Event Type Un Parco di Musica e altre storie 2025
giugno
Dettagli
Dettagli
ore 10:30 Filarmonica Otello Benelli di Vergaio
ore 11:30 Intervento di STEFANO MASSINI con Luca “Roccia” Baldini
ore 13:00 a pranzo presso la Locanda del Parco
dalle ore 15:00 letture e racconti itineranti nel parco
a cura dell’Associazione la Nottola di Minerva ETS
LETIZIA FUOCHI e FRANK CUSUMANO Il Racconto de La Scelta – Voci Di Resistenza
CATALYST TEATRO La Costituzione Raccontata Ai Bambini; sara’ presente l’Autrice Anna Sarfatti
Incursioni musicali
MEISSA DUO: Alda Dalle Lucche Saxofono contralto, Giulia Fidenti Saxofono Baritono
Ingresso gratuito
Leggi tutto
Orario
2 giugno 2025 10:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
ore 10:30
ASSOCIAZIONE MUSICALE FIORENTINA
ore 18:30
CHRISTIAN MASCETTA 4TET feat GEGÈ TELESFORO
Christian Mascetta, chitarrista virtuoso quotato fra i migliori talenti italiani della nuova generazione, in occasione della pubblicazione del nuovo album “RICAMI”, torna dal vivo in quartetto affiancato da Giulio Gentile al pianoforte e tastiere, Pietro Pancella al basso, Michele Santoleri alla batteria con la partecipazione speciale di GeGè Telesforo voce e percussioni.
In concerto presenterà nuovi arrangiamenti di composizioni originali tratte dalle sue produzioni discografiche, che si muovono fra il jazz, funk e etno music, alla ricerca di atmosfere e soluzioni armoniche sofisticate su groove e architetture ritmiche spesso di una certa complessità.
Considerato dalla critica e dal pubblico uno dei musicisti italiani più quotati di oggi ha al suo attivo numerose collaborazioni importanti con artisti del calibro di Stefano Bollani, Tosca, Paolo Fresu, Israel Varela, Rita MarcotullI e lo stesso GeGè Telesforo, produttore del nuovo album, con il quale si è esibito in alcuni fra i più importanti festival e Teatri italiani come membro del progetto Big Mama Legacy.
Ingresso € 10 / € 8
Leggi tutto
Orario
22 giugno 2025 18:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
luglio
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
In occasione del centenario della nascita di Bruno Martino, il trombettista e compositore Fabio Morgera, tra i protagonisti più versatili del jazz italiano, e il cantante siculo-americano Antonio Barbagallo, dalla voce calda e raffinata, rendono omaggio a uno dei grandi protagonisti della canzone italiana. Accompagnati da un ensemble d’eccezione, i due artisti rileggono con sensibilità jazzistica e gusto contemporaneo l’opera di Martino, autore di celebri brani come Estate, E la chiamano estate e Dracula cha cha. Un concerto elegante e coinvolgente, tra atmosfere notturne, swing e malinconie mediterranee, che restituisce nuova vita a un repertorio senza tempo.
Ingresso € 10 / € 8
Leggi tutto
Orario
6 luglio 2025 18:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
agosto
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
Il concerto di Matt Elliott è un’esperienza intima e suggestiva, un viaggio musicale che attraversa paesaggi sonori carichi di emozione, tra folk oscuro, minimalismo e sperimentazione, crea atmosfere ipnotiche, sospese tra delicatezza e inquietudine, in cui le melodie si intrecciano con riverberi elettronici e suggestioni post-rock.
Ingresso € 10 / € 8
Leggi tutto
Orario
3 agosto 2025 18:30
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Dettagli
Dettagli
Radio Lausberg è un progetto musicale etnico-folk popolare che nasce nel 2015 dal recupero della tradizione musicale calabro-lucana dell’Area Lausberg (da qui il nome) e dalla volontà di esprimerla in chiave contemporanea, in una continua contaminazione stilistica e linguistica. Da questo imprinting di matrice etnica e popolare, la band ha saputo estrarre un cantautorato intimo, diretto e figlio di un mondo quasi perduto. Come dicono loro stessi “l’idea di rivalutare il patrimonio linguistico e musicale nell’atmosfera tipica della nostra area geografica, di quella che amiamo definire “terra di mezzo”, è lo scopo principale della nostra musica e dei nostri concerti dal vivo”. Il forte senso d’appartenenza alle proprie radici, il rapporto viscerale con la propria cultura e la natura del Pollino che li accoglie, li guida in un percorso di ricerca e di valorizzazione di civiltà perdute da cui traggono ispirazione per narrare “visioni di pace e utopie di bellezza”.
Questo è ciò che fonda i Radio Lausberg e che rende il loro suono unico ed originale.
Il 14 dicembre 2024 è uscito su tutte le piattaforme digitali il nuovo album Akusticose Elettriche prodotto da Finaz (Bandabardò) con la partecipazione di Peppe Voltarelli nel brano Pasta e fagioli. Proprio con lui lo stesso giorno lo hanno presentato live a Parigi a la Marbrerie in occasione della Rassegna Bal Rital.
Ingresso gratuito
Leggi tutto
Orario
29 agosto 2025 18:00
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Tickets
COMPRA BIGLIETTIDettagli
Dettagli
La Chute Night è una produzione originale de La Chute, che ha visto negli anni affiancare a La Chute Orchestra alcuni tra i più interessanti musicisti: Ian Svenonius, Mauro Ermanno Giovanardi, Angela Baraldi, Flavio Giurato, Mara Redeghieri… Anche per il 2025 non mancheranno gli ospiti speciali, che si uniranno al racconto collettivo per uno spettacolo unico.
Ingresso € 10 / € 8
Leggi tutto
Orario
31 agosto 2025 18:00
Luogo
Parco Mediceo di Pratolino (FI)
Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
settembre
Dettagli
Dettagli
Un incontro tra poesia, parola e musica per riscoprire l’arte di osservare il mondo con delicatezza e profondità. La Cura dello sguardo è un viaggio emotivo e sensoriale guidato dalla voce di Franco Arminio, poeta e paesologo, che da anni racconta l’anima dei piccoli paesi italiani e il bisogno urgente di bellezza e attenzione. Accanto a lui, la musicista Francesca Ritrovato intreccia suoni e suggestioni sonore che accompagnano e amplificano la forza evocativa dei testi. Un momento di ascolto e riflessione, gratuito e aperto a tutti, per rallentare e riconnettersi con ciò che ci circonda.
Ingresso gratuito
Leggi tutto
Orario
13 settembre 2025 18:00