luglio
sab18lug20:00NOTTE BIANCA PasacallePontassieve20:00 Event Type Onda Mediterranea 2009
Dettagli
Dalle 20.00 spettacolo itinerante con musica e danza cubana da Piazza Verdi di San Francesco al Parco Fluviale. Dalle 20.00 spettacolo itinerante con musica e danza cubana da Piazza Verdi
Dettagli
Dalle 20.00 spettacolo itinerante con musica e danza cubana da Piazza Verdi di San Francesco al Parco Fluviale. Dalle 20.00 spettacolo itinerante con musica e danza cubana da Piazza Verdi di San Francesco al Parco Fluviale. Danze caraibiche fino a notte tarda con la Compagnia Teatro de la Danza del Caribe e Scuole di Ballo locali.
Orario
18 luglio 2009 20:00
Luogo
Pontassieve
Dettagli
Da Cuba: Cerimoniale della danza ingresso libero Fondata nel 1988 dal maestro Eduardo Rivero Walker premio nazionale della danza 2001 e da lui diretta e oggi una
Dettagli
Da Cuba: Cerimoniale della danza ingresso libero Fondata nel 1988 dal maestro Eduardo Rivero Walker premio nazionale della danza 2001 e da lui diretta e oggi una delle compagnie di danza moderna e folcloristica piu prestigiose di Cuba. Fondata nel 1988 dal maestro Eduardo Rivero Walker premio nazionale della danza 2001 e da lui diretta e oggi una delle compagnie di danza moderna e folcloristica piu prestigiose di Cuba. Le sue creazioni si caratterizzano per la sintesi della tecnica della danza moderna e contemporanea con il patrimonio di espressioni della cultura afro-caraibica. Le sue opere evidenziano unenfasi marcata nei disegni corporali che incontrano nella componente folkloristica linee e movimenti sempre attuali per la loro teatralità. Il corpo di ballo si contraddistingue per la sua vitalità e capacità interpretativa dei suoi giovani ballerini provenienti in gran parte dalla scuola nazionale di Arte si armonizzano con una freschezza che oltrepassa i confini geografici della comunicazione. Il ritmo il colore e il movimento sono quelli tipici della musica tradizionale cubana.
Leggi tutto
Orario
19 luglio 2009 21:15
Luogo
Parco Fluviale F.de Andre Pontassieve
Dettagli
Giovanni Baglioni (chitarra acustica solista) Giovanni Baglioni figlio del noto cantautore Claudio in questi ultimi due anni risulta essere uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della
Dettagli
Giovanni Baglioni (chitarra acustica solista) Giovanni Baglioni figlio del noto cantautore Claudio in questi ultimi due anni risulta essere uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della chitarra acustica solista contemporanea italiana meritando calorosi e convinti consensi in ogni sua esibizione live. Giovanni Baglioni figlio del noto cantautore Claudio in questi ultimi due anni risulta essere uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della chitarra acustica solista contemporanea italiana meritando calorosi e convinti consensi in ogni sua esibizione live. Il suo è infatti un chitarrismo assai spettacolare da vedere e da ascoltare ma dotato al tempo stesso – nelle composizioni originali dellautore – di una forza narrativa ed evocativa mai messa in ombra dal suo pur consumato virtuosismo. Il suo primo album Anima meccanica in uscita per la Sony Music presenta dieci grandi brani con una vena compositiva solida e straordinaria personale e inconfondibile e – al tempo stesso – sempre più variegata nelle modalità e negli stili espressivi.
