ENRICO RAVA TRIBE
ven17mag19:00ENRICO RAVA TRIBEFirenze Palazzo Pitti19:00 Event Type Altri Concerti 2013
Dettagli
Enrico Rava – tromba Gianluca Petrella – trombone Giovanni Guidi – piano Gabriele Evangelista – contrabbasso Fabrizio Sferra – batteria @Wine Town Il gruppo racchiude varie generazioni di
Dettagli
Enrico Rava – tromba Gianluca Petrella – trombone Giovanni Guidi – piano Gabriele Evangelista – contrabbasso Fabrizio Sferra – batteria @Wine Town Il gruppo racchiude varie generazioni di musicisti tutti con una propria storia e personalità stilistica. Del resto Rava ha compreso sin dai suoi esordi uno dei meccanismi adottati da molti grandi leader della musica africana americana: inserire periodicamente nelle proprie formazioni giovani musicisti nuovi talenti che apportano generalmente alla musica la freschezza di un sound contemporaneo di un modo di pensare che pur sposandosi con la tradizione la trasforma elaborandola in maniera originale. Valgono come esempi eclatanti i gruppi di Miles Davis e i Jazz Messengers di Art Blakey che pur nella diversità della linea musicale hanno contribuito a lanciare decine di musicisti non pochi dei quali diventati delle personalità di rilievo capaci di influire in maniera determinate sulle scelte poetiche dei loro leader.
Con loro il trombettista italiano condivide la qualità di talent scout come dimostra lelenco di musicisti che ha contribuito a far conoscere molti dei quali diventati degli artisti di rilievo nazionale e internazionale. Una formazione che ingloba musicisti così diversi richiede una linea estetica chiara e in grado di consentire un dialogo creativo tra i musicisti un leader dellautorevolezza di Rava ha lindiscutibile merito di saper condurre allinterno del proprio mondo espressivo artisti dalla differente esperienza e concezione poetica ottenendo uno sfaccettato mosaico di personalità e atteggiamenti espressivi con il quale rende sempre cangiante e articolata la propria musica.
Enrico Rava nato a Trieste nel 39 è indubbiamente il jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale.
In trentanni di carriera il trombettista flicornista compositore ha al proprio attivo oltre settanta incisioni di cui sedici a proprio nome. Vanta prestigiose collaborazioni con musicisti italiani europei ed americani.
Musicista rigoroso e strumentista raffinato è capace di suonare nei più disparati contesti e di fondere nel suo personalissimo stile influenze musicali molteplici dalla musica sudamericana al funk.
Gianluca Petrella è considerato fra i più dotati trombonisti jazz del momento avendo vinto nel 2006 e nel 2007 la classifica per i migliori artisti emergenti del jazz mondiale stilata dal giornale statunitense Down Beat ha collaborato con tutti i più grandi jazzisti italiani e con molti di fama internazionale.
Giovanni Guidi notato da Enrico Rava che lo inserisce nel gruppo Rava New Generation è sicuramente uno dei pianisti italiani più interessanti e originali.
Attualmente oltre alla collaborazione con i gruppi di Rava è membro di Cosmic Band del trio di Fabrizio Sferra ed è leader di propri gruppi.
Fabrizio Sferra inizia la sua attività di batterista di jazz sul finire degli anni 70 e si afferma man mano sulla scena nazionale lavorando con prestigiosi artisti italiani e stranieri collaborando con diverse formazioni e musicisti illustri come Chet Baker.
ingresso gratuito
Doppio set (h19:00 e h21:30) in occasione di WineTown
Altri appuntamenti Wine Town:
17 maggio
Firenze Chiostro Museo del Bargello
Leonardo Pieri/Dario Cecchini duo (h19:00)
Leonardo Pieri Sextet (h21:30)
Firenze Loggia del Grano
Fabrizio Mocata-Gianmarco Scaglia (h19:00)
Valdarno Jazz Ensemble (h21:30)
18 maggio
Firenze Palazzo Pitti
Bodilsen/Russo (h19:00)
Jesper Bodilsen Scenografie (h21:30)
Firenze Chiostro del Museo del Bargello
Balkan Damar (h19:00 e h21:30)
Firenze Loggia del Grano
Che! Tango Project (h19:00 e h21:30)
INFO:
Music Pool
tel. 055 240397
mailto: info@eventimusicpool.it Wine Town
www.winetown.it
Leggi tutto
Orario
17 maggio 2013 19:00
Luogo
Firenze Palazzo Pitti