Accademia Strumentale Italiana

Accademia Strumentale Italiana

sab02set19:00Accademia Strumentale Italiana Violino e Violone, con il Basso Musiche strumentali del ‘600 europeo19:00 Event Type Festival delle Viole 2023,Music Pool 2023

Tickets

PRENOTA

Dettagli

Davide Monti: Violino
Alberto Rasi: Viola da gamba
Maria Christina Cleary: Arpa doppia

L’Accademia Strumentale Italiana nasce a Verona con l’intento di ricreare l’atmosfera di antiche e illustri Accademie. Alberto Rasi ha assunto dal 1991 la direzione musicale del gruppo il cui nucleo è costituito oggi da un consort di viole da gamba, cui si aggiungono di volta in volta artisti ospiti per la realizzazione di programmi più vasti.

Voce strumentale «soavissima & artificiosa», quella della viola da gamba è riconosciuta nel Cinquecento come la più prossima per pronuntia alla voce umana. In realtà il ruolo di primadonna fra gli strumenti sta passando di mano proprio in quel periodo, sotto il segno dello «stile moderno di cantar recitativo». Per gran parte del secolo si continuano tuttavia, ancora, a produrre Sonate, Canzoni e Sinfonie in cui violino e viola da gamba si misurano a parità di ruoli, come  nei brani a due voci in programma o nella Triosonata di Buxtehude. Alla fine, vincerà il violino e come nella Sonata XII di Biber alla viola da gamba rimane il ruolo di «strumento di fondamento» per il basso continuo, genericamente designato in partitura come Violone o Basso. Molto però a essa ancora rimarrà da dire come protagonista in tanta musica europea fino a metà Settecento.

Leggi tutto

Orario

2 settembre 2023 19:00

Go to Top