FIL ROUGE QUINTET feat. BADARA SECK
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Il Fil Rouge Quintet presenta il suo secondo lavoro L’île Noire presso il Brillante – Nuovo Teatro Lippi con un ospite d’eccezione: Badara Seck.
L’ île Noire contiene sette brani: sei inediti, composti e arrangiati da Manuela Iori con testi scritti da Maria Teresa Leonetti in italiano e francese, e una cover importante, Alexander Platz.
Due special guest arricchiscono il lavoro: si tratta del maestro Javier Girotto nel brano Tango romanesco e del grande Badara Seck, cantante ed esperto di musica africana con grandi collaborazioni in ambito musicale e cinematografico ne Les villes cachées. Quest’ultimo parla della drammatica esperienza del viaggio in mare dei migranti.
Il secondo lavoro di Fil Rouge Quintet è caratterizzato da una ricerca musicale approfondita e sofisticata che si propone di non essere mai scontata, anche a livello strutturale. Sono numerose, infatti, le sezioni strumentali scritte, oltre che le parti di improvvisazione. Vi è un focus sul ritmo: l’amore per i tempi dispari (dove le tabla la fanno da padrone), stacchi ritmici e cambi di tempo repentini che creano un sound sempre inaspettato. La ricerca armonica si è lasciata ispirare dalle musiche dal mondo: dal jazz etiope di Mulatu Astatke, dal trio onirico di Avishai Cohen (non a caso il contrabbasso è spesso grande protagonista nei vari brani), dalla musica africana ma anche dai grandi della musica classica come Mussorgsky.
L’île noire è un album introspettivo ed evocativo. Ogni persona è un arcipelago, composito e fatto di mille sfaccettature come la vita, come le esperienze umane e “L’isola nera” ne rappresenta le tante parti.
Si passa dal racconto di esperienza personale della solitudine, al viaggio in mare aperto e la solitudine dei popoli migranti trascinati dal mare stesso nei suoi abissi, l’amore paterno e le passeggiate domenicali a ritmo di un tango malinconico, falò estivi e il tema del non esserci più. Il progetto contiene anche Alexander Platz, un omaggio al maestro Franco Battiato che allude all’eleganza dell’interpretazione di Milva.
In apertura Brahima Dembelé.
Classe 1970, Brahima Dembelé appartiene alla casta dei griots e da oltre trent’anni è un punto di riferimento a livello nazionale per il djembe: con un’energia travolgente e una profonda connessione con le sue radici, porta sul palco ritmi ancestrali e sonorità coinvolgenti.
Prima di ogni concerto pizzeria o cena a tema al Circolo Arci Lippi
Prenotazione obbligatoria allo 055 412161
Ingresso 15 € / ridotto 13 € under 25 e soci ARCI + d.p.
Leggi tutto
Orario
1 marzo 2025 21:00
Luogo
Brillante - Nuovo Teatro Lippi
Via Pietro Fanfani, 16, 50127 Firenze FI