ANTONELLO SALIS & Jérôme Casalonga
Dettagli
Dettagli
Un progetto in duo in cui i paesaggi musicali del pianista e fisarmonicista sardo Antonello Salis e del cantante, strumentista e compositore originario della Corsica Jérôme Casalonga, si uniscono in un repertorio di improvvisazioni creative, pezzi di loro composizione e interpretazioni originali di canzoni tradizionali corse. La metafora di una creazione sempre rinnovata percorrendo con passo sicuro i sentieri di una musica sconosciuta che diventa comune. L’album “Isókhronos” è stato registrato e mixato all’Auditorium di Pigna, Corsica nel 2018.
Con sede a Pigna, un piccolo villaggio corso e centro culturale nel nord-ovest della selvaggia e misteriosa “Isola della Bellezza”, Jérome Casalonga è un musicista di fama internazionale. Jérome Casalonga è compositore, cantante e strumentista. Fondatore della Casa Musicale, una leggendaria culla di creazione e scambio artistico, e dell’eclettica etichetta musicale Casa Editions, Jérôme si esibisce con i suoi ensemble e con diversi musicisti e gruppi come André Jaume, Jean-Christophe Spinozi, Taraf de Haïdouks, Jacky Micaelli, Amina Alaoui. Ha composto e scritto per i suoi gruppi più di 150 canzoni e registrato una trentina di album.
Antonello Salis, musicista autodidatta, suona la fisarmonica dall’età di sette anni e in seguito ha imparato a suonare il pianoforte. Membro del Nuovo Quartetto, del trio PAF e dell’Art Ensemble of Chicago, nominato nel 2005 a Djangodor nel 2005, Salis ha fatto musica con quasi tutte le star del jazz: Paolo Fresu, Marcel Azzola, Richard Galliano, Gianluca Petrel, Joey Baron, Don Cherry, Pat Metheny, Cecil Taylor… e ha composto la musica di musica per Conte d’automne (1998) e Play Your Own Thing: A Story of Jazz in Europe (2006).
Ingresso gratuito
La serata si completa con un pomeriggio formativo nel corso del quale, in collaborazione con la Scuola di Musica di Follonica, dalle 15:30 al Teatro del Ciliegio i musicisti incontreranno il pubblico ed i giovani musicisti locali; quindi una nuova edizione dei Grey Cat Workshop già sperimentati in primavera.
Quota partecipazione € 10 / info 347 4338919 – sg6556@gmail.com
Prima del concerto:
degustazione a cura di Le Strade del Vino
visita guidata alla Rocca degli Alberti
Leggi tutto
Orario
11 agosto 2023 21:30
Luogo
Rocca degli Alberti - Monterotondo Marittimo (GR)