BOLLANI CARIOCA

BOLLANI CARIOCA

lun20lug21:15BOLLANI CARIOCATeatro Romano di Fiesole21:15 Event Type Estate Fiesolana 2009 - Vivere Jazz Festival

Dettagli

Stefano Bollani Pianoforte – Zè Nogueira Sassofoni – Mirko Guerrini Sax Tenore Sax Soprano – Nico Gori Clarinetti – Marcos Pereira Chitarre – Jorge Helder Contrabbasso – Jurim Moreira Batteria – Armando Mar&aaaaa;al Percussioni Che cosè Carioca? È linedito viaggio che lacclamato pianista premiato nel 2007 con lHans Koller European Jazz Prize ha intrapreso andando alla scoperta del mondo del samba e dello choro le vere autentiche colonne sonore di Rio de Janeiro. Che cosè Carioca? È linedito viaggio che lacclamato pianista premiato nel 2007 con lHans Koller European Jazz Prize ha intrapreso andando alla scoperta del mondo del samba e dello choro le vere autentiche colonne sonore di Rio de Janeiro. Il brodo primordiale da cui successivamente ha preso forma la Bossa Nova. Il progetto che ha dato vita allomonimo disco edito dalla Universal Music Italia è stato ideato dal giornalista ed esperto musicale Alberto Riva e realizzato nellottobre del 2006 a Rio de Janeiro. In quei giorni Bollani era entrato in sala dincisione con alcuni dei più prestigiosi strumentisti brasiliani: il chitarrista Marco Pereira il batterista Jurim Moreira il contrabbassista Jorge Helder il mago delle percussioni Armando Mar&aaaaa;al più noto come Mar&aaaaa;alinho e in fine il sassofonista Zè Nogueira: questultimo insieme a Riva produttore artistico del lavoro. Li ritroviamo tutti sul palco nel nuovo tour di Carioca. A loro si aggiungono Mirko Guerrini e Nico Gori già componenti dei Visionari di Bollani e presenti anche nel disco. E chi ha amato il disco campione assoluto di vendite adorerà adesso il live o forse sarebbe meglio dire lo show ao vivo. Sul palco tornano ovviamente le gemme che Bollani ha fissato sul Cd vecchi straordinari samba come A voz do morro di Zè Keti Samba e amor di Chico Buarque o Luz negra di Nelson Cavaquinho oppure le perle dello choro come Segura ele del maestro Pixinguinha e Tico Tico no Fubà di Ziquinha de Abreu. Ma in più fanno la loro comparsa improvvisazioni e sorprese come Na baixa do sapateiro di Ary Barroso Outra coisa di Moacir Santos e Trem da onze di Adoniran Barbosa il famoso inno di San Paolo che fu tradotto anche in Italia da Riccardo Del Turco come Figlio unico e che Bollani canta e reinventa ogni volta. Sul palco il gruppo Carioca segue lumore e come direbbero a Rio londa del momento: procede seguendo lo spirito delle canzoni compatto oppure dividendosi in trio in duo in quartetto e talvolta lasciando al centro del palco il lirismo lo humor e la fantasia di Stefano Bollani in solo con il suo pianoforte.

Leggi tutto

Orario

20 luglio 2009 21:15

Luogo

Teatro Romano di Fiesole

Teatro Romano, Fiesole

Other Events

Get Directions

Go to Top