CASSANDRA WILSON
Dettagli
ACQUISTA ONLINE Cassandra Wilson (voce) Marvin Sewell (chitarra) Herlin Reily (batteria) Reginald Veal basso) Jonathan Batiste (piano) Cassandra Wilson
Dettagli
ACQUISTA ONLINE
Cassandra Wilson (voce) Marvin Sewell (chitarra) Herlin Reily (batteria) Reginald Veal basso) Jonathan Batiste (piano) Cassandra Wilson (Jackson 4 dicembre 1955) cantante jazz statunitense tra le più note agli appassionati di jazz e non solo è ormai una star di prima grandezza dotata di una voce dolce e flessibile dalla profonda sonorità blues come le sue radici bagnate dal Mississippi. Giovanissima inizia a suonare il piano e la chitarra. Durante gli anni settanta si esibisce come cantante in band di diverse estrazioni musicali cimentandosi con canzoni di Joni Mitchell. Nel 1982 dopo un periodo passato a New Orleans e nel New Jersey si trasferisce a New York e lavora con il bassista Dave Holland nel cui entourage incontra il sassofonista Steve Coleman che la incoraggia ad oltrepassare la sottile frontiera del puro jazz e addentrarsi in un mondo più originale e personale. Diviene così insieme a Coleman la voce ufficiale del M-Base Collective con cui produce un jazz allavanguardia unito a soul e funk. Dopo qualche anno abbandona il gruppo e nel 1985 registra il suo primo album da solista con letichetta discografica JMT. Per la stessa label partecipa ad album di altri jazzisti sotto contratto tra cui i New Air con cui registrò in Italia lalbum Air Show No. 1 (1987). Affermatasi come promettente cantante jazz cambia improvvisamente direzione firmando per letichetta Blue Note una serie di album dalla forte vena blues. Blue Light Till Dawn è il suo primo lavoro per questa etichetta e riscuote un notevole successo. New Moon Daughter secondo album Blue Note e vincitore di un Grammy conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. Nel 2002 registra in una vecchia stazione ferroviaria del Mississippi il disco Belly of the Sun un ulteriore viaggio nelle radici del blues e nella sua intrinseca spiritualità. Nel frattempo già da molti anni Cassandra si cimenta nel mondo della cinematografia elaborando molte colonne sonore e apparendo in film come Junior e The Score. Nel 2009 lalbum Loverly la porta di nuovo a vincere un Grammy e nel 2010 la sua terra di origine la consacra inserendola nel Mississipi Blues Trail. Nel 2010 esce Silver Pony che conferma le sue doti di tecnica impeccabile e di una grande comunicatività emotiva. questo Silver Pony ne conferma la veridicità andando a toccare le sue radici i ricordi legati alla sua infanzia alla sua famiglia e soprattutto al suo Mississippi. Dalla sua terra natale quindi note di blues e R&B ma anche jazz influenze gospel tocchi africani e brasiliani e perchè no anche un leggero pop.
Leggi tutto
Orario
18 luglio 2011 21:30
Luogo
Teatro Romano Fiesole