luglio
Dettagli
works for solo piano and orchestra direttore Diego-Ciacci Philip Glass è uno dei protagonisti indiscussi della scena musicale internazionale dellultimo ventennio con creazioni che spaziano dallopera alla musica per la
Dettagli
works for solo piano and orchestra direttore Diego-Ciacci Philip Glass è uno dei protagonisti indiscussi della scena musicale internazionale dellultimo ventennio con creazioni che spaziano dallopera alla musica per la danza per il teatro e per il cinema. Nato a Baltimora nel 1937 Glass comincia a studiare il violino alletà di sei anni e il flauto a otto ma si laurea anche in matematica e filosofia nel 1955 a soli diciannove anni alla prestigiosa Università di Chicago. Deciso a divenire un compositore si trasferisce dopo la laurea a New York dove frequenta la Julliard School in seguito si sposta a Parigi dove trascorre anni di intenso studio sotto la guida di Nadia Boulanger. Dopo aver compiuto ricerche musicali in Nord Africa India e Himalaya fa ritorno a New York applicando tecniche orientali alla sua produzione. Glass attira lattenzione dei media nel 1974 con Musica in dodici parti uno sterminato lavoro minimalista ma raggiunge il successo soprattutto con due trilogie: il commento musicale ai film di sole immagini di Godfrey Reggio (Koyaanisqatsi Powaqqatsi e Naqoyqatsi) e il ciclo di opere sugli uomini che hanno cambiato il mondo nella scienza (Einstein sulla spiaggia) nella politica (Satyagraha su Gandhi) e nella religione (Akhnaten). Oggi Glass è uno dei musicisti più popolari del mondo e nella sua musica ci si può imbattere nelle occasioni più disparate: dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Los Angeles alle colonne sonore di film che vanno da Kundun a The Truman Show.
Leggi tutto
Orario
11 luglio 2006 21:30
Luogo
Firenze Piazza della Signoria