Leggi tutto
Orario
20 luglio 2009 21:15
Luogo
Parco Fluviale F.de Andre Pontassieve
Dettagli
di e con Alessandro Benvenuti con Arlo Bigazzi (basso) Antonio Superpippo Gabellini (chitarre) Vittorio Catalano (sax ciaramella) Sergio Odori (percussioni) e con LA VERCINGETORIGE SIX COMPANY Tanti anni
Dettagli
di e con Alessandro Benvenuti con Arlo Bigazzi (basso) Antonio Superpippo Gabellini (chitarre) Vittorio Catalano (sax ciaramella) Sergio Odori (percussioni) e con LA VERCINGETORIGE SIX COMPANY Tanti anni dedicati al teatro non hanno sopito il primo amore per la musica riemerso in occasione del fortunato incontro qualche anno fa con la Banda Improvvisa. Le lontane esperienze degli esordi si incontreranno in via eccezionale con il presente. Il percorso di Alessandro Benvenuti musicista parte da lontano. La musica fu infatti la prima sua passione e anche la prima occasione di esibizione davanti al pubblico. Tanti anni dedicati al teatro non hanno sopito questo primo amore riemerso in occasione del fortunato incontro qualche anno fa con la Banda Improvvisa. Le lontane esperienze degli esordi si incontreranno con il presente. Infatti in via del tutto eccezionale in questa serata si riuniranno intorno ad Alessandro gli antichi componenti del suo primo gruppo: LA VERCINGETORIGE SIX COMPANY. Dal beat e rock progressive del periodo giovanile fino alla poesia in musica con cui Benvenuti si propone invece oggi alla guida del suo quartetto di rock minimo e acustico formato dal bassista e produttore Arlo Bigazzi dal chitarrista Antonio Superpippo Gabellini dai colori etno-jazz di Vittorio Catalano e dal giovane e bravo percussionista Sergio Odori.
Leggi tutto
Orario
21 luglio 2009 21:15
Luogo
Parco Fluviale F.de Andre Pontassieve
Dettagli
Daniele Sepe (sax) Piero De Asmundis (tastiere) Franco Giacoia (chitarre) Gigi De Rienzo (basso) Auli Kokko (voce) Raffaele Di Fenza (batteria) Un giro del mondo in classe economica e
Dettagli
Daniele Sepe (sax) Piero De Asmundis (tastiere) Franco Giacoia (chitarre) Gigi De Rienzo (basso) Auli Kokko (voce) Raffaele Di Fenza (batteria) Un giro del mondo in classe economica e più spesso ancora senza biglietto. Soprattutto senza scaletta perchè la Rote Jazz Fraktion accompagna Daniele da molti anni e il repertorio è diventato sconfinato. Un giro del mondo in classe economica e più spesso ancora senza biglietto. Soprattutto senza scaletta perchè la Rote Jazz Fraktion accompagna Daniele da molti anni e il repertorio è diventato sconfinato: M. Salvatore I. Buttitta A. Yupanqui V. Jara Vitorino J. Afonso G. Brassen F. Zappa J. Zawinul musiche tradizionali del mezzogiorno serbe greche bretoni libanesi tunisine canzoni di giacca carmina burana e ovviamente brani originali tratti dagli innumerevoli cd che Sepe ha finora pubblicato. Una piccola enciclopedia allegra e piena di buonumore senza indici ne scaletta…
Leggi tutto
Orario
22 luglio 2009 21:15
Luogo
Parco Fluviale F.de Andre Pontassieve
gio23lug21:15LOSTParco Fluviale F.de Andre Pontassieve21:15 Event Type Onda Mediterranea 2009
Dettagli
Walter Fontana (voce) Roberto Visentin (chitarra) Filippo Spezzapria (batteria) Luca Donazzan (basso) I Lost sono una band di origine vicentina con unetà media di 18 anni e stanno diventando
Dettagli
Walter Fontana (voce) Roberto Visentin (chitarra) Filippo Spezzapria (batteria) Luca Donazzan (basso) I Lost sono una band di origine vicentina con unetà media di 18 anni e stanno diventando il nuovo fenomeno del panorama musicale italiano. I Lost sono una band di origine vicentina con unetà media di 18 anni e stanno diventando il nuovo fenomeno del panorama musicale italiano. Senza alcun contratto discografico hanno raggiunto la vetta di TRL il programma musicale di MTV più amato dai giovani e la loro pagina MySpace è in assoluto tra le più visitate. Nel settembre del 2006 i Lost firmano un contratto per la Bass Department Records e con i produttori Matteo Franzan e Stefano Florio. Nellestate 2007 il gruppo si iscrive al Cornetto Free Music Audition e viene selezionato per la diretta del programma musicale TRL Extra Live di Bari. Grazie a questa manifestazione e alla registrazione del videoclip Oggi i Lost vengono notati dalletichetta discografica Carosello che nel settembre 2007 propone loro un contratto. Iniziano ad avere subito successo ed il tutto esaurito e sempre assicurato!
Leggi tutto
Orario
23 luglio 2009 21:15
Luogo
Parco Fluviale F.de Andre Pontassieve