italiani. L’inizio della sua carriera è contraddistinto da importanti collaborazioni con artisti di musica leggera (Paolo Conte, Francesco Guccini, Mina, Eugenio Finardi, Lucio Battisti ed altri). Dal 1973 al 1983 fa parte dello storico gruppo d’avanguardia AREA. Nel 1982 partecipa al tour italiano dell’orchestra di Gil Evans. Per tre anni consecutivi (1984-85-86) è figurato primo in una speciale classifica dei bassisti italiani indetta dalla ricista “Guitar club”, compone per il teatro e tiene seminari e stage in tutta Italia.

 

In Apertura:

Manuel Magrini

Giovane pianista umbro di inaspettato talento. Diplomato al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia, si interessa presto alla musica jazz che inizia a studiare ed approfondire seguito da Ramberto Ciammarughi, collaborando con molte formazioni e tenendo concerti sia in Italia che all’estero. Al Fara Music festival vince il premio come miglior solista e come miglior gruppo con il suo trio, mentre in ambito pop vince il concorso Rai Demo 2010 condotto da Michel Pergolani e Renato Marengo, come strumentista e co-arrangiatore nel gruppo di Tom Bangura. nel 2014  Manuel vince una borsa di studio al Fara Music Festival per studiare al Collective School of Music a New York. Nel 2016 è uscito il suo primo cd in piano solo “Unexpected” per l’etichetta Encore Jazz di Roberto Lioli.

Leggi tutto

Orario

19 marzo 2017 21:15

Luogo

Sala Vanni - Firenze

Piazza del Carmine, 14, 50124 Firenze FI

Other Events

Get Directions

Go to Top